A seguito dell’incontro tra Ministero dello Sviluppo Economico e associazioni di categoria dei gestori degli impianti di distribuzione dei carburanti (FAIB Confesercenti, FEGICA CISL e FIGISC/ANISA Confcommercio) e Associazioni di settore (Unione Petrolifera, Assopetroli e Grandi reti) sui temi delle politiche commerciali, del settore autostradale, della moneta elettronica, delle nuove tipologie contrattuali entrambe le parti hanno assunto impegni tali da indurre le Associazioni dei benzinai a sospendere lo sciopero proclamato per il 4 e 5 agosto.
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha annunciato la convocazione delle parti per metà settembre per verificare lo stato dell’arte delle intese raggiunte.