• |
  • Al via “Ricomincio da tRe”, progetto del MIMIT con Adiconsum e altre Associazioni Consumatori
Comunicati stampa

Al via “Ricomincio da tRe”, progetto del MIMIT con Adiconsum e altre Associazioni Consumatori

A cura di

Adiconsum Web

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

Ambiente

in Italia valore del riciclo supera i 3,2 miliardi di euro
12 associazioni dei consumatori lanciano il progetto “Ricomincio da tRe”
per educare al riuso, al riciclo e al consumo sostenibile

Parte il 12 dicembre Eco-tour che farà tappa in 50 città italiane
e spiegherà ai cittadini come trasformare materiali usati in ricchezza.
Associazioni regaleranno agli studenti alberi in cambio di plastica

 11 dicembre 2023 – In Italia il riciclo ha prodotto nell’ultimo anno un “tesoretto” da oltre 3,2 miliardi di euro. Questo il valore economico generato per il Paese dalla pratica del riciclo in termini di recupero dei materiali, energia risparmiata, taglio alle emissioni di gas serra. Un percorso virtuoso che ora 12 Associazioni dei Consumatori del Cncu hanno deciso di sostenere e implementare attraverso l’innovativo progetto “Ricomincio da tRe” che sarà presentato ufficialmente a stampa a istituzioni il prossimo 12 dicembre presso il Museo Nazionale delle Ferrovie di Pietrarsa di Portici-Napoli alla presenza del Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca.

Nel dettaglio, il valore della materia recuperata grazie al riciclo è di oltre 2 miliardi di euro, quello dell’energia prodotta dalla valorizzazione energetica dei rifiuti di imballaggio raggiunge i 20 milioni. Il valore economico calcolato sui risparmi delle emissioni di gas serra grazie al riciclo e al recupero energetico è di 609 milioni, mentre l’indotto economico generato dalla filiera è pari a 614 milioni. Il risparmio di energia primaria derivante da fonti fossili non consumata grazie al riciclo è stata pari a 56,19 terawattora, grazie al riciclo è stata evitata l’immissione di più di 10,2 milioni tonnellate di CO2 in atmosfera (dati Conai).

Il progetto “Ricomincio da tRe” – promosso con il contributo del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e finanziato dai fondi Antitrust – è dedicato all’educazione ad un consumo sostenibile e all’economia circolare attraverso una serie di iniziative mirate dirette proprio ai consumatori – spiegano le 12 associazioni – Ci sarà un vero e proprio ECO-Tour con un bus che farà tappa in almeno 50 città di tutte le regioni italiane ed eventi che, a livello locale, coinvolgeranno in primo luogo i cittadini a partire dai più giovani, le amministrazioni locali, le autorità e gli enti del terzo settore. Tra i partner, Trenitalia, Busitalia ed Enilive (Eni Sustainable Mobility) parteciperanno all’iniziativa rispettivamente attraverso la fornitura di Bio Bus e biocarburante HVO.

Nell’ambito del Tour, saranno ideate e realizzate attività ludiche tese a favorire la cultura del riuso e di uno sviluppo sostenibile:
•         raccolta di plastica con il coinvolgimento di giovani/studenti con la donazione di alberi in rapporto ai chili di plastica raccolta e l’impegno, in collaborazione con l’amministrazione locale, alla loro piantumazione;
•         raccolta/donazione di RAEE/abiti e materiali usati per una loro rigenerazioni/riutilizzo-riciclo.

Alla presentazione dell’iniziativa martedì 12 dicembre (ore 9:30 presso il Museo Nazionale delle Ferrovie di Pietrarsa di Portici-Napoli)  il primo albero sarà scambiato simbolicamente e sarà Alberto Rossi, testimonial d’eccezione del progetto “Ricomincio da tRe”, attore italiano e volto storico della soap opera Un Posto al Sole, a donarlo.

Interverranno, inoltre, Vincenzo De Luca – Presidente della Regione Campania; Massimo Bitonci – Sottosegretario Ministero delle Imprese e del Made in Italy;  Antonio Parenti  – Direttore Rappresentanza Italiana della Commissione Europea.

Presenteranno le soluzioni tecniche scelte per l’iniziativa dell’ECO tour Giuseppina Pisaniello – Head of Specialities and Additive, Enilive (Eni Sustainable Mobility) e Paolo Ghezzi – Direttore Tecnico Bus Italia.

