• |
  • BANCHE
Comunicati stampa

BANCHE

A cura di

Adiconsum Web

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

Adiconsum favorevole alla separazione bancaria, perché permette…

BANCHE

Walter Meazza, Presidente di
Adiconsum nazionale:

Favorevoli alla separazione
bancaria
che consente a famiglie e lavoratori di accedere al credito
e facendo riassumere alla banca
quel ruolo di sostegno e di crescita del territorio ora perduto

 



27 marzo 2017 – La Commissione
Finanze della Camera ha iniziato lo scorso 15 marzo l’esame delle varie
proposte di separazione bancaria.

 

L’Adiconsum – dichiara Walter Meazza,
Presidente di Adiconsum nazionale – condivide
da anni questa esigenza di separazione che consente alle famiglie ed alle
imprese di poter accedere al credito favorendo la partecipazione dei lavoratori
del credito e dei cittadini-risparmiatori alle scelte organizzative e
strategiche degli istituti bancari e ritiene che questa riforma del sistema
creditizio sia opportuna per riaffermare il ruolo della banca come strumento di
fiducia e come istituzione economica atta a sostenere e facilitare lo sviluppo
territoriale.

 

La Commissione europea ha sempre ritenuto che il processo
di finanziarizzazione dell’economia, insieme alla mancanza di controlli
adeguati, fosse concausa degli squilibri alla base dell’attuale crisi globale.

 

La soluzione data dall’Europa per fronteggiare la crescita
del ruolo della finanza, era quella di una separazione netta delle attività di
“trading” ad alto rischio dal resto delle attività di deposito,
concretizzandosi in una reale divisione dei compiti delle banche commerciali da
quelli delle banche di investimento.

 

Ripercorrendo la storia, la divisione tra le attività bancarie
di “retail” e “trading” risale all’epoca del New Deal, con la legge Glass –
Stagall Act del 1933 adottata come risposta alla grande depressione del ’29 e
rimasta in vigore per circa settanta anni. Nel 1999 la separazione netta tra le
banche commerciali e le banche d’affari è stata soppressa con il Gramm – Leach
– Bliley Act, durante la presidenza di Clinton.

Nella storia italiana dobbiamo risalire al 1936 con la legge di
Donato Menichella per trovare un’analoga separazione. Tale legge stabiliva dei
limiti tra le attività bancarie a medio e lungo termine ed inoltre proibiva
alle banche commerciali la detenzione di quote di partecipazione e di controllo
in aziende non bancarie. Nel 1993, con il Governo Ciampi, il decreto
legislativo n. 385 ha stravolto questa impostazione e l’assetto bancario è
passato ad una “banca universale” lasciando alla regolamentazione bancaria
enormi margini di azione.


      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      Comunicati stampa
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Adiconsum scrive al Sindaco Gualtieri: avanti con la Delibera sulla rigenerazione sostenibile degli edifici

      Adiconsum scrive al Sindaco Gualtierisu digitalizzazione, sostenibilità e rigenerazione degli edifici Un’occasione da non sprecare, oltre che una legge da rispettare 31 luglio 2025 - Adiconsum sostiene la Delibera n. 33/2025 di Roma Capitale per …
      Comunicati stampa
      10 Luglio 2025
      10 Luglio 2025

      Mobilità sostenibile: tabelle giugno 2025 Osservatorio Prezzi tariffe ricarica di Adiconsum/TariffEV

      Adiconsum e TariffEV presentano le tabelle aggiornate di Giugno 2025dell’Osservatorio Prezzi delle Tariffe di Ricarica per la mobilità elettrica,uno strumento essenziale per monitorare i costi di ricarica in Italiapromuovere una mobili…
      Comunicati stampa
      8 Luglio 2025
      8 Luglio 2025

      Violenza al cantiere eolico di Monte Giogo: ferma condanna degli atti di sabotaggio

      Ferma condanna dell'atto di violenza contro il cantiere eolico di Monte Giogo del Villore Bloccare questi progetti significa ostacolare soluzioni urgenti e necessarie e non aver minimamente capito chi sio batte realmente per un futuro sostenibile …
      Comunicati stampa
      7 Luglio 2025
      7 Luglio 2025

      Incendio a Roma: “Famiglie nel Sole” chiede sospensione pagamento utenze e risarcimento danni

      Esplosione a Roma "Famiglie nel Sole": incidenti da gas in preoccupante aumento. Subito sospensione del pagamento delle utenze e risarcimento danni per cittadini coinvolti.Chiesta l’attivazione urgente delle Unità Abitative di Emergenza 4 luglio …
      Comunicati stampa
      2 Luglio 2025
      2 Luglio 2025

      Saldi estivi 2025: Vademecum Adiconsum per arrivare preparati e non incappare in spiacevoli sorprese

      Saldi estivi 2025Vademecum Adiconsum per arrivare preparati e non incappare in spiacevoli sorprese Anche se già da circa un mese, sono in essere i private sale, il periodo dei saldi costituisce il periodo dell’anno con sconti più lungo sia quando s…
      Comunicati stampa
      1 Luglio 2025
      1 Luglio 2025

      ENERGIA: Chiesto incontro urgente al Ministro Pichetto Fratin. “NO” a scaricare sui consumatori gli oneri per la rimodulazione delle concessioni

      ENERGIA "NO" al tentativo di scaricare sui consumatori gli oneri di rimodulazione delle concessioni.Le Associazioni dei Consumatori scrivono al Ministro Pichetto Fratin, chiedendo un confronto urgente. Le Associazioni dei Consumatori ACU, Adicons…
      Comunicati stampa
      30 Giugno 2025
      30 Giugno 2025

      TELEMARKETING: Adiconsum scrive ad ARERA

      Telemarketing Telefonate ingannevoli nel settore dell’energia in aumento Quasi il 50% delle telefonate che i consumatori ricevono da aziende che si definiscono procacciatrici di contratti per i servizi energetici, siano inesistenti Adiconsum sc…
      Comunicati stampa
      25 Giugno 2025
      25 Giugno 2025

      Adiconsum e Risorse per Roma presentano Report sul Servizio Scolastico Integrato

      SCUOLA Adiconsum, in collaborazione con Risorse per Roma, presenta il Report“Valutazione della qualità percepita del Servizio Scolastico Integrato nella città di Roma”. Cosa ne pensano famiglie, operatori, personale scolastico?I risultati dei Foc…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti