• |
  • Adiconsum lancia progetto PIN- Prevenire ed Informare per Navigare Sicuri
Comunicati stampa

Adiconsum lancia progetto PIN- Prevenire ed Informare per Navigare Sicuri

A cura di

Adiconsum Web

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

INTERNET/TRUFFE ONLINE

Nasce il progetto “PIN – Prevenire e Informare per Navigare sicuri”
di Adiconsum, in partenariato con Casa del Consumatore,
e in collaborazione con Unicredit

10 luglio 2020 – L’emergenza sanitaria da COVID-19 ha aumentato in maniera significativa il tempo trascorso su internet dei consumatori italiani, per informazione, lavoro, intrattenimento. Secondo i dati di GfK Sinottica, tra il 21 febbraio e il 3 maggio 2020, il tempo dedicato agli strumenti digitali è cresciuto del +25%.

Accanto all’aumento dell’utilizzo di internet, la Polizia postale ha registrato però anche un aumento delle frodi informatiche. Approfittando del disorientamento dei consumatori a causa della diffusione del COVID-19, infatti, varie sono state le truffe perpetrate dai malfattori del web, attraverso mail, telefonate, sms, con l’intento di procurarsi ad es. i dati relativi alle carte di pagamento o le password per accedere ai conti correnti online.

Tanti, purtroppo, i consumatori caduti in queste trappole. Accanto ad un accresciuto utilizzo di internet, il nostro Paese presenta, infatti, un alto tasso di “analfabetismo digitale” che, secondo gli ultimi dati DESI 2019, lo collocano al terzultimo posto fra i 28 Stati membri dell’Unione, per i bassi livelli di competenze digitali, di connettività e di copertura della banda larga. Solo il 42% di persone di età compresa tra i 16 e i 74 anni è, infatti, in possesso di competenze digitali di base contro il 58% nell’UE.

La scarsa dimestichezza e conoscenza tecnica degli strumenti digitali comportano per i consumatori più fragili, povertà ed esclusione dai benefici dell’innovazione tecnologica, a cui si aggiungono fattori di rischio specifici, tra cui la maggiore esposizione alle frodi ed altri pericoli che sempre più utilizzano canali online.

Nonostante l’impegno profuso dalle istituzioni e dalle Forze dell’Ordine, nonché dagli operatori del settore, il fenomeno è ancora di dimensioni preoccupanti: sono quindi necessari interventi di prevenzione a carattere informativo rivolti ai consumatori, con particolare attenzione alle categorie più vulnerabili: persone con bassa scolarizzazione, anziani, immigrati, donne prive di occupazione, persone con disabilità, detenuti, ecc..

In questa logica di prevenzione e di rafforzamento della consapevolezza, nasce il progettoPIN – Prevenire ed Informare per Navigare Sicuri”, realizzato da Adiconsum in partenariato con Casa del Consumatore e in collaborazione con UniCredit nell’ambito di Noi&UniCredit, il programma di partnership fra la banca e 14 Associazioni dei Consumatori di rilevanza nazionale avviato nel 2005, con l’obiettivo di sensibilizzare e prevenire le frodi, in particolare quelle legate all’ambiente online e ai pagamenti elettronici.

Il progetto PIN è rivolto in particolare alle fasce più fragili della popolazione con l’obiettivo di trasmettere le competenze di base necessarie per cogliere le opportunità e i vantaggi dell’economia digitale, da come effettuare acquisti o accedere alla propria banca online a come tutelarsi da phishing, vishing, smishing e altri tipi di frodi informatiche o a cosa fare in caso di clonazione della propria carta di pagamento.

PIN prevede una Campagna informativa con materiali cartacei, quali il decalogo “Cybersecurity, la conosci davvero ? Le 10 cose da sapere per prevenire furti di dati e frodi” scaricabile su www.unicredit.it/associazionideiconsumatori, e digitali come 3 video-pillole informative sui temi della cybersecurity, le truffe informatiche e come fare acquisti on line in sicurezza, che saranno a breve disponibili sul sito e sui canali social delle Associazioni partner.

Nell’ambito del progetto saranno inoltre realizzati 3 seminari informativi on line con la cittadinanza che si terranno il 13, 17 e 20 luglio prossimo.

