• |
  • News
  • |
  • Carta solidale per gli acquisti di beni di prima necessità: al via da luglio

Carta solidale per gli acquisti di beni di prima necessità: al via da luglio

A cura di

Ufficio Stampa

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

Si è messa in moto la procedura per il rilascio della “Carta solidale per gli acquisti di beni di prima necessità” istituita con la Legge di Bilancio 2023 che sarà operativa a partire dal mese di luglio per un totale di 1.300.000 carte assegnabili. Vediamo come funziona.

I requisiti

Due sono i criteri individuati dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste e dal Ministero dell’Economia e delle Finanze per ottenere la Carta solidale:

  • l’iscrizione di tutti i componenti all’Anagrafe della popolazione residente
  • un ISEE ordinario non superiore a 15.000 euro/anno.

A chi non spetta

Sono esclusi dalla misura i percettori di:

  • Reddito di cittadinanza
  • Reddito di inclusione
  • NASPI e DIS-COLL (disoccupazione collaboratori)
  • Indennità di mobilità
  • Fondi di solidarietà per l’integrazione del reddito
  • CIG (Cassa integrazione guadagni)
  • Qualsiasi altra forma di sostegno o di integrazione salariale erogata dallo Stato.

Non serve fare la domanda

I nuclei beneficiari della misura di sostegno riceveranno una comunicazione da parte del proprio Comune di residenza con le informazioni riguardanti la Carta e le modalità del suo ritiro presso gli uffici postali abilitati a tale servizio.

Cosa si può acquistare

Con la carta, è possibile acquistare, presso gli esercizi convenzionati, solo beni alimentari di prima necessità, come riportato nel seguente elenco

L’acquisto di bevande alcoliche è escluso.

Importo del contributo

È concesso un solo contributo per nucleo familiare per un importo complessivo di 382,5 euro, eventualmente incrementato in caso di somme non assegnate e di carte non attivate.

Caratteristiche della Carta

La Carta solidale è una carta di pagamento:

  • elettronica
  • prepagata
  • ricaricabile

Per renderla operativa, il primo pagamento deve essere effettuato entro 15 settembre 2023.

IMPORTANTE: La “Carta solidale per gli acquisti di beni di prima necessità” è diversa dalla Carta Acquisti

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News Progetti
      4 Agosto 2025
      4 Agosto 2025

      “In Sinergia”: il progetto per un consumo sostenibile e responsabile

      Si avvia alla conclusione il progetto "In Sinergia", un’iniziativa innovativa nata dalla collaborazione di 11 autorevoli realtà del Terzo settore e finanziata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali*. In un mondo dove il consumo sostenib…
      News
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Adiconsum scrive al Sindaco Gualtieri: avanti con la Delibera sulla rigenerazione sostenibile degli edifici

      Adiconsum ha scritto una lettera al Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, per esprimere il proprio sostegno alla Delibera n. 33/2025 di Roma Capitale per la rigenerazione sostenibile degli edifici, primo passo verso la regolarizzazione dell’infrastrutt…
      News
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Siti internet oscurati e segnalazioni di polizze contraffatte: l’attività IVASS nel mese di luglio 2025

      Anche nel mese di luglio tante sono state le segnalazioni che l’IVASS, l’Istituto di Vigilanza per le Assicurazioni, ha comunicato sul proprio sito per allertare i consumatori in merito a siti internet oscurati e a polizze contraffatte. Vediamo di ch…
      News
      30 Luglio 2025
      30 Luglio 2025

      Bonus bebè: più tempo per presentare la domanda

      Buone notizie per i neogenitori! Con una circolare, infatti, l’INPS, l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, ha annunciato che è stato ampliato il termine per la presentazione della domanda per ottenere il bonus bebè o bonus nuovi nati. Vediam…
      News
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      Vicenda Citroën:  la Corte d’Appello di Torino rigetta reclamo di Stellantis, Groupe PSA Italia e Automobiles Citroën SAS

      Un altro punto a favore dei consumatori quello raggiunto grazie alla decisione emessa dalla Corte d’Appello di Torino, sezione V Civile, specializzata in materia di imprese, nella querelle che vede contrapposti i tre gruppi di case automobilistiche, …
      News
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      FWU Life Insurance: al via l’invio dei moduli per i creditori privilegiati

      L’IVASS, l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni, ha annunciato che la procedura di liquidazione di FWU Life Insurance Lux S.A. ha avviato l’invio dei moduli precompilati per l’insinuazione al passivo dei creditori privilegiati. Vediamo nel d…
      News Territoriali
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      Punta Molentis in fiamme: chi risarcisce i consumatori  colpiti? Adiconsum Cagliari chiede tutele e un Fondo straordinario

      Il grave incendio che ha interessato l’area di Punta Molentis, nella zona di Villasimius in Sardegna, ha causato danni ingenti. Chi si farà carico dei danni subiti da cittadini e operatori economici? Adiconsum Cagliari espone le varie problemati…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%