Skip to content
  • |
  • CARO BEBE’
Comunicati stampa

CARO BEBE’

A cura di

Adiconsum Web

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

230 euro/mese, ma con le offerte si risparmia fino al 40%   

Numerose analisi legano il calo delle nascite anche
alla difficile congiuntura economica, a dimostrazione di quanto la crisi stia
influenzando le scelte di vita delle giovani famiglie italiane. Se la vita è
dura in coppia, fra affitti, tasse e caro carburanti, rischia infatti di
diventare insostenibile se a queste voci di spesa si aggiungono prodotti
costosi come pannolini e latte per neonati. Tuttavia è ancora possibile
allargare la famiglia senza spendere un patrimonio, come ha rilevato l’ultimo
studio sui prodotti della prima infanzia di Adiconsum e dell’Osservatorio
Prezzi di Klikkapromo.it
.

A dare una mano ai neogenitori ci pensano le
offerte dei supermercati, che consentono di acquistare alimenti e prodotti per
la cura dei neonati a prezzi scontati. A sostenerlo è l’associazione di
consumatori, Adiconsum, e il più accreditato motore
di ricerca delle offerte promozionali, Klikkapromo.it, il cui Osservatorio Prezzi ha stimato un risparmio del 40% su un paniere di articoli per neonati composto da:
biscotti, latte in polvere e liquido, omogeneizzati alla frutta e alla carne,
pannolini e salviettine. Prestando attenzione alle promozioni è possibile, infatti, tagliare il
costo del carrello mensile dai 228€
iniziali a circa 144€
. Firenze, la
città più conveniente
, è l’unica piazza a scendere sotto i 142€ mensili; mentre Bologna, con i suoi 146€, è più cara del
3%
rispetto al capoluogo fiorentino. Nel mezzo si piazzano Milano e Roma
con 142€, Torino con 144€, e Napoli con 145€.

L’indagine
(indagineprodottiinfanzia.pdf) mette in luce anche notevoli differenze
di prezzo sui singoli prodotti fra le città analizzate
: basti pensare agli omogeneizzati a base di frutta, il cui
prezzo per i bolognesi è maggiore del
25%
rispetto ai romani e ai milanesi. Un altro caso clamoroso: a Napoli, lo
stesso pacco di pannolini arriva a
costare circa il 21% in più rispetto al
capoluogo emiliano
; stessa differenza fra Roma e Milano sul latte in polvere, con le coppie romane
costrette a sborsare 1,50€ in più.

“Crescere un figlio
è un impegno economico non indifferente e lo è tanto più in un periodo di crisi
così prolungato che ha eroso i risparmi e diminuito il potere d’acquisto delle
famiglie” – dichiara
Pietro
Giordano, Segretario Generale Adiconsum
–  â€œLe offerte possono aiutare senz’altro le
famiglie a far quadrare il bilancio familiare. L’acquisto dei prodotti per
l’infanzia, così come quello degli altri prodotti, deve essere sempre orientato
a valutare in maniera corretta il rapporto qualità-prezzo, eliminando laddove
possibile i prodotti non strettamente indispensabili”.

 
“La nascita di un figlio rappresenta spesso il
momento in cui le scelte e i criteri di acquisto vengono ripensati per far
quadrare il bilancio familiare. Non a caso, le visite su
www.klikkapromo.it
sono in costante aumento, le mamme sono fra le nostre visitatrici più assidue e
i prodotti per l’infanzia sono in cima ai prodotti più cercati. Un esempio su
tutti? I pannolini, un prodotto dal costo unitario molto elevato e che tra
l’altro, secondo i dati del nostro Osservatorio Prezzi, ha subito un rincaro
del 5% rispetto allo scorso anno”
– dichiara Luciano
Mazzone, fondatore di Klikkapromo.it

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      Comunicati stampa
      11 Aprile 2025
      11 Aprile 2025

