• |
  • News
  • |
  • CASA, IN ARRIVO FONDO PER I MOROSI INCOLPEVOLI

CASA, IN ARRIVO FONDO PER I MOROSI INCOLPEVOLI

A cura di

Adiconsum Web

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

Il Dl 102/2013, attualmente in corso di conversione in legge, introduce, tra le misure a sostegno delle politiche abitative, uno speciale Fondo per gli inquilini “morosi incolpevoli”, che sarà istituito presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti con una dotazione di 20 milioni di euro per il 2014 e di altri 20 milioni per il 2015. 
Chi sono i “morosi incolpevoli”?
Una definizione di “moroso incolpevole” ancora non c’è: in generale, moroso incolpevole potrebbe essere ogni inquilino che, a causa di difficoltà economiche (che non dipendano da sua colpa), non riesca a far fronte al pagamento dell’affitto, ad esempio perché ha perso il lavoro, o a causa di una grave malattia, ecc. 
In realtà, tranne il caso (raro) in cui ci sia una volontà chiara e diretta di non pagare il canone, tutti gli inquilini morosi sono potenzialmente in difficoltà economica: ecco perché, per evitare il rischio di un accesso indiscriminato al fondo, si attende un apposito decreto ministeriale che definisca i contorni della “morosità incolpevole”.
Gli inquilini morosi incolpevoli, così come saranno definiti dal decreto, potranno accedere alle risorse stanziate dal Fondo per far fronte al pagamento dell’affitto, ed evitare, in questo modo, di incorrere in un eventuale sfratto.
Il decreto ministeriale, inoltre, dovrà stabilire i criteri e le priorità che i Comuni, nella gestione e nella ripartizione delle risorse, dovranno rispettare. Il fondo, infatti, sarà gestito direttamente dai Comuni, dopo una divisione proporzionale tra le Regioni.

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News Progetti
      4 Agosto 2025
      4 Agosto 2025

      “In Sinergia”: il progetto per un consumo sostenibile e responsabile

      Si avvia alla conclusione il progetto "In Sinergia", un’iniziativa innovativa nata dalla collaborazione di 11 autorevoli realtà del Terzo settore e finanziata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali*. In un mondo dove il consumo sostenib…
      News
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Adiconsum scrive al Sindaco Gualtieri: avanti con la Delibera sulla rigenerazione sostenibile degli edifici

      Adiconsum ha scritto una lettera al Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, per esprimere il proprio sostegno alla Delibera n. 33/2025 di Roma Capitale per la rigenerazione sostenibile degli edifici, primo passo verso la regolarizzazione dell’infrastrutt…
      News
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Siti internet oscurati e segnalazioni di polizze contraffatte: l’attività IVASS nel mese di luglio 2025

      Anche nel mese di luglio tante sono state le segnalazioni che l’IVASS, l’Istituto di Vigilanza per le Assicurazioni, ha comunicato sul proprio sito per allertare i consumatori in merito a siti internet oscurati e a polizze contraffatte. Vediamo di ch…
      News
      30 Luglio 2025
      30 Luglio 2025

      Bonus bebè: più tempo per presentare la domanda

      Buone notizie per i neogenitori! Con una circolare, infatti, l’INPS, l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, ha annunciato che è stato ampliato il termine per la presentazione della domanda per ottenere il bonus bebè o bonus nuovi nati. Vediam…
      News
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      Vicenda Citroën:  la Corte d’Appello di Torino rigetta reclamo di Stellantis, Groupe PSA Italia e Automobiles Citroën SAS

      Un altro punto a favore dei consumatori quello raggiunto grazie alla decisione emessa dalla Corte d’Appello di Torino, sezione V Civile, specializzata in materia di imprese, nella querelle che vede contrapposti i tre gruppi di case automobilistiche, …
      News
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      FWU Life Insurance: al via l’invio dei moduli per i creditori privilegiati

      L’IVASS, l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni, ha annunciato che la procedura di liquidazione di FWU Life Insurance Lux S.A. ha avviato l’invio dei moduli precompilati per l’insinuazione al passivo dei creditori privilegiati. Vediamo nel d…
      News Territoriali
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      Punta Molentis in fiamme: chi risarcisce i consumatori  colpiti? Adiconsum Cagliari chiede tutele e un Fondo straordinario

      Il grave incendio che ha interessato l’area di Punta Molentis, nella zona di Villasimius in Sardegna, ha causato danni ingenti. Chi si farà carico dei danni subiti da cittadini e operatori economici? Adiconsum Cagliari espone le varie problemati…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%