Le 12 associazioni dei consumatori che hanno presentato il progetto sono: Adiconsum, Adusbef, Assoutenti, Casa Del Consumatore, Codacons, Codici, Confconsumatori, Centro Tutela Consumatori Utenti (Ctcu), Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa Del Cittadino, Associazione Utenti Dei Servizi Radiotelevisivi.

 

“Progetto Ricomincio da Tre – realizzato con il finanziamento del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, nell’ambito delle Iniziative a vantaggio dei consumatori, di cui all’articolo 148, comma 1, della legge 23 dicembre 2000, n. 388. (DM 6/5/2022 articolo 5)”

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      Comunicati stampa
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Adiconsum scrive al Sindaco Gualtieri: avanti con la Delibera sulla rigenerazione sostenibile degli edifici

      Adiconsum scrive al Sindaco Gualtierisu digitalizzazione, sostenibilità e rigenerazione degli edifici Un’occasione da non sprecare, oltre che una legge da rispettare 31 luglio 2025 - Adiconsum sostiene la Delibera n. 33/2025 di Roma Capitale per …
      Comunicati stampa
      10 Luglio 2025
      10 Luglio 2025

      Mobilità sostenibile: tabelle giugno 2025 Osservatorio Prezzi tariffe ricarica di Adiconsum/TariffEV

      Adiconsum e TariffEV presentano le tabelle aggiornate di Giugno 2025dell’Osservatorio Prezzi delle Tariffe di Ricarica per la mobilità elettrica,uno strumento essenziale per monitorare i costi di ricarica in Italiapromuovere una mobili…
      Comunicati stampa
      8 Luglio 2025
      8 Luglio 2025

      Violenza al cantiere eolico di Monte Giogo: ferma condanna degli atti di sabotaggio

      Ferma condanna dell'atto di violenza contro il cantiere eolico di Monte Giogo del Villore Bloccare questi progetti significa ostacolare soluzioni urgenti e necessarie e non aver minimamente capito chi sio batte realmente per un futuro sostenibile …
      Comunicati stampa
      7 Luglio 2025
      7 Luglio 2025

      Incendio a Roma: “Famiglie nel Sole” chiede sospensione pagamento utenze e risarcimento danni

      Esplosione a Roma "Famiglie nel Sole": incidenti da gas in preoccupante aumento. Subito sospensione del pagamento delle utenze e risarcimento danni per cittadini coinvolti.Chiesta l’attivazione urgente delle Unità Abitative di Emergenza 4 luglio …
      Comunicati stampa
      2 Luglio 2025
      2 Luglio 2025

      Saldi estivi 2025: Vademecum Adiconsum per arrivare preparati e non incappare in spiacevoli sorprese

      Saldi estivi 2025Vademecum Adiconsum per arrivare preparati e non incappare in spiacevoli sorprese Anche se già da circa un mese, sono in essere i private sale, il periodo dei saldi costituisce il periodo dell’anno con sconti più lungo sia quando s…
      Comunicati stampa
      1 Luglio 2025
      1 Luglio 2025

      ENERGIA: Chiesto incontro urgente al Ministro Pichetto Fratin. “NO” a scaricare sui consumatori gli oneri per la rimodulazione delle concessioni

      ENERGIA "NO" al tentativo di scaricare sui consumatori gli oneri di rimodulazione delle concessioni.Le Associazioni dei Consumatori scrivono al Ministro Pichetto Fratin, chiedendo un confronto urgente. Le Associazioni dei Consumatori ACU, Adicons…
      Comunicati stampa
      30 Giugno 2025
      30 Giugno 2025

      TELEMARKETING: Adiconsum scrive ad ARERA

      Telemarketing Telefonate ingannevoli nel settore dell’energia in aumento Quasi il 50% delle telefonate che i consumatori ricevono da aziende che si definiscono procacciatrici di contratti per i servizi energetici, siano inesistenti Adiconsum sc…
      Comunicati stampa
      25 Giugno 2025
      25 Giugno 2025

      Adiconsum e Risorse per Roma presentano Report sul Servizio Scolastico Integrato

      SCUOLA Adiconsum, in collaborazione con Risorse per Roma, presenta il Report“Valutazione della qualità percepita del Servizio Scolastico Integrato nella città di Roma”. Cosa ne pensano famiglie, operatori, personale scolastico?I risultati dei Foc…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti