• |
  • News
  • |
  • CASA IN CONDOMINIO: PARTE LA RIFORMA

CASA IN CONDOMINIO: PARTE LA RIFORMA

A cura di

Adiconsum Web

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

In vigore da Martedì 18 giugno
2013, ecco come cambiamo le norme che
regolano la vita comune in condominio.

 

Di seguito le principali novità:

 

–      
Amministratore:
la nuova figura di amministratore, obbligatoria in presenza di almeno 9
inquilini, dovrà rispondere a requisiti di professionalità e onorabilità
(diploma di scuola superiore, corsi di aggiornamento a scadenza regolare,
nessun protesto o condanna per reati contro la Pubblica Amministrazione), ed
indicare il proprio compenso al momento della nomina.

L’incarico, di
durata biennale, potrà essere revocato dall’assemblea anche prima della
scadenza, nel caso in cui l’amministratore abbia commesso gravi irregolarità
fiscali o non abbia aperto o utilizzato il conto corrente condominiale.

L’assemblea
potrà richiedere all’amministratore il possesso di una polizza assicurativa a
tutela dei rischi derivanti dal suo operato.

 

–      
Assemblea:
si riducono i quorum, cioè le maggioranze richieste per le delibere
assembleari.

Sarà sufficiente
il 50% + 1 dei presenti, che rappresentino almeno la metà dei millesimi, per
deliberare:

·      
l’installazione di impianti di videosorveglianza nelle parti comuni dell’edificio;

·      
l’installazione di impianti per la produzione di energie rinnovabili;

·      
la creazione di un sito internet del condominio, ad accesso individuale e protetto,
per consultare tutti gli atti e i rendiconti mensili.

Per il cambio di destinazione d’usodei locali
comuni basteranno i quattro quinti dei consensi.

Le delibere
assembleari potranno essere impugnate anche dai condomini astenuti.

 

–      
Condomini
morosi
: in caso di condomini morosi l’amministratore potrà procedere con
l’ingiunzione senza la preventiva autorizzazione dell’assemblea, e potrà
comunicare ai creditori i dati di chi non paga. Se la mora dura più di 6 mesi
dovrà sospendere il condomino debitore dalla fruizione dei servizi comuni.

 

–      
Riscaldamento:
sarà possibile staccarsi dall’impianto di riscaldamento centralizzato e
installare un impianto autonomo senza dover attendere il benestare
dell’assemblea, a patto però di non creare pregiudizi o aggravi di spesa agli
altri condomini e di continuare a pagare la manutenzione straordinaria
dell’impianto.

 

–      
Animali
domestici
: i regolamenti di condominio non potranno più vietare a nessuno
di tenere animali domestici in casa.

 

–      
Sanzioni:
aggiornate e aumentate le sanzioni per chi non rispetta il regolamento
condominiale, da 200 fino a 800 euro in caso di recidiva.

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News
      30 Ottobre 2025
      30 Ottobre 2025

      Auto elettrica e lunghi viaggi: Roma–Bologna la prova di Adiconsum e i costi reali

      Un viaggio reale con un’auto elettrica del 2019: 850 km tra autostrada, ricariche e dati concreti di consumo e risparmio Il contesto: un viaggio reale per parlare di mobilità elettrica Dopo aver affrontato il tema del risparmio energetico con l…
      News Progetti
      29 Ottobre 2025
      29 Ottobre 2025

      Mese dell’educazione finanziaria: Adiconsum partecipa con il progetto “Scegli di contare” incontrando i giovani e la cittadinanza a Sabaudia

      Nell’ambito del progetto “Scegli di contare”, Adiconsum nazionale, con Adiconsum Verona e in collaborazione con Banca Mediolanum, ha organizzato un incontro con i giovani e la cittadinanza di Sabaudia con il supporto dell’Assessorato alla Sanità e al…
      News
      28 Ottobre 2025
      28 Ottobre 2025

      La Pompa di Calore: ma si risparmia veramente? L’Esperienza di Gianluca a Roma e i Risparmi Reali

      In un periodo in cui l'efficienza energetica è al centro del dibattito nazionale, le pompe di calore rappresentano una delle soluzioni più promettenti per rendere le nostre case più sostenibili e meno dipendenti dal gas. Ma si risparmia veramente? Pe…
      News Progetti
      24 Ottobre 2025
      24 Ottobre 2025

      Auto elettriche e Pompe di calore: ecco come è andato il convegno (con video)

      Si è concluso oggi, a Roma, presso il Palazzetto delle Carte Geografiche , il convegno nazionale "Auto Elettriche e Pompe di Calore - Analisi delle cause che ne frenano la diffusione", l'iniziativa promossa da Adiconsum nel'ambito del progetto Green …
      News
      20 Ottobre 2025
      20 Ottobre 2025

      Energia: a Settembre consumi in aumento, le fonti rinnovabili hanno coperto il 40,9% della domanda elettrica.

      Secondo i dati di Terna, la società che gestisce la rete di trasmissione nazionale, nel mese di settembre il fabbisogno di energia elettrica in Italia è stato pari a 26 miliardi di kWh, in aumento dell’1,2% rispetto a settembre 2024 Quali sono le p…
      News Progetti
      20 Ottobre 2025
      20 Ottobre 2025

      Mobilità Elettrica: Tabelle di Settembre 2025 dell’Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica

      Prosegue, come ogni mese, con l’uscita delle tabelle di Settembre 2025, l’attività dell'Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica della mobilità elettrica di Adiconsum e TariffEV. PUN SETTEMBRE 2025 (PUN 0,109 €/kWh) Ulteriori anali…
      News
      20 Ottobre 2025
      20 Ottobre 2025

      Amazon Haul sbarca in Italia: opportunità low-cost ma attenzione ai diritti. Ecco cosa sapere prima di acquistare

      In un contesto economico in cui i consumatori italiani sono sempre più attenti al risparmio, Amazon ha lanciato una nuova sezione del suo e-commerce dedicata a prodotti ultra-economici: Amazon Haul. Disponibile in Italia dal 1° ottobre 2025, quest…
      News
      14 Ottobre 2025
      14 Ottobre 2025

      Auto elettriche: il 22 ottobre al via ecobonus 2025, ecco la guida completa con tutto quello che devi sapere

      Vuoi passare a un’auto elettrica e risparmiare fino a 11.000 euro? E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto attuativo che introduce i nuovi incentivi per la mobilità sostenibile. Il 22 ottobre alle ore 12.00 per i consumatori sarà attiva …

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%

      Cliccando su "Accetta tutto" questo sito utilizzerà i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, garantire il corretto funzionamento del sito e raccogliere dati statistici. Cliccando su "Dettagli" ti daremo ulteriori informazioni in proposito.

      Accetta tutto Accetta solo i necessari