Nessuna commissione se si va in rosso di 500 euro per un sola volta a trimestre e per non più di 7 gg. consecutivi
Pietro Giordano, Adiconsum: “Soddisfatti dell’approvazione del decreto, in particolare per le norme sullo scoperto di conto, sull’Osservatorio del credito e sulla possibilità per il Prefetto di attivare l’ABFâ€
Ora rivedere in tempi rapidi tutta la materia delle commissioni bancarie
Il Decreto sulle Commissioni bancarie è legge. In particolare esso stabilisce che le famiglie titolari di conto corrente che vanno in rosso per un importo pari o inferiore a 500 euro per una sola volta per ciascun trimestre bancario e per non più di 7 gg. consecutivi non sono tenute a pagare alla propria banca alcuna commissione.
Si tratta – dichiara Pietro Giordano, Segretario Generale Adiconsum – di un significativo aiuto per quelle famiglie che si trovano a dover affrontare situazioni impreviste ed imprevedibili.
Bene anche l’istituzione di un Osservatorio sull’erogazione del credito che prevede anche la partecipazione di un rappresentante delle Associazioni Consumatori – prosegue Giordano – che come Adiconsum avevamo più volte richiesto sia all’Abi che al Ministero dello Sviluppo Economico.
Positiva inoltre – prosegue ancora Giordano – la norma che dà la possibilità al Prefetto di attivare l’Arbitro Bancario Finanziario nei casi di criticità nelle operazioni e nei servizi bancari e finanziari segnalati dai consumatori.
Ora – conclude Giordano – auspichiamo la revisione di tutta la materia delle commissioni bancarie, a cominciare dall’abbattimento delle commissioni sulle carte di credito.