• |
  • News Territoriali
  • |
  • Class action per acqua non potabile di Abbanoa: la Corte d’Appello dà ragione ad Adiconsum Sardegna

Class action per acqua non potabile di Abbanoa: la Corte d’Appello dà ragione ad Adiconsum Sardegna

A cura di

Ufficio Stampa

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

La Corte, infatti, in accoglimento dell’appello proposto da ADICONSUM e dai cittadini di Castelsardo che hanno promosso l’azione di classe patrocinata dall’Avv. Franco Dore, ponendo rimedio ad un errore in cui il Tribunale di Cagliari era incorso e che di fatto sbarrava agli utenti la strada per accedere alla tutela giudiziaria, ha stabilito che il diritto degli stessi di poter richiedere il risarcimento del danno si prescrive nel termine di dieci anni dalla data in cui è stata erogata acqua non potabile e non nel termine di ventisei mesi come aveva, invece, erroneamente stabilito il Tribunale ritenendo il servizio idrico un bene di consumo. Ciò significa che le richieste avanzate per il tramite di ADICONSUM, sia dai proponenti dell’azione di classe che da coloro che hanno aderito successivamente all’iniziativa, dovranno trovare accoglimento non essendo affatto colpiti dall’effetto estintivo della prescrizione.

Nell’accogliere le richieste formulate dall’Avv. Franco Dore, la Corte d’Appello ha anche rigettato l’impugnazione proposta da ABBANOA che chiedeva di essere dichiarata esente da ogni responsabilità, in quanto mero gestore del servizio, e di scaricare le stesse nei confronti di EGAS e, dunque, dei Comuni e della Regione. Al contrario la Corte ha affermato in modo espresso che ABBANOA è rimasta inadempiente rispetto agli obblighi di servizio che gravano sulla stessa, avendo fornito acqua non potabile e dunque un bene non idoneo all’uso al quale era destinato e ha posto in chiara evidenza che “rientra nei compiti della società erogatrice – unica controparte dell’utente nel contratto di somministrazione – quello di curare la conservazione dei beni concessi in uso mediante gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria delle opere inerenti il servizio”.

La Corte d’appello, inoltre, anche in questo caso modificando la decisione assunta dal Tribunale di Cagliari, ha fissato, quale criterio di calcolo per il risarcimento del danno subito dagli utenti, in via equitativa, l’importo di € 0,420 per ogni giorno di mancata erogazione di acqua potabile per ogni componente del nucleo familiare servito dalla singola utenza.

ABBANOA, inoltre, è tenuta alla restituzione di quanto riscosso dagli utenti a titolo di quota fissa nei periodi in cui vi è stata la somministrazione dell’acqua non potabile.

La Corte d’appello, da ultimo, ha condannato ABBANOA al pagamento dei due terzi delle spese del giudizio disponendo la compensazione delle stesse nella misura di un terzo.

La causa a questo punto ritornerà nell’aula del Tribunale di Cagliari, il quale ove non vi fossero intese conciliative tra le parti dovrà pronunciare sentenza di condanna nei confronti di ABBANOA, disponendo in capo alla stessa il risarcimento del danno patito dagli utenti e la restituzione della quota fissa per i periodi di erogazione di acqua non potabile, utilizzando i parametri dettati dalla Corte di Appello. L’udienza è fissata per la data del prossimo 15 maggio.

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News
      28 Agosto 2025
      28 Agosto 2025

      Auto elettriche: in arrivo nuovi incentivi per acquistarle

      Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica ha firmato un decreto attuativo che disciplina gli incentivi per promuovere la mobilità sostenibile rivolti alle persone fisiche e alle microimprese a partire da settembre 2025. Vediamo in cosa …
      News
      28 Agosto 2025
      28 Agosto 2025

      Scuola: le date di apertura dell’Anno scolastico 2025-2026

      In attesa delle nuove disposizioni del Ministro dell’Istruzione anticipate nell’ambito di alcuni eventi pubblici, riportiamo le date previste nelle varie regioni relative all’avvio dell’Anno scolastico 2025-2026. Ricordiamo che le date sono indicativ…
      News
      27 Agosto 2025
      27 Agosto 2025

      Casa: rifinanziato il Fondo di Garanzia

      Sono altri 30 i milioni di euro già nel 2025 messi a disposizione del Fondo di Garanzia per la Prima Casa gestito da Consap per i giovani under 36 e le famiglie numerose che vogliono acquistare casa. Vediamo come funziona il Fondo. Che cos’è il Fon…
      News
      26 Agosto 2025
      26 Agosto 2025

      Telemarketing: operativo il filtro anti-spoofing che blocca le telefonate moleste da numeri fissi italiani falsi

      È operativo dallo scorso 19 agosto il filtro anti-spoofing per arginare il fenomeno del telemarketing aggressivo e delle telefonate moleste a tutte le ore del giorno. Vediamo di che si tratta. Che cosa fa il filtro anti-spoofing Il filtro anti-sp…
      News Progetti
      25 Agosto 2025
      25 Agosto 2025

      Iscriviti ai nuovi Webinar “Scegli di Contare” per la Tua Indipendenza Finanziaria!

      Dopo il grande successo degli incontri di maggio, tornano nuovi appuntamenti del progetto "Scegli di Contare", organizzati su Zoom, che si terranno dal 22 al 25 Settembre 2025 e offriranno strumenti concreti per gestire al meglio le proprie finanze. …
      News Progetti
      25 Agosto 2025
      25 Agosto 2025

      Green Circle 2: Anticipazioni sul Sondaggio dedicato alle auto elettriche

      Il riscaldamento domestico e la mobilità sostenibile sono temi al centro del dibattito sul tema della transizione. Adiconsum, con il progetto "Green Circle 2", affronta con impegno queste sfide, promuovendo consapevolezza e soluzioni concrete per con…
      News
      25 Agosto 2025
      25 Agosto 2025

      Energia: a luglio consumi in calo e le fonti rinnovabili hanno coperto circa il 44% del fabbisogno elettrico nazionale

      Secondo i dati di Terna, la società che gestisce la rete elettrica di trasmissione nazionale, a luglio il fabbisogno di energia elettrica in Italia è stato pari a 30 miliardi di kWh , in calo del 3,5% rispetto a luglio 2024. Quali sono le principal…
      News Progetti
      7 Agosto 2025
      7 Agosto 2025

      Mobilità Elettrica: Tabelle di Luglio 2025 dell’Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica

      Prosegue, come ogni mese, con l’uscita delle tabelle di Luglio 2025, l’attività dell”Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica della mobilità elettrica di Adiconsum e TariffEV. PUN LUGLIO 2025 (PUN 0,113 €/kWh) Ulteriori analisi e c…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%