Brexit: Adiconsum, monitoreremo sviluppi e conseguenze per diritti consumatori……..
BREXIT
Walter Meazza, Presidente di
Adiconsum nazionale:
Monitoreremo gli sviluppi e le
conseguenze
sui diritti del consumatore
che la Brexit comporterà
29 marzo 2017 – Il Regno Unito ha consegnato la lettera per
l’attivazione dell’articolo 50 per l’uscita dall’Unione europea.
Stabilire quale sarà l’impatto che l’uscita del Regno Unito avrà in materia
di politica di tutela del consumatore non è un’impresa agevole – dichiara Walter Meazza, Presidente di
Adiconsum nazionale.
Mentre è probabile che le cose rimangano invariate, o quasi, per tutti
quegli aspetti inerenti la protezione dei consumatori che sono stati normati da
direttive (ad esempio contratti a distanza, pratiche commerciali scorrette, garanzia
legale di conformità, ecc.) – prosegue Meazza
– nutriamo
molte perplessità sulla permanenza di
tutti quei diritti e tutele riconosciuti attraverso l’adozione di regolamenti
che, ultimati i negoziati, non avrebbero più efficacia. Ci riferiamo al
roaming, ma anche ai regolamenti in materia di trasporto dei passeggeri.
Nel periodo non breve in
cui la Brexit diventerà effettiva, il nostro impegno – conclude Meazza – sarà quello di monitorare, costantemente,
gli sviluppi e le conseguenze di questo processo per l’Europa e per i diritti
del consumatore per informarlo in maniera corretta.