      TRASPORTO AEREO: siglato storico accordo Ryanair-Fiavet, grazie ad Adiconsum

      TRASPORTO AEREO Siglato storico accordo tra Ryanair e Fiavet,grazie ad intervento di Adiconsum in rappresentanza dei cittadini-consumatori 11 aprile 2025 - Si è concluso positivamente il contenzioso tra Ryanair e Fiavet Confcommercio. Un accordo …
      Comunicati stampa
      6 Marzo 2025
      6 Marzo 2025

      Adiconsum aderisce all’appello “Una piazza per l’Europa”

      Le Associazioni dei consumatori aderiscono all’appello “Una piazza per l’Europa più forte e unita” 6 marzo 2025 - Le Associazioni dei consumatori Adiconsum, Adoc, Assoutenti,  Confconsumatori, Federconsumatori, Movimento Consumatori e Movimento D…
      Comunicati stampa
      28 Febbraio 2025
      28 Febbraio 2025

      ENERGIA: occorrono misure strutturali per poter ridurre il costo dell’energia

      ADICONSUM: OCCORRONO MISURE STRUTTURALI PER POTER RIDURRE IL COSTO DELL’ENERGIA SUPPORTARE I CLIENTI VULNERABILI NEL PASSAGGIO AL SISTEMA A TUTELA GRADUALE IN QUANTO PIU’ CONVENIENTE   28 Febbraio -L’Italia è il Paese dove famiglie e imprese p…
      Comunicati stampa
      24 Febbraio 2025
      24 Febbraio 2025

      CASE “GREEN”: Come stanno funzionando gli strumenti per supportare l’efficientamento energetico nelle abitazioni?

      CASE “GREEN” Come stanno funzionando gli strumenti per supportarel’efficientamento energetico nelle abitazioni?Adiconsum presenta i risultati di due indagini: mistery shopping sui certificati APE e inchiesta sui mutui “Green”.Criticità e proposte Adi…
      Comunicati stampa
      12 Febbraio 2025
      12 Febbraio 2025

      “Energia… IN Sinergia” fa tappa a Lecce

      “Energia… IN Sinergia” fa tappa a Lecce Giovedì 13 febbraio 2025- ore 9.30 Lecce – Via Matera, 1 Sala Teatro Centro Sociale 12 febbraio 2025 - Incontro n. 4 del progetto “Energia… IN Sinergia”*, condotto da Adiconsum in collaborazione con Edison, per…
      Comunicati stampa
      11 Febbraio 2025
      11 Febbraio 2025

      Mobilità sostenibile: ecco le tabelle dei costi di ricarica auto elettriche in pubblico di Gennaio 2025 dell’Osservatorio di Adiconsum e TariffEV

      MOBILITÀ SOSTENIBILE Seconda uscita dell’“Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica della mobilità elettrica” di Adiconsum e TariffEV con le tabelle di Gennaio 2025   Dopo il successo in fase di lancio dell’Osservatorio prezzi delle tariffe …
      Comunicati stampa
      3 Febbraio 2025
      3 Febbraio 2025

      “Energia… IN Sinergia” fa tappa a Livorno

      “Energia… IN Sinergia” fa tappa a Livorno Martedì 4 febbraio 2024  ore 10.30 Livorno – Scali del Monte Pio 7 c/o WONDER 3 febbraio 2025 -  Proseguono gli incontri del progetto “Energia… IN Sinergia”*, condotto da Adiconsum in collaborazione con Edi…
      Comunicati stampa
      28 Gennaio 2025
      28 Gennaio 2025

      Elettricità – Passaggio “vulnerabili” al STG: le proposte di Adiconsum

      Elettricità Possibilità per i “vulnerabili” di passare da Maggior Tutela/Mercato libero al Servizio a Tutele Graduali (STG) entro il 30 giugno 2025. Le proposte di Adiconsum: Concedere ai “vulnerabili” il passaggio al STG anche oltre il 30 giugno 202…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti