• |
  • News
  • |
  • Viaggi: dal 16 dicembre 2021 al 31 gennaio 2022, rientro in Italia da Paesi UE, tamponi per tutti prima della partenza

Viaggi: dal 16 dicembre 2021 al 31 gennaio 2022, rientro in Italia da Paesi UE, tamponi per tutti prima della partenza

A cura di

Ufficio Stampa

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

Giro di vite del nostro Paese a chi intende entrare nel nostro Paese arrivando da uno degli stati membri dell’Unione europea. Giro di vite che ha sollevato tra l’altro un vespaio di lamentele da parte dei Capi di Governo degli altri Paesi. Se quindi avevi in programma di fare un viaggio per le festività del Natale, è bene che dai un’occhiata alle nuove disposizioni che regolano il rientro nel nostro Paese dal 16 dicembre 2021. Ecco che cosa stabilisce la nuova Ordinanza varata lo scorso 14 dicembre dal Ministro della Salute.

Che cosa bisogna fare per entrare in Italia da un Paese membro dell’UE

A meno che non ci siano ripensamenti su sollecitazione dell’Unione europea, dal 16 dicembre 2021 al 31 gennaio 2022, chi entra nel nostro Paese da uno degli Stati membri dell’Unione, differentemente da prima, anche con Green pass da vaccinazione/guarigione dovrà sottoporsi prima della partenza:

  • ad un test antigenico rapido nelle 24 ore antecedenti che dovrà risultare negativo per l’ingresso nel nostro Paese

oppure

  • ad un test molecolare negativo nelle 48 ore antecedenti che dovrà risultare negativo per l’ingresso nel nostro Paese.

In caso di non possesso del Super green pass da vaccinazione o guarigione, rimane la quarantena di 5 giorni più tampone rapido o molecolare al suo termine.

La misura, comune a chi rientrava in Italia dopo essere stato in uno dei Paesi iscritti nell’Elenco D, è stata estesa anche ai Paesi dell’elenco C, praticamente a tutti i Paesi facenti parte dell’Unione europea.

Cosa prevede l’ordinanza per chi rientra dai Paesi dell’elenco D

L’ordinanza oltre ad aver aggiornato i Paesi che rientrano nell’Elenco D, ha anche apportato delle modifiche in merito ai tempi di effettuazione del tampone prima della partenza. Mentre il tampone molecolare deve essere fatto nelle 72 ore precedenti l’ingresso in Italia (48 ore se si parte dal Regno Unito), per il tampone rapido i tempi da rispettare non sono più 48 ore, ma 24 ore dalla partenza.

Consiglio di Adiconsum: Prima di acquistare un biglietto di viaggio all’estero, sia all’interno che extra-UE, consulta il sito della Farnesina viaggiaresicuri.it e anche quello dell’Ambasciata/Consolato italiano del Paese dove intendi recarti, per le info aggiornate.

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News
      30 Ottobre 2025
      30 Ottobre 2025

      Auto elettrica e lunghi viaggi: Roma–Bologna la prova di Adiconsum e i costi reali

      Un viaggio reale con un’auto elettrica del 2019: 850 km tra autostrada, ricariche e dati concreti di consumo e risparmio Il contesto: un viaggio reale per parlare di mobilità elettrica Dopo aver affrontato il tema del risparmio energetico con l…
      News Progetti
      29 Ottobre 2025
      29 Ottobre 2025

      Mese dell’educazione finanziaria: Adiconsum partecipa con il progetto “Scegli di contare” incontrando i giovani e la cittadinanza a Sabaudia

      Nell’ambito del progetto “Scegli di contare”, Adiconsum nazionale, con Adiconsum Verona e in collaborazione con Banca Mediolanum, ha organizzato un incontro con i giovani e la cittadinanza di Sabaudia con il supporto dell’Assessorato alla Sanità e al…
      News
      28 Ottobre 2025
      28 Ottobre 2025

      La Pompa di Calore: ma si risparmia veramente? L’Esperienza di Gianluca a Roma e i Risparmi Reali

      In un periodo in cui l'efficienza energetica è al centro del dibattito nazionale, le pompe di calore rappresentano una delle soluzioni più promettenti per rendere le nostre case più sostenibili e meno dipendenti dal gas. Ma si risparmia veramente? Pe…
      News Progetti
      24 Ottobre 2025
      24 Ottobre 2025

      Auto elettriche e Pompe di calore: ecco come è andato il convegno (con video)

      Si è concluso oggi, a Roma, presso il Palazzetto delle Carte Geografiche , il convegno nazionale "Auto Elettriche e Pompe di Calore - Analisi delle cause che ne frenano la diffusione", l'iniziativa promossa da Adiconsum nel'ambito del progetto Green …
      News
      20 Ottobre 2025
      20 Ottobre 2025

      Energia: a Settembre consumi in aumento, le fonti rinnovabili hanno coperto il 40,9% della domanda elettrica.

      Secondo i dati di Terna, la società che gestisce la rete di trasmissione nazionale, nel mese di settembre il fabbisogno di energia elettrica in Italia è stato pari a 26 miliardi di kWh, in aumento dell’1,2% rispetto a settembre 2024 Quali sono le p…
      News Progetti
      20 Ottobre 2025
      20 Ottobre 2025

      Mobilità Elettrica: Tabelle di Settembre 2025 dell’Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica

      Prosegue, come ogni mese, con l’uscita delle tabelle di Settembre 2025, l’attività dell'Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica della mobilità elettrica di Adiconsum e TariffEV. PUN SETTEMBRE 2025 (PUN 0,109 €/kWh) Ulteriori anali…
      News
      20 Ottobre 2025
      20 Ottobre 2025

      Amazon Haul sbarca in Italia: opportunità low-cost ma attenzione ai diritti. Ecco cosa sapere prima di acquistare

      In un contesto economico in cui i consumatori italiani sono sempre più attenti al risparmio, Amazon ha lanciato una nuova sezione del suo e-commerce dedicata a prodotti ultra-economici: Amazon Haul. Disponibile in Italia dal 1° ottobre 2025, quest…
      News
      14 Ottobre 2025
      14 Ottobre 2025

      Auto elettriche: il 22 ottobre al via ecobonus 2025, ecco la guida completa con tutto quello che devi sapere

      Vuoi passare a un’auto elettrica e risparmiare fino a 11.000 euro? E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto attuativo che introduce i nuovi incentivi per la mobilità sostenibile. Il 22 ottobre alle ore 12.00 per i consumatori sarà attiva …

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%

      Cliccando su "Accetta tutto" questo sito utilizzerà i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, garantire il corretto funzionamento del sito e raccogliere dati statistici. Cliccando su "Dettagli" ti daremo ulteriori informazioni in proposito.

      Accetta tutto Accetta solo i necessari