Skip to content
  • |
  • AUMENTO PREZZI ALIMENTARI
Comunicati stampa

AUMENTO PREZZI ALIMENTARI

A cura di

Adiconsum Web

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

Ministero e Mr. Prezzi indaghino, monitorino e sanzionino chi specula

Un’indagine Adiconsum fa il punto sulla situazione: tra gli ortaggi primato alle zucchine (+20%); tra la frutta all’Uva Cardinal;
tra gli altri prodotti alle uova

Il carrello della spesa aumentato di 1 euro al giorno, 16 euro al mese,
201 euro all’anno

Prima il blocco dei TIR, nell’ultima decade di gennaio, ora il gelo – dichiara Pietro Giordano, Segretario Generale Adiconsum – hanno comportato un aumento generalizzato dei prezzi dei prodotti alimentari, assestando un nuovo duro colpo alle già provate famiglie italiane.

Adiconsum ha svolto un’indagine per confrontare i prezzi al dettaglio raccolti tra il 7 e l’8 febbraio con quelli del 17 e del 31 gennaio – ossia prima e dopo l’agitazione degli autotrasportatori – per vedere quali conseguenze hanno avuto i due episodi.

In estrema sintesi i risultati p
iù significativi degli aumenti sono stati:
VERDURE E ORTAGGI. Il primato spetta alle zucchine con un aumento medio nazionale del 20%. A seguire melanzane lunghe melanzane lunghe (+15,00%) e pomodori a grappolo (+14,29%).
FRUTTA. Il primato spetta all’uva nera Cardinal (+12,50%). A seguire uva bianca Vittoria (+8,82%), pere Conference (+8,82%) e clementine (+3,23%).
CARNI. Pochi gli aumenti. Il più rilevante si è riscontrato nel macinato di bovino adulto con un prezzo medio nazionale di +3,77%
PESCI. Pochi gli incrementi anche in questa categoria. Il primato spetta alla trota con un prezzo medio nazionale del +5,67%.
ALTRI PRODOTTI. Inspiegabili gli aumenti riscontrati. Al primo posto le uova (prezzo medio nazionale + 8,33%) a seguire la farina (+7,69%) e la ricotta di latte vaccino (+7,02%).

Quali le conseguenze degli aumenti sul carrello della spesa?
Considerando un paniere così composto: pane, pasta, latte, uova, mozzarella, prosciutto cr
udo, petto di pollo, merluzzo, lattuga, broccoli, pomodori da insalata, clementine, mele stark, la spesa è passata dai 37,75 euro ai 38,59 euro al giorno con un incremento di 84 cent al giorno, il che significa 16,80 euro al mese e 201,60 euro l’anno.

Adiconsum – prosegue Giordano – chiede a Governo e Mr. Prezzi di indagare se gli aumenti riscontrati hanno giustificazioni oppure no e in quest’ultimo caso di prendere provvedimenti contro chi specula. Necessario aprire un tavolo con consumatori e commercianti sulla questione prezzi.

N.B. i dati elaborati da Adiconsum, che hanno portato allo sviluppo di 76 tabelle di comparazione, si sono avvalse dei rilevamenti riportati quotidianamente dal sito www.smsconsumatori.it, frutto di un progetto promosso dal Ministero delle politiche agricole e realizzato da alcune associazioni di consumatori, tra cui Adiconsum stessa, e dai dati dell’Ismea per quanto riguarda i prezzi medi settimanali all’origine e al
l’ingrosso.

Visualizzazioni: 0

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      Comunicati stampa
      27 Maggio 2025
      27 Maggio 2025

      -2 gg alla terza edizione del “Villaggio della Sostenibilità” di Adiconsum

      -2gg alla terza edizione del Villaggio della Sostenibilità di Adiconsum 27 maggio 2025 - Si terrà dal 29 al 31 maggio a Bologna presso il Grand Tour Italia, la terza edizione del Villaggio della Sostenibilità di Adiconsum. Attraverso workshop, diba…
      Comunicati stampa
      20 Maggio 2025
      20 Maggio 2025

      Villaggio della Sostenibilità di Adiconsum: 29-31 maggio 2025-Bologna-Grand Tour Italia

      SAVE THE DATE29-30-31 maggio 2025 VILLAGGIO DELLA SOSTENIBILITÀdi Adiconsum"SìAMO IL DOMANI "Bologna - Grand Tour Italia, Via Paolo Canali 8 19 maggio 2025 - Si avvicina l’apertura del “Villaggio della Sostenibilità” di Adiconsum, …
      Comunicati stampa
      19 Maggio 2025
      19 Maggio 2025

      Al via DRIN, il progetto per prevenire l’indebitamento delle famiglie e gestirlo

      Adiconsum, in collaborazione con il Movimento Difesa del Cittadino, ha lanciato il progetto DRIN (Debt Relief Initiative), per prevenire e gestire l’indebitamento delle famiglie. Il progetto è promosso e finanziato dall’Unione europea nell’ambito del…
      Comunicati stampa
      13 Maggio 2025
      13 Maggio 2025

      Al via FEELINGil progetto di prevenzione e assistenza gratuita e qualificataper le famiglie sovraindebitate

      13 maggio 2025 - Sebbene non esistano dati precisi e aggiornati al 2025 sul numero esatto di famiglie italiane in sovraindebitamento, diverse sono le fonti che forniscono stime e indicazioni. Secondo il “Rapporto nazionale sul sovraindebitamento” del…
      Comunicati stampa
      11 Aprile 2025
      11 Aprile 2025

      TRASPORTO AEREO: siglato storico accordo Ryanair-Fiavet, grazie ad Adiconsum

      TRASPORTO AEREO Siglato storico accordo tra Ryanair e Fiavet,grazie ad intervento di Adiconsum in rappresentanza dei cittadini-consumatori 11 aprile 2025 - Si è concluso positivamente il contenzioso tra Ryanair e Fiavet Confcommercio. Un accordo …
      Comunicati stampa
      6 Marzo 2025
      6 Marzo 2025

      Adiconsum aderisce all’appello “Una piazza per l’Europa”

      Le Associazioni dei consumatori aderiscono all’appello “Una piazza per l’Europa più forte e unita” 6 marzo 2025 - Le Associazioni dei consumatori Adiconsum, Adoc, Assoutenti,  Confconsumatori, Federconsumatori, Movimento Consumatori e Movimento D…
      Comunicati stampa
      28 Febbraio 2025
      28 Febbraio 2025

      ENERGIA: occorrono misure strutturali per poter ridurre il costo dell’energia

      ADICONSUM: OCCORRONO MISURE STRUTTURALI PER POTER RIDURRE IL COSTO DELL’ENERGIA SUPPORTARE I CLIENTI VULNERABILI NEL PASSAGGIO AL SISTEMA A TUTELA GRADUALE IN QUANTO PIU’ CONVENIENTE   28 Febbraio -L’Italia è il Paese dove famiglie e imprese p…
      Comunicati stampa
      24 Febbraio 2025
      24 Febbraio 2025

      CASE “GREEN”: Come stanno funzionando gli strumenti per supportare l’efficientamento energetico nelle abitazioni?

      CASE “GREEN” Come stanno funzionando gli strumenti per supportarel’efficientamento energetico nelle abitazioni?Adiconsum presenta i risultati di due indagini: mistery shopping sui certificati APE e inchiesta sui mutui “Green”.Criticità e proposte Adi…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti