Skip to content
  • |
  • News
  • |
  • COMPORTAMENTO SCORRETTO DI ENEL IN MERITO AI RIMBORSI PER L’EMERGENZA NEVE

COMPORTAMENTO SCORRETTO DI ENEL IN MERITO AI RIMBORSI PER L’EMERGENZA NEVE

A cura di

Adiconsum Web

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

Enel si reputa esente da responsabilità, anche colpose, in
merito alla prolungata sospensione dell’energia causa neve che ha colpito nei
mesi scorsi tantissime famiglie di diverse regioni italiane. Enel ritiene anche
che i ritardi nel ripristino del servizio siano dipesi dall’eccezionalità
dell’evento.

Questa è stata la presa di posizione
comunicata alle Associazioni Consumatori, tra cui Adiconsum, presenti
all’incontro con l’azienda per discutere del risarcimento danni e della
possibilità di erogare ulteriori indennizzi automatici oltre a quelli già
previsti dall’Autorità per l’energia elettrica ed il gas (AEEGSI) nella delibera n. 198/2011.

Le Associazioni rispondono invece ad Enel che tali eventi non
sono più da ritenersi “eccezionali” in quanto accadono sempre più spesso.
Inoltre, oltre all’Emilia Romagna, le regioni colpite sono state anche la Lombardia,
la Toscana, l’Abruzzo e il Molise.

A seguito della sospensione dell’energia, l’AEEGSI, su richiesta dei sindaci e della
Regione Emilia Romagna, ha aperto un’inchiesta per accertare eventuali
responsabilità ed inadempimenti anche di alcuni distributori, tra i quali Enel
Distribuzione, Hera, Iren e Terna.

L’atteggiamento di Enel è, a parere di Adiconsum e delle altre
Associazioni, strumentale, in quanto si fa scudo delle consultazioni
avviate dall’Autorità per l’emanazione della delibera
sui nuovi standard di qualità cui devono attenersi le aziende nel periodo
2016-2022, prevista per novembre 2015, facendo sapere che provvederà agli
indennizzi solo nel caso in cui l’Autorità dovesse decidere per un allargamento
degli indennizzi anche agli eventi accaduti nel 2015, dimenticando che, proprio
Enel, per un evento analogo, nel 2012, aveva invece assunto impegni con le
Associazioni erogando ulteriori indennizzi.

Le Associazioni dei Consumatori hanno ribadito la necessità
di definire adesso un accordo per gli indennizzi oltre i 3 gg e mezzo di
sospensione, migliorando l’accordo del 2012.

Le Associazioni auspicano che nel prossimo incontro Enel
assuma un comportamento costruttivo, fornendo risposte e soluzioni adeguate e
risarcendo i danni diretti alle tante famiglie coinvolte dovuti ad
inadempimenti contrattuali da parte della società stessa.

 

Visualizzazioni: 0

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News Progetti
      13 Maggio 2025
      13 Maggio 2025

      Al via FEELING il progetto di prevenzione e assistenza gratuita e qualificata per le famiglie sovraindebitate

      Lo scopo del progetto FEELING (Financial Education and Empowerment to Lower Indebtedness is Game-changing), coordinato da Adiconsum in collaborazione con il Movimento Difesa del Cittadino, promosso e finanziato dall’Unione europea nell’ambito del Sin…
      News
      8 Maggio 2025
      8 Maggio 2025

      Confronto tra costo ricarica elettrica e carburanti tradizionali? Abbiamo fatto due conti!

      Nella maggior parte dei casi, l’auto elettrica è confermato che è più conveniente di benzina e diesel, e in molti scenari batte anche il GPL, soprattutto per chi ricarica a casa o con tariffe vantaggiose. Ma scopriamolo insieme. L’auto elettrica è …
      News
      6 Maggio 2025
      6 Maggio 2025

      Enel Energia: al via i ristori per i clienti con comunicazioni di rinnovo non chiare o non consegnate

      Si è chiusa positivamente per i consumatori l’istruttoria avviata dall’Antitrust nei confronti di Enel Energia per possibile pratica commerciale scorretta su segnalazione di Adiconsum Sardegna e di altre Associazioni Consumatori. L’istruttoria si è c…
      News Progetti
      6 Maggio 2025
      6 Maggio 2025

      Iscriviti ai Webinar “Scegli di Contare” per la Tua Indipendenza Finanziaria!

      Gli incontri, organizzati su Zoom, si terranno dal 12 al 22 maggio 2025 e offriranno strumenti concreti per gestire al meglio le proprie finanze. Aperte le iscrizioni al ciclo di webinar del progetto “Scegli di Contare”, un’iniziativa dedicata a ch…
      News
      5 Maggio 2025
      5 Maggio 2025

      Adiconsum alla 12ma edizione di Ecofuturo Festival

      Si terrà a Roma, presso lo spazio dove è ubicata “La Città dell’Altra Economia”, la 12ma edizione di Ecofuturo Festival, alla quale parteciperà e porterà il proprio contributo Adiconsum. Vediamo nel dettaglio. Che cos’è l’Ecofuturo Festival Ecofu…
      News
      30 Aprile 2025
      30 Aprile 2025

      Ecobonus per acquisto motocicli e ciclomotori: ecco a quanto ammonta lo sconto

      Se stavi pensando di acquistare un motociclo o un ciclomotore per muoverti più agevolmente nel traffico delle grandi città e recuperare tempo prezioso per i tuoi spostamenti, questo è il periodo giusto. Infatti, mentre la Legge di Bilancio 2025 non h…
      News
      29 Aprile 2025
      29 Aprile 2025

      Siti internet oscurati e segnalazioni di polizze contraffatte: l’attività IVASS nel mese di aprile

      L’IVASS è l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni e tra i vari impegni, a tutela del consumatore, si occupa anche di segnalare polizze contraffatte ed oscurare siti internet abusivi, cioè non autorizzati a rilasciare polizze assicurative. Ecc…
      News
      29 Aprile 2025
      29 Aprile 2025

      Maggio 2025: le date utili da ricordare

      Il mese di maggio è il mese che i lavoratori e i pensionati dedicano alla dichiarazione dei redditi visionando il 730 precompilato o il Modello Redditi elaborato dall’Agenzia delle Entrate per avere un’idea di massima sull’importo che bisognerà versa…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%