Skip to content
  • |
  • BOLLETTE TELEFONO A 28 GIORNI
Comunicati stampa

BOLLETTE TELEFONO A 28 GIORNI

A cura di

Adiconsum Web

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

De Masi: ora modificare art. 70 del Codice delle Comunicazioni elettroniche

TLC

Bollette a 28 giorni

 

Carlo De Masi, Presidente di Adiconsum nazionale:

Apprezzamento per l’approvazione della fine delle fatturazioni a 28
giorni.

 

Ora modificare l’art. 70 del Codice delle Comunicazioni elettroniche
sulle modifiche unilaterali nei contratti.

Senza il cambio di questa norma, la tutela dei consumatori non è
assicurata

 

 

 

16 novembre 2017 – È
stata annunciata ufficialmente con una conferenza stampa congiunta, alla
presenza di Adiconsum e delle altre Associazioni consumatori, l’approvazione
dell’emendamento, a firma dell’on. Alessia Morani e del sen. Stefano Esposito,
inserito nel Decreto fiscale, sull’abolizione delle fatturazioni a 28 giorni, emesse
dagli operatori di telefonia fissa e mobile e della pay-tv.

 

È la prima volta che la politica
risponde ad una richiesta di modifica di una norma primaria avanzata dalle
Associazioni Consumatori
– dichiara Carlo De Masi – Ci auguriamo
che la sinergia trovata sia il punto di partenza di un nuovo rapporto tra
consumatori e Parlamento/Esecutivo.

 

Vigileremo perché le aziende rispettino
la norma di legge, auspicando invero che le stesse si adeguino prima dei 120
giorni loro concessi
– afferma Mauro
Vergari
, Responsabile Nuove tecnologie di Adiconsum – Invitiamo i consumatori a continuare a segnalarci le eventuali
problematiche riscontrate per poterle segnalare all’Autorità competente.

 

Come Adiconsum, continueremo a lavorare
per ottenere la modifica dell’art. 70 del Codice delle Comunicazioni
elettroniche
– conclude De Masi – che, di fatto, consente
solo all’operatore di variare unilateralmente le condizioni contrattuali. Nel
momento, infatti, in cui tutti gli operatori operano le stesse modifiche nei
contratti, a nulla vale la possibilità del consumatore di recedere dal
contratto senza costi e cambiare gestore! È dall’art. 70 che è scaturita la
vicenda delle bollette a 28 giorni e altre ne potrebbero scaturire a sfavore dei
consumatori. Serve una norma che garantisca la certezza degli impegni
contrattuali per tutta la durata del contratto. Ciò farebbe risalire anche la
fiducia dei consumatori nelle imprese che è, ormai, ai minimi storici.


Visualizzazioni: 0

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      Comunicati stampa
      27 Maggio 2025
      27 Maggio 2025

      -2 gg alla terza edizione del “Villaggio della Sostenibilità” di Adiconsum

      -2gg alla terza edizione del Villaggio della Sostenibilità di Adiconsum 27 maggio 2025 - Si terrà dal 29 al 31 maggio a Bologna presso il Grand Tour Italia, la terza edizione del Villaggio della Sostenibilità di Adiconsum. Attraverso workshop, diba…
      Comunicati stampa
      20 Maggio 2025
      20 Maggio 2025

      Villaggio della Sostenibilità di Adiconsum: 29-31 maggio 2025-Bologna-Grand Tour Italia

      SAVE THE DATE29-30-31 maggio 2025 VILLAGGIO DELLA SOSTENIBILITÀdi Adiconsum"SìAMO IL DOMANI "Bologna - Grand Tour Italia, Via Paolo Canali 8 19 maggio 2025 - Si avvicina l’apertura del “Villaggio della Sostenibilità” di Adiconsum, …
      Comunicati stampa
      19 Maggio 2025
      19 Maggio 2025

      Al via DRIN, il progetto per prevenire l’indebitamento delle famiglie e gestirlo

      Adiconsum, in collaborazione con il Movimento Difesa del Cittadino, ha lanciato il progetto DRIN (Debt Relief Initiative), per prevenire e gestire l’indebitamento delle famiglie. Il progetto è promosso e finanziato dall’Unione europea nell’ambito del…
      Comunicati stampa
      13 Maggio 2025
      13 Maggio 2025

      Al via FEELINGil progetto di prevenzione e assistenza gratuita e qualificataper le famiglie sovraindebitate

      13 maggio 2025 - Sebbene non esistano dati precisi e aggiornati al 2025 sul numero esatto di famiglie italiane in sovraindebitamento, diverse sono le fonti che forniscono stime e indicazioni. Secondo il “Rapporto nazionale sul sovraindebitamento” del…
      Comunicati stampa
      11 Aprile 2025
      11 Aprile 2025

      TRASPORTO AEREO: siglato storico accordo Ryanair-Fiavet, grazie ad Adiconsum

      TRASPORTO AEREO Siglato storico accordo tra Ryanair e Fiavet,grazie ad intervento di Adiconsum in rappresentanza dei cittadini-consumatori 11 aprile 2025 - Si è concluso positivamente il contenzioso tra Ryanair e Fiavet Confcommercio. Un accordo …
      Comunicati stampa
      6 Marzo 2025
      6 Marzo 2025

      Adiconsum aderisce all’appello “Una piazza per l’Europa”

      Le Associazioni dei consumatori aderiscono all’appello “Una piazza per l’Europa più forte e unita” 6 marzo 2025 - Le Associazioni dei consumatori Adiconsum, Adoc, Assoutenti,  Confconsumatori, Federconsumatori, Movimento Consumatori e Movimento D…
      Comunicati stampa
      28 Febbraio 2025
      28 Febbraio 2025

      ENERGIA: occorrono misure strutturali per poter ridurre il costo dell’energia

      ADICONSUM: OCCORRONO MISURE STRUTTURALI PER POTER RIDURRE IL COSTO DELL’ENERGIA SUPPORTARE I CLIENTI VULNERABILI NEL PASSAGGIO AL SISTEMA A TUTELA GRADUALE IN QUANTO PIU’ CONVENIENTE   28 Febbraio -L’Italia è il Paese dove famiglie e imprese p…
      Comunicati stampa
      24 Febbraio 2025
      24 Febbraio 2025

      CASE “GREEN”: Come stanno funzionando gli strumenti per supportare l’efficientamento energetico nelle abitazioni?

      CASE “GREEN” Come stanno funzionando gli strumenti per supportarel’efficientamento energetico nelle abitazioni?Adiconsum presenta i risultati di due indagini: mistery shopping sui certificati APE e inchiesta sui mutui “Green”.Criticità e proposte Adi…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti