È nata oggi 12 giugno 2025, l’Associazione “Famiglie nel Sole”, tra le cui promotrici c’è Adiconsum. Obiettivi e risultati della neo-Associazione, la cui denominazione è un chiaro riferimento alle energie rinnovabili, partendo proprio dal fotovoltaico. Vediamo nel dettaglio.
Da chi è composta “Famiglie nel Sole”
“Famiglie nel Sole” è un’associazione composta da: Obiettivo Famiglia/Federcasalinghe, ANTA (Associazione Nazionale per la Tutela dell’Ambiente), Adiconsum, Casa del Consumatore, Federcentri e Assoutenti.
Obiettivi di “Famiglie nel Sole”
Obiettivo dell’Associazione è quello di ottenere il rispetto e la dignità delle famiglie, ed il supporto concreto al loro ruolo fondamentale, oggi prezioso per la lotta all’inquinamento ed al degrado dell’ambiente derivanti dall’utilizzo eccessivo dei fossili per la produzione di energia elettrica. Le famiglie in Italia utilizzano il 48% dell’energia elettrica. Sono quindi parte rilevante di questo settore. L’Associazione si pone di proporre soluzioni tecniche innovative, supportate da adeguati strumenti finanziari, e di dare informazioni, cultura, proposte concrete e operative per eliminare dalle abitazioni pericoli e inquinamento derivanti dalla combustione del gas nelle cucine o quantomeno renderlo meno dannoso grazie ad una ventilazione molto accurata e pertanto più costosa. Sono 24 milioni le famiglie che utilizzano il gas.
L’intervento di Carlo De Masi, Presidente di Adiconsum nazionale
Nel corso del Convegno “Case: sicurezza, efficientamento energetico, sostenibilità” che ha “battezzato” la nascita di “Famiglie nel Sole”, il Presidente di Adiconsum, Carlo De Masi, ha posto l’accento sulla scarsa consapevolezza dei cittadini italiani sulla sicurezza delle proprie case, che Adiconsum ha toccato con mano nel corso di progetti nazionali ed europei (“La Casa SI Cura” e “Green Circle” solo per citarne solo alcuni).
La sicurezza domestica passa sicuramente per l’uso di apparecchiature ad alta efficienza energetica, che riducono i costi in bolletta e migliorano vivibilità e salubrità delle famiglie nelle proprie case, permettendo il raggiungimento della sostenibilità ambientale, economica e sociale.
Per Adiconsum, una soluzione può essere il passaggio alle pompe di calore e alle cucine a induzione, eliminando in tal modo il contratto della fornitura del gas. Il futuro va verso l’elettrificazione
Primo risultato di “Famiglie nel Sole”
“Famiglie nel Sole” ha sottoscritto un’importante Convenzione con UniCredit, per prestiti e mutui a tasso agevolato per migliorare la sicurezza e l’efficienza energetica della propria abitazione, riqualificandola in modo sostenibile, aumentandone anche il valore. La Convenzione è a favore dei soci delle associazioni costituenti “Famiglie nel Sole” che equivalgono a circa 6 milioni di famiglie.