Nell’ambito del progetto “DICO Sì – Diritti Consapevolezza Opportunità Strumenti Inclusione – Per la cittadinanza digitale piena e consapevole”, promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy*, Adiconsum organizza, in collaborazione con Agos, il Webinar “Credito al consumo: informare per prevenire e tutelare il consumatore”. Il credito al consumo è una forma di finanziamento molto utilizzato per l’acquisto rateizzato dei beni di consumo: auto, televisori, lavatrici, frigoriferi, ecc.. Ma purtroppo, anche in quest’ambito, le truffe sono dietro l’angolo. Ecco perché, grazie al progetto finanziato dal MIMIT, è importante per tutti i consumatori seguire il Webinar per essere informati e districarsi tra le eventuali truffe che dovessero presentarsi e non cadere nelle trappole ordite dai malfattori.
I numeri del credito al consumo
A luglio 2024 si è registrato un aumento del credito al consumo del +40% rispetto a luglio 2023, così suddiviso:
- +18,1% annuo per i prestiti finalizzati (acquisto di un bene o di un servizio)
- +25,4%per i prestiti personali
- +16,2% per il “buy now pay later”
- +13,8% per i mutui.
(Fonte: Experian)
Anche tutti gli altri istituti confermano un aumento del ricorso al credito al consumo.
I temi del Webinar
Il Webinar sarà aperto da:
- un intervento sui diritti e doveri nel credito al consumo sia da parte dei consumatori che degli intermediari
- un intervento sui sistemi di pagamento elettronici
- un focus su una particolare forma di credito al consumo “Buy now, pay later”.
Introduzione e conclusioni saranno a cura di Adiconsum.
Appuntamento
in diretta streaming su Facebook e sul canale You Tube di Adiconsum
Mercoledì 6 novembre 2024, ore 10-11.30
*D.M. 6/5/2022 art. 5