Skip to content
  • |
  • News
  • |
  • Carta solidale per gli acquisti di beni di prima necessità: al via da luglio

Carta solidale per gli acquisti di beni di prima necessità: al via da luglio

A cura di

Ufficio Stampa

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

Si è messa in moto la procedura per il rilascio della “Carta solidale per gli acquisti di beni di prima necessità” istituita con la Legge di Bilancio 2023 che sarà operativa a partire dal mese di luglio per un totale di 1.300.000 carte assegnabili. Vediamo come funziona.

I requisiti

Due sono i criteri individuati dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste e dal Ministero dell’Economia e delle Finanze per ottenere la Carta solidale:

  • l’iscrizione di tutti i componenti all’Anagrafe della popolazione residente
  • un ISEE ordinario non superiore a 15.000 euro/anno.

A chi non spetta

Sono esclusi dalla misura i percettori di:

  • Reddito di cittadinanza
  • Reddito di inclusione
  • NASPI e DIS-COLL (disoccupazione collaboratori)
  • Indennità di mobilità
  • Fondi di solidarietà per l’integrazione del reddito
  • CIG (Cassa integrazione guadagni)
  • Qualsiasi altra forma di sostegno o di integrazione salariale erogata dallo Stato.

Non serve fare la domanda

I nuclei beneficiari della misura di sostegno riceveranno una comunicazione da parte del proprio Comune di residenza con le informazioni riguardanti la Carta e le modalità del suo ritiro presso gli uffici postali abilitati a tale servizio.

Cosa si può acquistare

Con la carta, è possibile acquistare, presso gli esercizi convenzionati, solo beni alimentari di prima necessità, come riportato nel seguente elenco

L’acquisto di bevande alcoliche è escluso.

Importo del contributo

È concesso un solo contributo per nucleo familiare per un importo complessivo di 382,5 euro, eventualmente incrementato in caso di somme non assegnate e di carte non attivate.

Caratteristiche della Carta

La Carta solidale è una carta di pagamento:

  • elettronica
  • prepagata
  • ricaricabile

Per renderla operativa, il primo pagamento deve essere effettuato entro 15 settembre 2023.

IMPORTANTE: La “Carta solidale per gli acquisti di beni di prima necessità” è diversa dalla Carta Acquisti

Visualizzazioni: 0

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News
      12 Giugno 2025
      12 Giugno 2025

      Casa: nasce “Famiglie nel Sole”. Firmata convenzione con UniCredit

      È nata oggi 12 giugno 2025, l’Associazione “Famiglie nel Sole”, tra le cui promotrici c’è Adiconsum. Obiettivi e risultati della neo-Associazione, la cui denominazione  è un chiaro riferimento alle energie rinnovabili, partendo proprio dal fotov…
      News
      11 Giugno 2025
      11 Giugno 2025

      Diritti dei passeggeri aerei: luci e ombre nella proposta di riforma approvata dal Consiglio Ministri Ue dei Trasporti

      Proprio alla vigilia dell'avvio delle vacanze estive, che vedono una moltitudine di consumatori raggiungere le località per le ferie mediante il trasporto aereo, è arrivata la notizia della posizione del Consiglio dei Ministri UE dei Trasporti sulla …
      News
      10 Giugno 2025
      10 Giugno 2025

      Casa: ogni anno 12 mila morti per combustione gas nelle cucine

      Sono questi i dati allarmanti lanciati dall’Associazione “Famiglie nel Sole”, di cui fa parte Adiconsum, che verranno trattati nel Convegno “Famiglie: Sicurezza - efficientamento energetico - sostenibilità”, che si terrà il prossimo 12 giugno presso …
      News
      5 Giugno 2025
      5 Giugno 2025

      Si è concluso il Villaggio della Sostenibilità di Adiconsum: scopri che cosa è emerso

      Comunità, Consapevolezza, Giustizia, Speranza, Vita, Futuro, Pianeta, Ascolto, Insieme, Educazione, sono SOLO alcune delle "Parole della Sostenibilità" che hanno risuonato nella due giorni di convegni del “Villaggio della Sostenibilità”* giunto alla …
      News Progetti
      30 Maggio 2025
      30 Maggio 2025

      Villaggio della Sostenibilità di Adiconsum: il programma della seconda giornata!

      Seconda giornata del Villaggio della Sostenibilità di Adiconsum che si sta tenendo a Bologna presso il Grand Tour Italia. Anche oggi, una giornata ricca di eventi, con gli stand delle aziende sostenibili nell’Area Espositiva e l’Area con i giochi per…
      News Progetti
      27 Maggio 2025
      27 Maggio 2025

      Al via la terza edizione del Villaggio della Sostenibilità di Adiconsum

      Da oggi 29 maggio fino al 31 maggio, si terrà a Bologna, presso il Grand Tour Italia, la terza edizione del Villaggio della Sostenibilità di Adiconsum. Attraverso workshop, dibattiti, attività ludiche, l’evento mira a sensibilizzare il pubblico e a d…
      News Progetti
      26 Maggio 2025
      26 Maggio 2025

      Allarme Truffe Digitali in Italia: Adiconsum Lancia “Scova la Truffa”  

      Il mondo digitale, con la sua innegabile comodità e le infinite opportunità che offre, nasconde anche un lato oscuro sempre più insidioso: le truffe online. Dalle più comuni e-mail di phishing, che tentano di carpire dati personali e credenziali banc…
      News
      22 Maggio 2025
      22 Maggio 2025

      Energia: Aprile 2025 produzione rinnovabile al 48,2% di copertura della domanda

      Secondo i dati di Terna, la società che gestisce la rete di trasmissione nazionale, ad aprile il fabbisogno di energia elettrica in Italia è stato pari a 23,4 miliardi di kWh, valore in diminuzione dell’1,1% rispetto allo stesso periodo del 2024. Il …

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%