• |
  • BANCA POPOLARE DI BARI: Adiconsum, confronto deludente sui ristori ai risparmiatori. Chiederemo pubblicazione bilancio e sanzione per pubblicità ingannevole
Comunicati stampa

BANCA POPOLARE DI BARI: Adiconsum, confronto deludente sui ristori ai risparmiatori. Chiederemo pubblicazione bilancio e sanzione per pubblicità ingannevole

A cura di

Adiconsum Web

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

BANCA POPOLARE DI BARI

 

Adiconsum:

Deludente il confronto con la banca sui ristori ai soci azionisti e risparmiatori.

Le nostre richieste alle Autorità di vigilanza:

pubblicazione del bilancio dell’Amministrazione Straordinaria

sanzione per pubblicità ingannevole
circa l’adesione all’Arbitro per le controversie finanziarie

 

25 maggio 2021 – Si è tenuto nei giorni scorsi l’incontro tra Adiconsum e altre Associazioni Consumatori in rappresentanza dei soci azionisti e risparmiatori della Banca Popolare di Bari e la nuova governance nominata da Mediocredito Centrale.Il confronto, fondato sulla valutazione caso per caso, – sostiene Danilo Galvagni vice presidente di Adiconsum – definisce da un lato un ristoro secondo diritto, e non solo per ragioni di disagio, chiarendo che lo status di persona disagiata è un elemento da valorizzare per attribuire una percentuale ben maggiore del 25% offerto dalla banca; dall’altro opera una distinzione anche in base alle violazioni accertate dall’Arbitro per le Controversie Finanziarie (ACF).

Avevamo manifestato disponibilità ad accettare che la banca ponesse risorse per ora limitate – prosegue Carlo Piarulli, Responsabile Nazionale Credito di Adiconsum – con l’auspicio di ricercarne altre in futuro! La banca ha nettamente rigettato la nostra ragionevole proposta, dichiarando che non era possibile fare di più. Appare grave soprattutto il fatto che la banca abbia rifiutato persino di accettare una nostra proposta di miglioria semplicissima e sacrosanta: alzare il tetto massimo del 25%, da loro unilateralmente imposto, cosi da dare alle persone più deboli un risarcimento vero.

A questo punto Adiconsum e le altre Associazioni informano i soci azionisti che nei prossimi giorni formalizzeranno alle Autorità di Vigilanza due richieste di trasparenza, doverose:

  • la pubblicazione del bilancio dell’Amministrazione Straordinaria che ad oggi (dal 15 ottobre 2020) non è ancora stato pubblicato;
  • la richiesta all’Antitrust di condannare la banca per pubblicità ingannevole, atteso che in tutte le sue comunicazioni ufficiali (sito internet e/o note informative ai clienti), Banca Popolare di Bari pubblicizza ed invita i suoi clienti ad aderire all’Arbitro per le Controversie Finanziarie, autorità pubblica istituita presso la Consob per dirimere le cause in materia di vendita dei prodotti finanziari, per poi non adempiere ad alcuna delle decisioni sfavorevoli.

La banca, oggi facente parte del gruppo Medio Credito Centrale, e totalmente controllata dal MEF, può per legge non adempiere alle decisioni ACF (anche se il giudizio etico su tale condotta non può esser positivo), ma allora dovrebbe, per coerenza, smettere di pubblicizzare l’adesione, solo formale e priva di ogni valore sostanziale ed effettivo, all’importante Organo di risoluzione stragiudiziale delle controversie, voluto proprio dallo Stato per decongestionare la giustizia ordinaria.

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      Comunicati stampa
      25 Settembre 2025
      25 Settembre 2025

      Sostenibilità: Il cittadino-consumatore sia sempre più protagonista della rigenerazione urbana

      SOSTENIBILITÀ Adiconsum al Remtech Expo 2025:Il cittadino-consumatore sia sempre più protagonista della rigenerazione urbanaper rendere la vivibilità sempre più sostenibile 25 settembre 2025 - Adiconsum ha partecipato per il secondo anno consecut…
      Comunicati stampa
      23 Settembre 2025
      23 Settembre 2025

      Sostenibilità: Adiconsum al Gazometro per il ‘Patto per la plastica bio & circolare’

      SOSTENIBILITÀAdiconsum al Gazometro per il ‘Patto per la plastica bio & circolare’ 22 settembre 2025 – Adiconsum ed altre 13 Associazioni Consumatori riconosciute dalla legge si sono incontrate il 22 settembre 2025 al Gazometro di Roma per…
      Comunicati stampa
      23 Settembre 2025
      23 Settembre 2025

      Sovraindebitamento: dal 23 settembre aprono gli sportelli di DRIN per gli utenti in difficoltà economica

      SOVRAINDEBITAMENTODal 23 settembre aprono gli sportelli di DRIN di Adiconsum e MDC per utenti in difficoltà economica 23 settembre 2025 - Entra nel vivo, con l’apertura delle attività di sportello, la fase rivolta ai cittadini-consumatori del proge…
      Comunicati stampa
      22 Settembre 2025
      22 Settembre 2025

      Adiconsum scrive ai Presidenti di Camera e Senato per le nomine di ARERA

      ARERA Adiconsum scrive ai presidenti di Camera e Senato:I ritardi della politica per le nomine dell’ARERA non fanno beneai cittadini-consumatori e alle imprese. Servono esperti di alto profilo per tutelare consumatori e impresenelle transizioni d…
      Comunicati stampa
      11 Settembre 2025
      11 Settembre 2025

      SOVRAINDEBITAMENTO: Al via gli sportelli di “FEELING” per le famiglie sovraindebitate

      SOVRAINDEBITAMENTO Da lunedì 15 settembre al via gli sportelli fisici del progetto “FEELING”,coordinato da Adiconsum,in collaborazione con Movimento Difesa del Cittadino,dove le famiglie in difficoltà economica riceveranno GRATUITAMENTE consulenza …
      Comunicati stampa
      4 Settembre 2025
      4 Settembre 2025

      POSTE: Tar Lazio conferma multa di Antitrust sui BFP su segnalazione di Adiconsum Sardegna

      POSTE/Buoni Fruttiferi Postali Adiconsum:Il TAR del Lazio conferma la multa dell’Antitrust a Poste, su segnalazione fatta a suo tempo da Adiconsum Sardegna,per la mancata trasparenza sui buoni fruttiferi postali. Adiconsum formula proposte legislat…
      Comunicati stampa
      2 Settembre 2025
      2 Settembre 2025

      Caro scuola: Adiconsum favorevole alla detrazione dei libri di testo

      CARO SCUOLA Detrazione fiscale dei libri di testo Adiconsum:Accogliamo favorevolmente la notizia della possibile introduzione della detrazione fiscale dei libri di testo che chiediamo da anni quale misura di sostegno per le famiglie 2 settembre…
      Comunicati stampa
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Adiconsum scrive al Sindaco Gualtieri: avanti con la Delibera sulla rigenerazione sostenibile degli edifici

      Adiconsum scrive al Sindaco Gualtierisu digitalizzazione, sostenibilità e rigenerazione degli edifici Un’occasione da non sprecare, oltre che una legge da rispettare 31 luglio 2025 - Adiconsum sostiene la Delibera n. 33/2025 di Roma Capitale per …

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti