• |
  • GAS: più di 1 anno di nostre richieste a tutela delle famiglie sul caro energia inascoltate dalla politica
Comunicati stampa

GAS: più di 1 anno di nostre richieste a tutela delle famiglie sul caro energia inascoltate dalla politica

A cura di

Adiconsum Web

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

CARO ENERGIA

Adiconsum:

Il Governo ha ignorato i nostri allarmi.
Dopo notevoli aggravi per consumatori e imprese, con oltre 1 anno di ritardo,
partiti e Governo aprono gli occhi sull’emergenza gas

 

1 settembre 2022 – Al primo annuncio del MITE di un possibile aumento del 40% del gas, immediatamente, come Adiconsum, il 2 luglio 2021 abbiamo emesso un comunicato stampa esprimendo forte preoccupazione e inviato, in data 6 agosto 2021, una richiesta al MITE e al MISE per l’apertura di un Tavolo permanente di settore con tutti gli stakeholder con l’obiettivo, da un lato di monitorare l’andamento del prezzo del gas e dall’altro di concordare unitamente le strategie da adottare.

Nonostante le nostre ripetute richieste nel corso del tempo contenenti anche alcune concrete istanze, avanzate molto prima del conflitto russo-ucraino, il Governo ha finora ignorato non solo le nostre proposte, ma anche quelle unitarie di tutte le Associazioni Consumatori, riconosciute dalla legge aderenti al CNCU, culminate con la Manifestazione in tutte le piazze italiane, denominata “Protesta delle pentole vuote”.

Il Governo ha deciso di tamponare la grave situazione del caro energia, con interventi di sostegno finanziario, seppur apprezzabili, ma limitati e temporanei, senza intervenire strutturalmente come da noi richiesto.

Per dovere di cronaca, riportiamo sinteticamente di seguito alcune nostre proposte che avrebbero dato respiro a famiglie e imprese e i comunicati e le iniziative di Adiconsum sul caro energia.

Proposte

A livello europeo:

  • porre un tetto al prezzo del gas limitando le speculazioni alla borsa di Amsterdam e svincolare il prezzo dell’energia elettrica da quello del gas.

A livello italiano:

  • calcolare il prezzo dell’energia sulla base di una media ponderata riferita a tutte le fonti di produzione e non solo al gas
  • sterilizzare oneri, accise e Iva sugli aumenti indiscriminati di gas, energia elettrica e carburanti
  • accelerare gli iter autorizzativi per l’installazione di impianti di energia rinnovabile ed emettere i decreti attuativi per la costituzione delle Comunità energetiche
  • predisporre un piano emergenziale per la costruzione di infrastrutture energetiche
  • promuovere una campagna istituzionale di informazione/comunicazione sull’uso razionale dell’energia, tesa all’efficienza e al risparmio energetico
  • utilizzare parte degli extra-profitti delle imprese per l’installazione di impianti di energia rinnovabile, a partire dai cittadini-consumatori in povertà energetica, con ciò creando sviluppo e opportunità occupazionali anche delle stesse aziende energetiche.

Comunicati ed iniziative sul caro energia

Comunicato 2 luglio 2021

Comunicato 6 agosto 2021

Comunicato 16 settembre 2021

Comunicato 24 settembre 2021

Comunicato 23 novembre 2021

Comunicato 3 dicembre 2021

Comunicato 5 gennaio 2022

Comunicato 28 gennaio 2022

Comunicato 14 febbraio 2022 (“Ricetta” di Adiconsum)

Comunicato 18 febbraio 2022

Comunicato 30 marzo 2022 (1^ Assemblea nazionale Associazioni Consumatori del CNCU)

Comunicato 6 aprile 2022

Iniziativa 10 giugno 2022 – Protesta delle “pentole vuote”

Comunicato 14 luglio 2022 (Appello della società civile)

Comunicato 4 agosto 2022

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      Comunicati stampa
      25 Settembre 2025
      25 Settembre 2025

      Sostenibilità: Il cittadino-consumatore sia sempre più protagonista della rigenerazione urbana

      SOSTENIBILITÀ Adiconsum al Remtech Expo 2025:Il cittadino-consumatore sia sempre più protagonista della rigenerazione urbanaper rendere la vivibilità sempre più sostenibile 25 settembre 2025 - Adiconsum ha partecipato per il secondo anno consecut…
      Comunicati stampa
      23 Settembre 2025
      23 Settembre 2025

      Sostenibilità: Adiconsum al Gazometro per il ‘Patto per la plastica bio & circolare’

      SOSTENIBILITÀAdiconsum al Gazometro per il ‘Patto per la plastica bio & circolare’ 22 settembre 2025 – Adiconsum ed altre 13 Associazioni Consumatori riconosciute dalla legge si sono incontrate il 22 settembre 2025 al Gazometro di Roma per…
      Comunicati stampa
      23 Settembre 2025
      23 Settembre 2025

      Sovraindebitamento: dal 23 settembre aprono gli sportelli di DRIN per gli utenti in difficoltà economica

      SOVRAINDEBITAMENTODal 23 settembre aprono gli sportelli di DRIN di Adiconsum e MDC per utenti in difficoltà economica 23 settembre 2025 - Entra nel vivo, con l’apertura delle attività di sportello, la fase rivolta ai cittadini-consumatori del proge…
      Comunicati stampa
      22 Settembre 2025
      22 Settembre 2025

      Adiconsum scrive ai Presidenti di Camera e Senato per le nomine di ARERA

      ARERA Adiconsum scrive ai presidenti di Camera e Senato:I ritardi della politica per le nomine dell’ARERA non fanno beneai cittadini-consumatori e alle imprese. Servono esperti di alto profilo per tutelare consumatori e impresenelle transizioni d…
      Comunicati stampa
      11 Settembre 2025
      11 Settembre 2025

      SOVRAINDEBITAMENTO: Al via gli sportelli di “FEELING” per le famiglie sovraindebitate

      SOVRAINDEBITAMENTO Da lunedì 15 settembre al via gli sportelli fisici del progetto “FEELING”,coordinato da Adiconsum,in collaborazione con Movimento Difesa del Cittadino,dove le famiglie in difficoltà economica riceveranno GRATUITAMENTE consulenza …
      Comunicati stampa
      4 Settembre 2025
      4 Settembre 2025

      POSTE: Tar Lazio conferma multa di Antitrust sui BFP su segnalazione di Adiconsum Sardegna

      POSTE/Buoni Fruttiferi Postali Adiconsum:Il TAR del Lazio conferma la multa dell’Antitrust a Poste, su segnalazione fatta a suo tempo da Adiconsum Sardegna,per la mancata trasparenza sui buoni fruttiferi postali. Adiconsum formula proposte legislat…
      Comunicati stampa
      2 Settembre 2025
      2 Settembre 2025

      Caro scuola: Adiconsum favorevole alla detrazione dei libri di testo

      CARO SCUOLA Detrazione fiscale dei libri di testo Adiconsum:Accogliamo favorevolmente la notizia della possibile introduzione della detrazione fiscale dei libri di testo che chiediamo da anni quale misura di sostegno per le famiglie 2 settembre…
      Comunicati stampa
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Adiconsum scrive al Sindaco Gualtieri: avanti con la Delibera sulla rigenerazione sostenibile degli edifici

      Adiconsum scrive al Sindaco Gualtierisu digitalizzazione, sostenibilità e rigenerazione degli edifici Un’occasione da non sprecare, oltre che una legge da rispettare 31 luglio 2025 - Adiconsum sostiene la Delibera n. 33/2025 di Roma Capitale per …

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti