• |
  • DECRETO SOSTEGNI estende durata dei voucher. Nuova beffa per i consumatori
Comunicati stampa

DECRETO SOSTEGNI estende durata dei voucher. Nuova beffa per i consumatori

A cura di

Adiconsum Web

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

Comunicato congiunto: Adiconsum Nazionale, Centro Europeo Consumatori Italia e CTCU

COMUNICATO STAMPA

Il Decreto sostegni estende la durata dei voucher; nuova beffa per i consumatori

 

6 maggio 2021 – I recenti emendamenti al Decreto Sostegni infliggono un duro colpo ai diritti dei consumatori, estendendo a due anni la validità dei voucher emessi per i contratti di trasporto, soggiorno e pacchetti turistici cancellati a causa del COVID-19  e a ben tre anni quelli emessi a seguito dell’annullamento degli  spettacoli dal vivo.

L’estensione ulteriore della validità dei voucher rappresenta un’eccessiva compressione dei diritti di coloro che, non potendo usufruire dei vari servizi acquistati, vedranno irrimediabilmente allontanarsi il momento dell’agognato rimborso” dichiara Carlo de Masi, Presidente di Adiconsum.

Considerato che l’emergenza sanitaria è ancora in corso, è inoltre probabile che i voucher, soprattutto quelli emessi in relazione a pacchetti turistici che ammontano spesso a varie migliaia di euro, non saranno utilizzati , stante il persistere dell’incertezza sulle prenotazioni di vacanze nell’anno corrente” aggiunge Gunde Bauhofer, Direttrice del Centro Tutela Consumatori e Utenti.

Gli emendamenti approvati potrebbero comportare rilevanti conseguenze anche sul piano della conformità di questa nuova previsione legislativa  a quanto previsto dalla normativa europea.

Il 30 ottobre scorso la Commissione europea ha archiviato il procedimento di infrazione a carico dell’Italia, ritenendo evidentemente che la rimborsabilità dei voucher dopo la scadenza, se non utilizzati, potesse riparare il vulnus  creato dalla previsione nazionale emergenziale che, in luogo del rimborso monetario previsto dalla normativa UE, consentiva a compagnie di trasporto e tour operator di emettere un voucher” dichiara Maria Pisanò, Direttore del Centro Europeo Consumatori Italia.

È  importante segnalare che gli emendamenti non sembrerebbero modificare la rimborsabilità dei voucher emessi a seguito della cancellazione dei contratti di  trasporto a causa del COVID-19, prevista con il decorso dei primi dodici mesi, e ciò comporta una disparità di trattamento tra coloro che potranno richiedere il rimborso monetario dopo il primo anno dall’emissione del voucher e coloro che, avendo dovuto rinunciare ad un soggiorno o ad un viaggio “tutto compreso”, dovranno attendere ben due anni.

La stessa raccomandazione della Commissione di rendere i voucher “appetibili” è stata palesemente disattesa; la modifica legislativa, infatti, non ha previsto nessun valore aggiuntivo né condizioni speciali di utilizzo atte a compensarne l’estensione di durata, ma soltanto la previsione di una possibile cessione all’agenzia di viaggio, che non meglio chiarisce le condizioni o i termini dell’accettazione da parte di quest’ultima.

Adiconsum, il Centro Tutela Consumatori Utenti ed il Centro Europeo Consumatori Italia ritengono che la miglior  tutela dei consumatori in questo contesto possa essere garantita non attraverso  l’estensione dei voucher ma attraverso una politica di sostegno alle imprese e agli operatori del turismo, volano per la ripresa economica e  occupazionale del nostro paese.

E’ impensabile che un settore di eccellenza come il turismo possa essere sostenuto dai voucher dei consumatori, già così gravemente colpiti dalla crisi pandemica. Le scriventi associazioni auspicano, pertanto, come già chiesto da tempo, un pronto intervento del Governo, in grado di risollevare un comparto così provato.

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      Comunicati stampa
      25 Settembre 2025
      25 Settembre 2025

      Sostenibilità: Il cittadino-consumatore sia sempre più protagonista della rigenerazione urbana

      SOSTENIBILITÀ Adiconsum al Remtech Expo 2025:Il cittadino-consumatore sia sempre più protagonista della rigenerazione urbanaper rendere la vivibilità sempre più sostenibile 25 settembre 2025 - Adiconsum ha partecipato per il secondo anno consecut…
      Comunicati stampa
      23 Settembre 2025
      23 Settembre 2025

      Sostenibilità: Adiconsum al Gazometro per il ‘Patto per la plastica bio & circolare’

      SOSTENIBILITÀAdiconsum al Gazometro per il ‘Patto per la plastica bio & circolare’ 22 settembre 2025 – Adiconsum ed altre 13 Associazioni Consumatori riconosciute dalla legge si sono incontrate il 22 settembre 2025 al Gazometro di Roma per…
      Comunicati stampa
      23 Settembre 2025
      23 Settembre 2025

      Sovraindebitamento: dal 23 settembre aprono gli sportelli di DRIN per gli utenti in difficoltà economica

      SOVRAINDEBITAMENTODal 23 settembre aprono gli sportelli di DRIN di Adiconsum e MDC per utenti in difficoltà economica 23 settembre 2025 - Entra nel vivo, con l’apertura delle attività di sportello, la fase rivolta ai cittadini-consumatori del proge…
      Comunicati stampa
      22 Settembre 2025
      22 Settembre 2025

      Adiconsum scrive ai Presidenti di Camera e Senato per le nomine di ARERA

      ARERA Adiconsum scrive ai presidenti di Camera e Senato:I ritardi della politica per le nomine dell’ARERA non fanno beneai cittadini-consumatori e alle imprese. Servono esperti di alto profilo per tutelare consumatori e impresenelle transizioni d…
      Comunicati stampa
      11 Settembre 2025
      11 Settembre 2025

      SOVRAINDEBITAMENTO: Al via gli sportelli di “FEELING” per le famiglie sovraindebitate

      SOVRAINDEBITAMENTO Da lunedì 15 settembre al via gli sportelli fisici del progetto “FEELING”,coordinato da Adiconsum,in collaborazione con Movimento Difesa del Cittadino,dove le famiglie in difficoltà economica riceveranno GRATUITAMENTE consulenza …
      Comunicati stampa
      4 Settembre 2025
      4 Settembre 2025

      POSTE: Tar Lazio conferma multa di Antitrust sui BFP su segnalazione di Adiconsum Sardegna

      POSTE/Buoni Fruttiferi Postali Adiconsum:Il TAR del Lazio conferma la multa dell’Antitrust a Poste, su segnalazione fatta a suo tempo da Adiconsum Sardegna,per la mancata trasparenza sui buoni fruttiferi postali. Adiconsum formula proposte legislat…
      Comunicati stampa
      2 Settembre 2025
      2 Settembre 2025

      Caro scuola: Adiconsum favorevole alla detrazione dei libri di testo

      CARO SCUOLA Detrazione fiscale dei libri di testo Adiconsum:Accogliamo favorevolmente la notizia della possibile introduzione della detrazione fiscale dei libri di testo che chiediamo da anni quale misura di sostegno per le famiglie 2 settembre…
      Comunicati stampa
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Adiconsum scrive al Sindaco Gualtieri: avanti con la Delibera sulla rigenerazione sostenibile degli edifici

      Adiconsum scrive al Sindaco Gualtierisu digitalizzazione, sostenibilità e rigenerazione degli edifici Un’occasione da non sprecare, oltre che una legge da rispettare 31 luglio 2025 - Adiconsum sostiene la Delibera n. 33/2025 di Roma Capitale per …

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti