Lo scorso
febbraio, il Ministero dello Sviluppo Economico aveva emanato due decreti sui
carburanti: il primo relativo alla pubblicizzazione dei prezzi visibili dalla
carreggiata stradale, il secondo
sull’obbligo di comunicazione dei prezzi praticati al Ministero stesso.
I due
decreti sono stati ora pubblicati rispettivamente nelle Gazzette Ufficiali n.
71 del 25 marzo 2013 e n. 63 del 15 marzo 2013 ed entreranno a breve in vigore.
Ecco le
date degli obblighi previsti dai due decreti.
Decreto sulla pubblicizzazione dei
prezzi dei carburanti presso il distributore
Ecco tutte
le date in cui scattano le nuove norme di esposizione dei prezzi:
·
dal
9 aprile: divieto di esporre i
prezzi attraverso indicazioni sotto forma di sconti
·
dal
24 maggio: obbligo di esposizione
dei prezzi, mettendo in minore evidenza la terza cifra decimale
·
dal
23 giugno: obbligo di esposizione
dei prezzi dall’alto verso il basso:
gasolio, benzina, gpl, metano
Decreto sulla comunicazione e
pubblicazione dei prezzi dei carburanti al Ministero dello Sviluppo Economico.
Ecco le date in cui scattano le
nuove norme per i distributori di benzina:
dal 19 aprile: distributori ubicati nelle
strade statali che vendono solo gpl o metano oppure che vendono anche gpl o
metano
dal 18 giugno: distributori ubicati sulle
strade statali che vendono benzina o gasolio solo in modalità self-service o
anche in modalità self-service durante l’intero orario di apertura
dal 18 luglio: tutti i restanti
distributori ubicati nelle strade statali
dal 16 settembre: tutti i distributori,
compresi anche quelli della rete urbana, senza distinzione di carburanti e di
modalità di vendita.
I prezzi
comunicati e applicati dai gestori saranno visibili sul sito Osservaprezzi carburanti del Ministero dello Sviluppo
Economico.