• |
  • Al via Campagna per verifica età nella vendita dei prodotti da fumo e inalazione
Comunicati stampa

Al via Campagna per verifica età nella vendita dei prodotti da fumo e inalazione

A cura di

Adiconsum Web

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

Annunciata la campagna “La responsabilità è un gesto normale”:

FIT, ADICONSUM e MOIGE insieme per promuovere la verifica dell’età per la vendita dei prodotti da fumo e da inalazione

Milano, 21 luglio – La verifica dell’età per la vendita dei prodotti da fumo e da inalazione non è ancora una norma culturale in Italia. Di conseguenza tali prodotti appaiono spesso accessibili da parte dei minorenni: nonostante la legge parli chiaro, sono ancora troppi i casi in cui, nel dubbio sull’età dell’acquirente, questi riesce a comprarli senza dover dimostrare la propria età.

Per contribuire a un cambiamento positivo di lunga durata nella società, Federazione Italiana Tabaccai (FIT), l’associazione dei consumatori ADICONSUM e il Movimento Italiano Genitori (MOIGE) hanno dato vita a un’iniziativa congiunta: la campagna di informazione e sensibilizzazione “La responsabilità è un gesto normale”, annunciata oggi. La campagna intende migliorare la prassi della verifica dell’età per la vendita dei prodotti da fumo e da inalazione e rendere tali controlli sempre più una consuetudine accettata in Italia.

La campagna per questa ragione sarà rivolta sia ai rivenditori sia all’opinione pubblica: i titolari dei punti vendita hanno un ruolo fondamentale all’interno della comunità e sentono il dovere di tutelare i minori rispettando la legge, mentre la comunità e le autorità locali devono contribuire a esercitare un positivo e diffuso controllo sociale. I promotori dell’iniziativa hanno anche firmato un Manifesto che esplicita e dettaglia i valori e gli obiettivi della campagna.

La campagna, proposta da Juul Labs e realizzata col suo sostegno, sarà incentrata inizialmente a Milano, con l’obiettivo di estenderla al resto del territorio nazionale. Includerà la realizzazione di un sondaggio d’opinione, volto a indagare cosa pensino gli italiani dei divieti di vendita ai minori, compresi gli aspetti etici e legali. È prevista inoltre la realizzazione di materiali di comunicazione rivolti al pubblico e la partecipazione a momenti di confronto istituzionale. Le associazioni coinvolte utilizzeranno anche i loro canali per coinvolgere i rispettivi associati.

Già da tempo siamo sensibili e fortemente attivi sul tema del divieto di vendita ai minori. Questa è un’ulteriore e importante occasione per ribadire quello che, oltre che divieto di legge, deve essere un obbligo morale su cui auspichiamo la massima convergenza di tutti i soggetti interessati quali minori, famiglie, tabaccherie, punti vendita autorizzati e produttori” dichiara Emanuele Marinoni, Presidente Provinciale FIT di Milano.

La protezione dei minori dalle forme di consumo non adatte a loro, tra cui i prodotti da fumo e da inalazione, è un fatto di civiltà e contribuisce non solo a tutelarne la salute e il sano sviluppo psicofisico, ma anche a trasmettere loro un importantissimo messaggio di rispetto della legalità, un valore che a volte viene dimenticato” commenta Carlo de Masi, Presidente Adiconsum.

Come genitori, condividiamo questa iniziativa di sostenibilità sociale con il chiaro obiettivo di attuare misure concrete e fattive e miranti a non consentire l’accesso dei minori a prodotti a loro non adatti e vietati dalla legge. Il rispetto delle norme a tutela dei minori sia sempre il punto di partenza di ogni iniziativa di sostenibilità da parte di filiere produttive che producono prodotti over18” spiega Antonio Affinita, Direttore Generale del MOIGE – Movimento Italiano Genitori.

Tags: ,

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      Comunicati stampa
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Adiconsum scrive al Sindaco Gualtieri: avanti con la Delibera sulla rigenerazione sostenibile degli edifici

      Adiconsum scrive al Sindaco Gualtierisu digitalizzazione, sostenibilità e rigenerazione degli edifici Un’occasione da non sprecare, oltre che una legge da rispettare 31 luglio 2025 - Adiconsum sostiene la Delibera n. 33/2025 di Roma Capitale per …
      Comunicati stampa
      10 Luglio 2025
      10 Luglio 2025

      Mobilità sostenibile: tabelle giugno 2025 Osservatorio Prezzi tariffe ricarica di Adiconsum/TariffEV

      Adiconsum e TariffEV presentano le tabelle aggiornate di Giugno 2025dell’Osservatorio Prezzi delle Tariffe di Ricarica per la mobilità elettrica,uno strumento essenziale per monitorare i costi di ricarica in Italiapromuovere una mobili…
      Comunicati stampa
      8 Luglio 2025
      8 Luglio 2025

      Violenza al cantiere eolico di Monte Giogo: ferma condanna degli atti di sabotaggio

      Ferma condanna dell'atto di violenza contro il cantiere eolico di Monte Giogo del Villore Bloccare questi progetti significa ostacolare soluzioni urgenti e necessarie e non aver minimamente capito chi sio batte realmente per un futuro sostenibile …
      Comunicati stampa
      7 Luglio 2025
      7 Luglio 2025

      Incendio a Roma: “Famiglie nel Sole” chiede sospensione pagamento utenze e risarcimento danni

      Esplosione a Roma "Famiglie nel Sole": incidenti da gas in preoccupante aumento. Subito sospensione del pagamento delle utenze e risarcimento danni per cittadini coinvolti.Chiesta l’attivazione urgente delle Unità Abitative di Emergenza 4 luglio …
      Comunicati stampa
      2 Luglio 2025
      2 Luglio 2025

      Saldi estivi 2025: Vademecum Adiconsum per arrivare preparati e non incappare in spiacevoli sorprese

      Saldi estivi 2025Vademecum Adiconsum per arrivare preparati e non incappare in spiacevoli sorprese Anche se già da circa un mese, sono in essere i private sale, il periodo dei saldi costituisce il periodo dell’anno con sconti più lungo sia quando s…
      Comunicati stampa
      1 Luglio 2025
      1 Luglio 2025

      ENERGIA: Chiesto incontro urgente al Ministro Pichetto Fratin. “NO” a scaricare sui consumatori gli oneri per la rimodulazione delle concessioni

      ENERGIA "NO" al tentativo di scaricare sui consumatori gli oneri di rimodulazione delle concessioni.Le Associazioni dei Consumatori scrivono al Ministro Pichetto Fratin, chiedendo un confronto urgente. Le Associazioni dei Consumatori ACU, Adicons…
      Comunicati stampa
      30 Giugno 2025
      30 Giugno 2025

      TELEMARKETING: Adiconsum scrive ad ARERA

      Telemarketing Telefonate ingannevoli nel settore dell’energia in aumento Quasi il 50% delle telefonate che i consumatori ricevono da aziende che si definiscono procacciatrici di contratti per i servizi energetici, siano inesistenti Adiconsum sc…
      Comunicati stampa
      25 Giugno 2025
      25 Giugno 2025

      Adiconsum e Risorse per Roma presentano Report sul Servizio Scolastico Integrato

      SCUOLA Adiconsum, in collaborazione con Risorse per Roma, presenta il Report“Valutazione della qualità percepita del Servizio Scolastico Integrato nella città di Roma”. Cosa ne pensano famiglie, operatori, personale scolastico?I risultati dei Foc…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti