• |
  • News
  • |
  • Caos treni: basta disagi!

Caos treni: basta disagi!

A cura di

Ufficio Stampa Adiconsum

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

Adiconsum insieme alle altre Associazioni del Consiglio Nazionale Consumatori e Utenti (CNCU) non possono più tollerare la situazione di grave disagio che i pendolari stanno affrontando a causa dei continui ritardi e cancellazione dei treni. I ritardi non sono più eventi eccezionali, ma una costante che sta compromettendo la qualità della vita di milioni di pendolari. La rete ferroviaria e la programmazione dei treni sono sotto stress. Le nostre richieste.

Le nostre richieste

Adiconsum e le altre Associazioni chiedono un incontro urgente con l’Amministratore Delegato e il Direttore Generale del Gruppo FS Italiane e con il Governo, affinché si intervenga con urgenza per risolvere questa grave situazione.

È necessario, inoltre, un intervento immediato da parte di RFI per creare una struttura dedicata alla gestione delle emergenze ferroviarie. È indispensabile che l’azienda sia in grado di reagire tempestivamente a qualsiasi tipo di disservizio, sia esso causato da guasti tecnici, errori umani o da imprevisti legati ai lavori di ammodernamento. L’attuale organizzazione di RFI non sembra più adeguata a far fronte a una situazione che si è ormai cronicizzata. La capacità di rispondere rapidamente e efficacemente a queste situazioni è fondamentale per minimizzare i disagi dei pendolari e ripristinare al più presto un servizio regolare.

Il problema non si risolve solo con i rimborsi, che tra l’altro spesso arrivano con grande ritardo, ma gli altri danni subiti come lo stress, la perdita di una visita medica programmata, un esame universitario e il tempo perso.

È necessario un cambio di passo radicale perché i consumatori hanno diritto a un trasporto pubblico affidabile, sicuro e puntuale. Il diritto alla mobilità dei cittadini viene sistematicamente calpestato, e questo non può più essere tollerato.

Visualizzazioni: 2

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News
      13 Marzo 2025
      13 Marzo 2025

      Polizze FWU: le novità e le proposte di Adiconsum

      Si profila molto lunga la procedura per gli indennizzi relativi alle polizze sottoscritte con la compagnia assicurativa lussemburghese FWU (Fwu Life Insurance Lux). Vediamo la situazione dei creditori in Italia, le ultime novità e le proposte me…
      News
      13 Marzo 2025
      13 Marzo 2025

      Adiconsum aderisce all’appello “Una piazza per l’Europa”

      Adiconsum annuncia la propria adesione alla manifestazione in programma il prossimo 15 marzo a Roma, indetta in risposta all’appello lanciato da Michele Serra sulle pagine di Repubblica, per un’Europa più unita e protagonista nel processo di pace. Le…
      News
      12 Marzo 2025
      12 Marzo 2025

      Assicurazione: Attenti a questi siti! Sono abusivi!

      Sono già 216 i siti abusivi oscurati dall’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni (IVASS) dal 2023. Solo da inizio anno, l’Autorità di vigilanza ha segnalato ben 32 siti web che prestano abusivamente servizi assicurativi. Vediamo quali sono gli…
      News
      12 Marzo 2025
      12 Marzo 2025

      Codice fiscale dei neonati: come richiederlo

      Nel caso il Comune non comunichi il codice fiscale del nascituro, l’Agenzia delle Entrate mette a disposizione un servizio per richiederlo in maniera veloce. Vediamo nel dettaglio. Chi può richiederlo Il codice fiscale dei neonati può essere rich…
      News Progetti
      11 Marzo 2025
      11 Marzo 2025

      Mobilità Elettrica: Tabelle Febbraio 2025 dell’”Osservatorio prezzi della tariffa di ricarica”

      Continua l'attività con l'uscita delle tabelle di febbraio 2025, per la prima volta con maggiori analisi e un commento comune, dell'"Osservatorio prezzi della tariffa di ricarica della mobilità elettrica di Adiconsum e TariffEV". PUN FEBBRAIO 202…
      News
      10 Marzo 2025
      10 Marzo 2025

      Decreto bollette: requisiti e importo

      A fronte della sempre maggiore difficoltà delle famiglie a fronteggiare i continui aumenti del costo dell’energia, il Governo ha predisposto, nel Consiglio dei Ministri del 28 febbraio scorso, un decreto, noto come “Decreto bollette”, entrato in vigo…
      News
      10 Marzo 2025
      10 Marzo 2025

      Bollette gas: in aumento a febbraio per i “vulnerabili”

      Come a gennaio, anche per il mese di febbraio, i consumatori che rientrano nel Servizio di Tutela della Vulnerabilità si trovano a dover fare i conti con un altro aumento. Vediamo nel dettaglio a quanto ammonta. Costo del gas del mese di febbraio 2…
      News Progetti
      10 Marzo 2025
      10 Marzo 2025

      Assegnati gli alberi della foresta di Adiconsum per il progetto “Le Buone Azioni”

      Assegnati gli alberi agli utenti più attivi sui social nella campagna di comunicazione del progetto “Le Buone Azioni - la finanza sostenibile spiegata ai consumatori” realizzato in collaborazione con UniCredit, nell’ambito di Noi&UniCredit*. La…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%
      Skip to content