Enel si reputa esente da responsabilità, anche colpose, in
merito alla prolungata sospensione dell’energia causa neve che ha colpito nei
mesi scorsi tantissime famiglie di diverse regioni italiane. Enel ritiene anche
che i ritardi nel ripristino del servizio siano dipesi dall’eccezionalità
dell’evento.
Questa è stata la presa di posizione
comunicata alle Associazioni Consumatori, tra cui Adiconsum, presenti
all’incontro con l’azienda per discutere del risarcimento danni e della
possibilità di erogare ulteriori indennizzi automatici oltre a quelli già
previsti dall’Autorità per l’energia elettrica ed il gas (AEEGSI) nella delibera n. 198/2011.
Le Associazioni rispondono invece ad Enel che tali eventi non
sono più da ritenersi “eccezionali” in quanto accadono sempre più spesso.
Inoltre, oltre all’Emilia Romagna, le regioni colpite sono state anche la Lombardia,
la Toscana, l’Abruzzo e il Molise.
A seguito della sospensione dell’energia, l’AEEGSI, su richiesta dei sindaci e della
Regione Emilia Romagna, ha aperto un’inchiesta per accertare eventuali
responsabilità ed inadempimenti anche di alcuni distributori, tra i quali Enel
Distribuzione, Hera, Iren e Terna.
L’atteggiamento di Enel è, a parere di Adiconsum e delle altre
Associazioni, strumentale, in quanto si fa scudo delle consultazioni
avviate dall’Autorità per l’emanazione della delibera
sui nuovi standard di qualità cui devono attenersi le aziende nel periodo
2016-2022, prevista per novembre 2015, facendo sapere che provvederà agli
indennizzi solo nel caso in cui l’Autorità dovesse decidere per un allargamento
degli indennizzi anche agli eventi accaduti nel 2015, dimenticando che, proprio
Enel, per un evento analogo, nel 2012, aveva invece assunto impegni con le
Associazioni erogando ulteriori indennizzi.
Le Associazioni dei Consumatori hanno ribadito la necessità
di definire adesso un accordo per gli indennizzi oltre i 3 gg e mezzo di
sospensione, migliorando l’accordo del 2012.
Le Associazioni auspicano che nel prossimo incontro Enel
assuma un comportamento costruttivo, fornendo risposte e soluzioni adeguate e
risarcendo i danni diretti alle tante famiglie coinvolte dovuti ad
inadempimenti contrattuali da parte della società stessa.