Skip to content
  • |
  • BANCHE: Adiconsum chiede convocazione sul caso Intesa Sanpaolo e Isybank
Comunicati stampa

BANCHE: Adiconsum chiede convocazione sul caso Intesa Sanpaolo e Isybank

A cura di

Adiconsum Web

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

BANCHE

Adiconsum:

Adiconsum chiede a Intesa Sanpaolo la convocazione immediata del tavolo

previsto con le AACC

11 Ottobre 2023Nei mesi scorsi Intesa Sanpaolo ha presentato alle AA.CC. la nuova banca digitale ISYBANK, destinata a tutti i clienti “digitalmente evoluti” ossia che non sono andati in filiale da almeno 1 anno, under 65, che non possiedono un deposito titoli e non hanno in essere prestiti, siano essi credito al consumo che mutui. 

Isybank si rivolge ai 4 milioni di clienti Intesa Sanpaolo che già non usano le filiali in quanto fruitori prevalentemente digitali dei servizi bancari e orientati al mobile banking.

Nel corso degli incontri, abbiamo espresso ad Intesa Sanpaolo la richiesta di attendere il periodo post feriale per dare il via all’operatività della banca digitale, in modo tale da raggiungere in più momenti la clientela interessata che, altrimenti nei fatti, non si sarebbe vista riconosciuta, per via del limitato tempo concesso, la possibilità di non aderire.

Infatti, come Adiconsum abbiamo chiesto di garantire una capillare informazione a tutta la clientela, attraverso più canali (comunicati stampa, comunicazioni a pagamento sui quotidiani, alert sull’home banking, informazioni sui canali tv e radio, ecc.) e al contempo la necessità di ampliare i termini di rinuncia all’adesione alla nuova banca da parte del cliente, superando il limite del 30 settembre 2023, ribaltando la modalità “silenzio/assenso” ed assicurando, a chi trasmigra a Isybank, la piena funzionalità di tutti i servizi già garantiti da Intesa Sanpaolo.

 

La banca, in una riunione tenuta poche settimane fa con le Associazioni dei Consumatori, si era impegnata a calendarizzare specifici incontri tecnici con le stesse, finalizzati a monitorare le eventuali criticità che nei i vari processi di trasferimento si sarebbero realizzati, cosa che, al momento, non ha ancora avuto luogo.

 

Purtroppo, le modalità messe in campo da Intesa Sanpaolo denotano solamente una grossa  fretta nel processo di trasmigrazione, che a parer nostro non è accompagnato da un credibile piano di comunicazione e, quindi, sta suscitando già primi allarmi nei consumatori.

 

Pertanto, Adiconsum chiede a Intesa Sanpaolo la convocazione immediata del tavolo previsto con le AACC per valutare e confrontarsi sugli impatti per la clientela della banca digitale e trovare insieme la strada per fornire ai risparmiatori informazioni chiare e fluide per renderli consapevoli di tale cambiamento.

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      Comunicati stampa
      11 Aprile 2025
      11 Aprile 2025

      TRASPORTO AEREO: siglato storico accordo Ryanair-Fiavet, grazie ad Adiconsum

      TRASPORTO AEREO Siglato storico accordo tra Ryanair e Fiavet,grazie ad intervento di Adiconsum in rappresentanza dei cittadini-consumatori 11 aprile 2025 - Si è concluso positivamente il contenzioso tra Ryanair e Fiavet Confcommercio. Un accordo …
      Comunicati stampa
      6 Marzo 2025
      6 Marzo 2025

      Adiconsum aderisce all’appello “Una piazza per l’Europa”

      Le Associazioni dei consumatori aderiscono all’appello “Una piazza per l’Europa più forte e unita” 6 marzo 2025 - Le Associazioni dei consumatori Adiconsum, Adoc, Assoutenti,  Confconsumatori, Federconsumatori, Movimento Consumatori e Movimento D…
      Comunicati stampa
      28 Febbraio 2025
      28 Febbraio 2025

      ENERGIA: occorrono misure strutturali per poter ridurre il costo dell’energia

      ADICONSUM: OCCORRONO MISURE STRUTTURALI PER POTER RIDURRE IL COSTO DELL’ENERGIA SUPPORTARE I CLIENTI VULNERABILI NEL PASSAGGIO AL SISTEMA A TUTELA GRADUALE IN QUANTO PIU’ CONVENIENTE   28 Febbraio -L’Italia è il Paese dove famiglie e imprese p…
      Comunicati stampa
      24 Febbraio 2025
      24 Febbraio 2025

      CASE “GREEN”: Come stanno funzionando gli strumenti per supportare l’efficientamento energetico nelle abitazioni?

      CASE “GREEN” Come stanno funzionando gli strumenti per supportarel’efficientamento energetico nelle abitazioni?Adiconsum presenta i risultati di due indagini: mistery shopping sui certificati APE e inchiesta sui mutui “Green”.Criticità e proposte Adi…
      Comunicati stampa
      12 Febbraio 2025
      12 Febbraio 2025

      “Energia… IN Sinergia” fa tappa a Lecce

      “Energia… IN Sinergia” fa tappa a Lecce Giovedì 13 febbraio 2025- ore 9.30 Lecce – Via Matera, 1 Sala Teatro Centro Sociale 12 febbraio 2025 - Incontro n. 4 del progetto “Energia… IN Sinergia”*, condotto da Adiconsum in collaborazione con Edison, per…
      Comunicati stampa
      11 Febbraio 2025
      11 Febbraio 2025

      Mobilità sostenibile: ecco le tabelle dei costi di ricarica auto elettriche in pubblico di Gennaio 2025 dell’Osservatorio di Adiconsum e TariffEV

      MOBILITÀ SOSTENIBILE Seconda uscita dell’“Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica della mobilità elettrica” di Adiconsum e TariffEV con le tabelle di Gennaio 2025   Dopo il successo in fase di lancio dell’Osservatorio prezzi delle tariffe …
      Comunicati stampa
      3 Febbraio 2025
      3 Febbraio 2025

      “Energia… IN Sinergia” fa tappa a Livorno

      “Energia… IN Sinergia” fa tappa a Livorno Martedì 4 febbraio 2024  ore 10.30 Livorno – Scali del Monte Pio 7 c/o WONDER 3 febbraio 2025 -  Proseguono gli incontri del progetto “Energia… IN Sinergia”*, condotto da Adiconsum in collaborazione con Edi…
      Comunicati stampa
      28 Gennaio 2025
      28 Gennaio 2025

      Elettricità – Passaggio “vulnerabili” al STG: le proposte di Adiconsum

      Elettricità Possibilità per i “vulnerabili” di passare da Maggior Tutela/Mercato libero al Servizio a Tutele Graduali (STG) entro il 30 giugno 2025. Le proposte di Adiconsum: Concedere ai “vulnerabili” il passaggio al STG anche oltre il 30 giugno 202…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti