Si tratta di
un’eventualità che colpisce molte più persone di quelle che si pensa,
soprattutto se viaggiando in Paesi dell’Unione europea si porta con sé solo uno
dei documenti di identità che si posseggono, cioè solo la carta d’identità o
solo il passaporto.
Come comportarsi se ci perdiamo o ci rubano la
carta d’identità/passaporto?
·
Recati subito
presso il consolato o l’ambasciata italiana del Paese in cui ti trovi
·
fai la
denuncia di perdita/smarrimento del documento
·
porta con te
due foto uguali, frontali e a colori cm 35×40 mm e il biglietto di viaggio
·
richiedi il “Documento
provvisorio di viaggio” o E.T.D. – Emergency Travel Document. Vale solo per il
viaggio di rientro nel proprio Paese di residenza (eccezionalmente può essere
rilasciato per paesi diversi).
Denuncia lo smarrimento/furto anche alle Autorità
locali di Polizia!
CONSIGLI PRIMA DI PARTIRE
· Segnati il
numero e gli orari del
consolato/ambasciata italiana del Paese dove ti stai recando
·
fai una
fotocopia dei tuoi documenti di identità e portali con te riponendoli in un
luogo diverso da quello dove tieni normalmente i documenti in originale. Così
facendo agevolerai le procedure di assistenza per lo smarrimento/furto.