I webinar vedranno la partecipazione di rappresentanti di UniCredit, forze dell’ordine, associazioni di consumatori e legali esperti dei temi trattati. UniCredit supporterà l’iniziativa anche con il contributo della Social Impact Banking, mettendo a disposizione i contenuti formativi e le competenze di dipendenti e di volontari UniGens, un’associazione di volontariato di competenza formata da dipendenti ed ex dipendenti della Banca. L’obiettivo della Social Impact Banking è contribuire allo sviluppo di una società più equa e inclusiva, attraverso l’individuazione, il finanziamento e la promozione di iniziative che producano un impatto sociale positivo sui territori. L’Educazione Finanziaria ed Imprenditoriale rappresenta uno dei pilastri della Social Impact Banking e ha lo scopo di favorire l’inclusione economica e la cittadinanza attiva degli individui.

I seminari informativi potranno essere seguiti:

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      Comunicati stampa
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Adiconsum scrive al Sindaco Gualtieri: avanti con la Delibera sulla rigenerazione sostenibile degli edifici

      Adiconsum scrive al Sindaco Gualtierisu digitalizzazione, sostenibilità e rigenerazione degli edifici Un’occasione da non sprecare, oltre che una legge da rispettare 31 luglio 2025 - Adiconsum sostiene la Delibera n. 33/2025 di Roma Capitale per …
      Comunicati stampa
      10 Luglio 2025
      10 Luglio 2025

      Mobilità sostenibile: tabelle giugno 2025 Osservatorio Prezzi tariffe ricarica di Adiconsum/TariffEV

      Adiconsum e TariffEV presentano le tabelle aggiornate di Giugno 2025dell’Osservatorio Prezzi delle Tariffe di Ricarica per la mobilità elettrica,uno strumento essenziale per monitorare i costi di ricarica in Italiapromuovere una mobili…
      Comunicati stampa
      8 Luglio 2025
      8 Luglio 2025

      Violenza al cantiere eolico di Monte Giogo: ferma condanna degli atti di sabotaggio

      Ferma condanna dell'atto di violenza contro il cantiere eolico di Monte Giogo del Villore Bloccare questi progetti significa ostacolare soluzioni urgenti e necessarie e non aver minimamente capito chi sio batte realmente per un futuro sostenibile …
      Comunicati stampa
      7 Luglio 2025
      7 Luglio 2025

      Incendio a Roma: “Famiglie nel Sole” chiede sospensione pagamento utenze e risarcimento danni

      Esplosione a Roma "Famiglie nel Sole": incidenti da gas in preoccupante aumento. Subito sospensione del pagamento delle utenze e risarcimento danni per cittadini coinvolti.Chiesta l’attivazione urgente delle Unità Abitative di Emergenza 4 luglio …
      Comunicati stampa
      2 Luglio 2025
      2 Luglio 2025

      Saldi estivi 2025: Vademecum Adiconsum per arrivare preparati e non incappare in spiacevoli sorprese

      Saldi estivi 2025Vademecum Adiconsum per arrivare preparati e non incappare in spiacevoli sorprese Anche se già da circa un mese, sono in essere i private sale, il periodo dei saldi costituisce il periodo dell’anno con sconti più lungo sia quando s…
      Comunicati stampa
      1 Luglio 2025
      1 Luglio 2025

      ENERGIA: Chiesto incontro urgente al Ministro Pichetto Fratin. “NO” a scaricare sui consumatori gli oneri per la rimodulazione delle concessioni

      ENERGIA "NO" al tentativo di scaricare sui consumatori gli oneri di rimodulazione delle concessioni.Le Associazioni dei Consumatori scrivono al Ministro Pichetto Fratin, chiedendo un confronto urgente. Le Associazioni dei Consumatori ACU, Adicons…
      Comunicati stampa
      30 Giugno 2025
      30 Giugno 2025

      TELEMARKETING: Adiconsum scrive ad ARERA

      Telemarketing Telefonate ingannevoli nel settore dell’energia in aumento Quasi il 50% delle telefonate che i consumatori ricevono da aziende che si definiscono procacciatrici di contratti per i servizi energetici, siano inesistenti Adiconsum sc…
      Comunicati stampa
      25 Giugno 2025
      25 Giugno 2025

      Adiconsum e Risorse per Roma presentano Report sul Servizio Scolastico Integrato

      SCUOLA Adiconsum, in collaborazione con Risorse per Roma, presenta il Report“Valutazione della qualità percepita del Servizio Scolastico Integrato nella città di Roma”. Cosa ne pensano famiglie, operatori, personale scolastico?I risultati dei Foc…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti