Skip to content
  • |
  • CARO-BOLLETTE: Adiconsum: Urge strategia energetica nazionale. Il Paese non può più attendere. Rischio aumento povertà energetica
Comunicati stampa

CARO-BOLLETTE: Adiconsum: Urge strategia energetica nazionale. Il Paese non può più attendere. Rischio aumento povertà energetica

A cura di

Adiconsum Web

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

CARO-BOLLETTE

 

Adiconsum:

Urge strategia energetica nazionale.

Il Paese non può più attendere.

I continui aumenti delle bollette rischiano di far aumentare il numero delle già tante famiglie in povertà energetica

 

 

5 gennaio 2022 – Per quanto apprezzabile, il ricorso ad un nuovo stanziamento di risorse, da parte del Governo per alleviare un caro-bollette “ancora più salato” per famiglie e imprese nel I trimestre del nuovo anno, conferma quanto da noi sostenuto e cioè che non è con interventi-tampone che si risolve il problema – dichiara Carlo De Masi, Presidente di Adiconsum nazionale – Problema dovuto alla mancanza di una strategia energetica dei vari Governi che si sono succeduti in questi anni e che, a oltre 20 anni dalla liberalizzazione del Settore elettrico e a oltre 10 dalla liberalizzazione del Mercato, continua a far ricadere sui consumatori e sulle imprese le mancate scelte politiche e a far crescere il numero dei cittadini in povertà energetica. È ora che la politica e il Governo affrontino, una volta per tutte, il problema, come da noi più volte e in più occasioni richiesto in varie audizioni a Camera e Senato e ai Ministeri competenti.

 

Dal punto di vista strutturale, chiediamo – prosegue De Masi – innanzitutto, la creazione di un mercato dell’energia a livello europeo; la riforma della struttura tariffaria adeguandola alle scelte energetiche che il Paese si darà; la piena diffusione dell’elettrificazione in tutte le aree geografiche; la semplificazione delle procedure autorizzative per la massima diffusione delle energie rinnovabili; la revisione del decreto Bersani.

 

Per contenere nell’immediato il caro-bollette, abbiamo richiesto l’alleggerimento della bolletta eliminando le accise e tutte quelle voci non pertinenti ai consumi energetici; il trasferimento di alcuni oneri generali di sistema sulla fiscalità generale; il contenimento dell’IVA e della tassazione; l’aumento del bonus sociale e del tetto ISEE per accedervi; l’adozione di interventi per assicurare apparecchiature più efficienti per i disagiati economicamente; la creazione di un Fondo sociale per i consumatori vulnerabili; un Albo dei Venditori per il mercato libero con accesso consentito solo dietro garanzie fidejussorie.

 

Ribadiamo, inoltre, la richiesta ai Ministeri competenti dell’apertura di un Tavolo con tutti gli stakeholder, tra i quali le Associazioni Consumatori aderenti al CNCU, per affrontare in maniera strutturale il problema del caro-bollette che ormai incide fortemente, insieme alla pandemia, sulla tenuta delle famiglie e delle imprese – conclude De Masi.

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      Comunicati stampa
      11 Aprile 2025
      11 Aprile 2025

      TRASPORTO AEREO: siglato storico accordo Ryanair-Fiavet, grazie ad Adiconsum

      TRASPORTO AEREO Siglato storico accordo tra Ryanair e Fiavet,grazie ad intervento di Adiconsum in rappresentanza dei cittadini-consumatori 11 aprile 2025 - Si è concluso positivamente il contenzioso tra Ryanair e Fiavet Confcommercio. Un accordo …
      Comunicati stampa
      6 Marzo 2025
      6 Marzo 2025

      Adiconsum aderisce all’appello “Una piazza per l’Europa”

      Le Associazioni dei consumatori aderiscono all’appello “Una piazza per l’Europa più forte e unita” 6 marzo 2025 - Le Associazioni dei consumatori Adiconsum, Adoc, Assoutenti,  Confconsumatori, Federconsumatori, Movimento Consumatori e Movimento D…
      Comunicati stampa
      28 Febbraio 2025
      28 Febbraio 2025

      ENERGIA: occorrono misure strutturali per poter ridurre il costo dell’energia

      ADICONSUM: OCCORRONO MISURE STRUTTURALI PER POTER RIDURRE IL COSTO DELL’ENERGIA SUPPORTARE I CLIENTI VULNERABILI NEL PASSAGGIO AL SISTEMA A TUTELA GRADUALE IN QUANTO PIU’ CONVENIENTE   28 Febbraio -L’Italia è il Paese dove famiglie e imprese p…
      Comunicati stampa
      24 Febbraio 2025
      24 Febbraio 2025

      CASE “GREEN”: Come stanno funzionando gli strumenti per supportare l’efficientamento energetico nelle abitazioni?

      CASE “GREEN” Come stanno funzionando gli strumenti per supportarel’efficientamento energetico nelle abitazioni?Adiconsum presenta i risultati di due indagini: mistery shopping sui certificati APE e inchiesta sui mutui “Green”.Criticità e proposte Adi…
      Comunicati stampa
      12 Febbraio 2025
      12 Febbraio 2025

      “Energia… IN Sinergia” fa tappa a Lecce

      “Energia… IN Sinergia” fa tappa a Lecce Giovedì 13 febbraio 2025- ore 9.30 Lecce – Via Matera, 1 Sala Teatro Centro Sociale 12 febbraio 2025 - Incontro n. 4 del progetto “Energia… IN Sinergia”*, condotto da Adiconsum in collaborazione con Edison, per…
      Comunicati stampa
      11 Febbraio 2025
      11 Febbraio 2025

      Mobilità sostenibile: ecco le tabelle dei costi di ricarica auto elettriche in pubblico di Gennaio 2025 dell’Osservatorio di Adiconsum e TariffEV

      MOBILITÀ SOSTENIBILE Seconda uscita dell’“Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica della mobilità elettrica” di Adiconsum e TariffEV con le tabelle di Gennaio 2025   Dopo il successo in fase di lancio dell’Osservatorio prezzi delle tariffe …
      Comunicati stampa
      3 Febbraio 2025
      3 Febbraio 2025

      “Energia… IN Sinergia” fa tappa a Livorno

      “Energia… IN Sinergia” fa tappa a Livorno Martedì 4 febbraio 2024  ore 10.30 Livorno – Scali del Monte Pio 7 c/o WONDER 3 febbraio 2025 -  Proseguono gli incontri del progetto “Energia… IN Sinergia”*, condotto da Adiconsum in collaborazione con Edi…
      Comunicati stampa
      28 Gennaio 2025
      28 Gennaio 2025

      Elettricità – Passaggio “vulnerabili” al STG: le proposte di Adiconsum

      Elettricità Possibilità per i “vulnerabili” di passare da Maggior Tutela/Mercato libero al Servizio a Tutele Graduali (STG) entro il 30 giugno 2025. Le proposte di Adiconsum: Concedere ai “vulnerabili” il passaggio al STG anche oltre il 30 giugno 202…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti