• |
  • CAMPAGNA INFORMATIVA “DIFENDI IL TUO AVATAR”
Comunicati stampa

CAMPAGNA INFORMATIVA “DIFENDI IL TUO AVATAR”

A cura di

Adiconsum Web

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

“Difendi il tuo Avatar”: Adiconsum e Microsoft insieme per la Campagna Informativa sulla Sicurezza in Rete

Un progetto di ampio respiro per aumentare negli utenti la consapevolezza dei rischi legati all’utilizzo della rete

Roma, 30 maggio 2012 – Parte oggi “Difendi il tuo Avatar”, Campagna Informativa sulla Sicurezza in Rete promossa da Adiconsum in collaborazione con Microsoft, per sensibilizzare gli utenti italiani di tutte le età sul tema dei rischi informatici legati alla tutela della privacy, alla sicurezza della propria identità e dei dati personali e all’utilizzo di device come PC, cellulari e tablet connessi alla rete. La campagna include la realizzazione della guida “Difendi il tuo Avatar”, iniziative sul territorio dedicate a giovani e famiglie e un filo diretto con gli utenti grazie al sito www.difendiiltuoavatar.com, oltre ad una pagina Facebook dedicata al progetto.

L’utilizzo sempre più diffuso di Internet – accessibile ormai ovunque ci si trovi e con diversi dispositivi – mette in luce i pericoli legati ad una fruizione della rete spesso superficiale e inconsapevole da parte degli utenti. Questi pericoli riguardano soprattutto i più giovani, non sempre accompagnati dai genitori durante le loro attività sul Web. Per questo diventa indispensabile aumentare nei consumatori la consapevolezza del problema e fornire loro le conoscenze e gli strumenti di base per proteggere la propria identità in rete.

Proprio per rispondere a questa esigenza fondamentale e per fornire agli utenti strumenti affidabili, immediati e concreti che li supportino nelle criticità e nei dubbi che incontrano, Adiconsum e Microsoft hanno realizzato la guida “Difendi il tuo Avatar”. Realizzata in un formato chiaro ed intuitivo e con un linguaggio semplice ed immediato, “Difendi il tuo Avatar” analizza le problematiche che possono minacciare gli utenti nella realtà virtuale e, al tempo stesso, offre utili e pratiche indicazioni per tutelarsi e per rendere la navigazione in rete più sicura. La guida sarà distribuita nelle oltre 300 sedi Adiconsum in tutta Italia e inviata agli oltre 122.000 associati; sarà inoltre scaricabile gratuitamente dal sito www.difendiiltuoavatar.com

In particolare, il sito www.difendiiltuoavatar.com affronta i temi sviluppati all’interno della guida in maniera estremamente semplice e consente una rapida lettura, grazie ad un’interfaccia molto intuitiva. Inoltre, per creare un filo diretto con gli utenti che necessitano di risposte alle proprie perplessità, è stata creata una pagina Facebook dedicata Difendi il tuo Avatar, dove scambiarsi informazioni e opinioni sul tema della sicurezza in rete e sul corretto utilizzo della tecnologia. Sarà disponibile inoltre un indirizzo e-mail a cui inviare domande o segnalazioni sul tema (difendiiltuoavatar@adiconsum.it).

“Vista la complessità delle dinamiche legate a Internet e alla gestione della vita digitale degli utenti, connesse alla crescente diffusione di dispositivi mobili e alle sempre più numerose occasioni per collegarsi alla rete, il tema della salvaguardia della propria identità nella realtà virtuale del web diventa primario. È fondamentale che le aziende operanti nel settore dell’informatica e del digitale siano costantemente impegnate nel tutelare i cittadini con strumenti trasparenti ed intuitivi e che collaborino con le Associazioni Consumatori per stabilire un dialogo e uno scambio costruttivo che garantisca la diffusione di una cultura sulla sicurezza online. Microsoft è la prima azienda a collaborare con un’Associazione dei Consumatori su un tema così attuale e prioritario per i cittadini. Auspichiamo che questo sia un primo passo che porti ad un impegno costante per la difesa dei consumatori sul web e per il miglioramento dei prodotti atti a tale difesa, ha dichiarato Giordano, Segretario Generale Adiconsum.

“Microsoft è fortemente impegnata sul fronte della tutela della privacy dei consumatori e della sicurezza in rete, senza dubbio il vero punto di partenza per lo sviluppo di esperienze di navigazione sicure e protette. Secondo un’analisi condotta recentemente da NSS Labs in merito al grado di sicurezza presente nei browser più diffusi, ad esempio, Internet Explorer 9 è risultato essere il browser più affidabile contro il malware, riuscendo a bloccare il 98,2% delle minacce. Grazie poi alla collaborazione con partner strategici come Adiconsum, che ci permettono di avvicinarci ulteriormente agli utenti e alle loro esigenze, e al continuo perfezionamento dei criteri di sicurezza dei nostri prodotti, continuiamo sulla strada di sensibilizzazione ed educazione di tutti i consumatori.”, ha commentato Silvia Candiani, Direttore Marketing & Operations di Microsoft Italia.

Il lancio della Campagna Informativa sulla Sicurezza in Rete “Difendi il tuo Avatar” è solo la prima di numerose iniziative che vedranno Adiconsum e Microsoft uniti per la sensibilizzazione dell’opinione pubblica sul tema della tutela della privacy online, tra cui quattro eventi sul territorio che coinvolgeranno le famiglie, i giovani e le istituzioni locali. Inoltre, a partire da luglio, lo stand Adiconsum sarà a Roma in occasione dell’estate romana, presso Technotown a Villa Torlonia.



      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      Comunicati stampa
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Adiconsum scrive al Sindaco Gualtieri: avanti con la Delibera sulla rigenerazione sostenibile degli edifici

      Adiconsum scrive al Sindaco Gualtierisu digitalizzazione, sostenibilità e rigenerazione degli edifici Un’occasione da non sprecare, oltre che una legge da rispettare 31 luglio 2025 - Adiconsum sostiene la Delibera n. 33/2025 di Roma Capitale per …
      Comunicati stampa
      10 Luglio 2025
      10 Luglio 2025

      Mobilità sostenibile: tabelle giugno 2025 Osservatorio Prezzi tariffe ricarica di Adiconsum/TariffEV

      Adiconsum e TariffEV presentano le tabelle aggiornate di Giugno 2025dell’Osservatorio Prezzi delle Tariffe di Ricarica per la mobilità elettrica,uno strumento essenziale per monitorare i costi di ricarica in Italiapromuovere una mobili…
      Comunicati stampa
      8 Luglio 2025
      8 Luglio 2025

      Violenza al cantiere eolico di Monte Giogo: ferma condanna degli atti di sabotaggio

      Ferma condanna dell'atto di violenza contro il cantiere eolico di Monte Giogo del Villore Bloccare questi progetti significa ostacolare soluzioni urgenti e necessarie e non aver minimamente capito chi sio batte realmente per un futuro sostenibile …
      Comunicati stampa
      7 Luglio 2025
      7 Luglio 2025

      Incendio a Roma: “Famiglie nel Sole” chiede sospensione pagamento utenze e risarcimento danni

      Esplosione a Roma "Famiglie nel Sole": incidenti da gas in preoccupante aumento. Subito sospensione del pagamento delle utenze e risarcimento danni per cittadini coinvolti.Chiesta l’attivazione urgente delle Unità Abitative di Emergenza 4 luglio …
      Comunicati stampa
      2 Luglio 2025
      2 Luglio 2025

      Saldi estivi 2025: Vademecum Adiconsum per arrivare preparati e non incappare in spiacevoli sorprese

      Saldi estivi 2025Vademecum Adiconsum per arrivare preparati e non incappare in spiacevoli sorprese Anche se già da circa un mese, sono in essere i private sale, il periodo dei saldi costituisce il periodo dell’anno con sconti più lungo sia quando s…
      Comunicati stampa
      1 Luglio 2025
      1 Luglio 2025

      ENERGIA: Chiesto incontro urgente al Ministro Pichetto Fratin. “NO” a scaricare sui consumatori gli oneri per la rimodulazione delle concessioni

      ENERGIA "NO" al tentativo di scaricare sui consumatori gli oneri di rimodulazione delle concessioni.Le Associazioni dei Consumatori scrivono al Ministro Pichetto Fratin, chiedendo un confronto urgente. Le Associazioni dei Consumatori ACU, Adicons…
      Comunicati stampa
      30 Giugno 2025
      30 Giugno 2025

      TELEMARKETING: Adiconsum scrive ad ARERA

      Telemarketing Telefonate ingannevoli nel settore dell’energia in aumento Quasi il 50% delle telefonate che i consumatori ricevono da aziende che si definiscono procacciatrici di contratti per i servizi energetici, siano inesistenti Adiconsum sc…
      Comunicati stampa
      25 Giugno 2025
      25 Giugno 2025

      Adiconsum e Risorse per Roma presentano Report sul Servizio Scolastico Integrato

      SCUOLA Adiconsum, in collaborazione con Risorse per Roma, presenta il Report“Valutazione della qualità percepita del Servizio Scolastico Integrato nella città di Roma”. Cosa ne pensano famiglie, operatori, personale scolastico?I risultati dei Foc…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti