• |
  • DEFORESTATION FREE: Sondaggio in 9 Paesi UE. Consumatori europei vogliono prodotti che non causano deforestazione
Comunicati stampa

DEFORESTATION FREE: Sondaggio in 9 Paesi UE. Consumatori europei vogliono prodotti che non causano deforestazione

A cura di

Adiconsum Web

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

SOSTENIBILITÀ/GREEN ECONOMY/AMBIENTE

Lunedì 5 settembre 2022
è
“Amazon Rainforest Day”

Presentazione dei risultati del Sondaggio sulla legge europea contro la deforestazione che ha coinvolto i cittadini-consumatori di 9 Paesi dell’Unione europea, compresa l’Italia:

82% dei cittadini europei ritiene
che le aziende non dovrebbero vendere prodotti che distruggono le foreste;
il 78% ritiene che i Governi debbano vietare i prodotti
che causano la deforestazione.

Adiconsum al Parlamento europeo:
approvare subito la legge europea sui prodotti “Deforestation free”

 

5 settembre 2022 – Oggi 5 settembre 2022 si celebra l’Amazon Rainforest Day. In occasione di questa Giornata, un’ampia coalizione di associazioni, tra cui Adiconsum, rende noti i risultati di un nuovo Sondaggio commissionato a Globescan e condotto nel mese di luglio.

Il nuovo sondaggio ha coinvolto 9 Paesi dell’Unione europea, disclocati nel Nord, Sud, Est e Ovest: Austria, Repubblica Ceca, Francia, Germania, Italia, Portogallo, Spagna, Svezia, Olanda.

Ricordiamo che Consiglio europeo dell’Ambiente svoltosi lo scorso 28 giugno aveva approvato una proposta “edulcorata” del Regolamento europeo dei prodotti deforestation free della Commissione europea, rimuovendo ad esempio il riferimento al numero minimo dei controlli e delle multe da elevare alle aziende a seconda della provenienza dei prodotti se da Paesi a basso o ad alto rischio e continuando ad escludere la tutela degli ecosistemi diversi da quelli delle foreste, disattendendo quindi le speranze di Associazioni e scienziati.

Diverso, fortunatamente, è stato invece il voto espresso lo scorso 12 luglio dalla Commissione Ambiente al Parlamento europeo che ha rafforzato la definizione di degrado ambientale, aumentato i controlli per le aziende, consolidato la tutela dei diritti delle comunità locali, esteso la portata del Regolamento anche agli intermediari finanziari che trattano con aziende che commerciano prodotti deforestation free.

Dal nuovo sondaggio è emerso che:

  • l’82% degli europei ritiene che le aziende non dovrebbero vendere prodotti che danneggiano le foreste
  • il 78% ritiene che i Governi dovrebbero vietare i prodotti che causano la deforestazione
  • il 73% è pronto a ad agire contro le imprese che producono o vendono prodotti che causano deforestazione. Dal sondaggio è emerso che quasi la metà dei consumatori italiani smetterebbe completamente di acquistare i prodotti di tali aziende
  • l’81% degli europei sostiene la legge contro la deforestazione rispetto al tasso con cui sostiene di solito le altre leggi dell’Unione europea (32%).

“Le difficoltà che stiamo attraversando, con la crisi energetica, l’indiscriminato aumento dei prezzi di beni e servizi, a partire da quelli di prima necessità, e la pandemia, non devono farci dimenticare che non può esserci sviluppo senza sostenibilità. Proteggere le foreste e gli ecosistemi fragili significa assicurare continuità alle risorse naturali di cui abbiamo bisogno. Sono lieto che gli Italiani nel sondaggio siano fra i più convinti sostenitori della legge contro la deforestazione. Auspichiamo che il Parlamento europeo, chiamato a pronunciarsi il prossimo 13 settembre, non disattenda il nostro impegno a tutela dei cittadini-consumatori tutti e dell’ambiente” – dichiara Carlo De Masi, Presidente di Adiconsum nazionale.

Per saperne di più sui prodotti deforestation free e perché Adiconsum li sostiene, clicca qui

#Together4Forests

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      Comunicati stampa
      24 Ottobre 2025
      24 Ottobre 2025

      ENERGIA/SOSTENIBILITA’: Auto elettriche e Pompe di calore

      ENERGIA Auto elettriche e pompe di calore: perché non hanno appeal nonostante i vantaggi? Adiconsum illustra i risultati delle indagini e del Mystery shoppingsulle cause della mancata diffusione delle pompe di calore e delle auto elettriche. Le…
      Comunicati stampa
      2 Ottobre 2025
      2 Ottobre 2025

      Sovraindebitamento: le proposte del progetto RIPARTO sui debt-advice

      RIPARTO:proposte sui servizi di consulenza sul debito in Italia per il recepimento della direttiva europea sul credito al consumo Rendere i servizi stabili, gratuiti, indipendenti e professionali, per garantire ai cittadini sovraindebitatisupporto …
      Comunicati stampa
      25 Settembre 2025
      25 Settembre 2025

      Sostenibilità: Il cittadino-consumatore sia sempre più protagonista della rigenerazione urbana

      SOSTENIBILITÀ Adiconsum al Remtech Expo 2025:Il cittadino-consumatore sia sempre più protagonista della rigenerazione urbanaper rendere la vivibilità sempre più sostenibile 25 settembre 2025 - Adiconsum ha partecipato per il secondo anno consecut…
      Comunicati stampa
      23 Settembre 2025
      23 Settembre 2025

      Sostenibilità: Adiconsum al Gazometro per il ‘Patto per la plastica bio & circolare’

      SOSTENIBILITÀAdiconsum al Gazometro per il ‘Patto per la plastica bio & circolare’ 22 settembre 2025 – Adiconsum ed altre 13 Associazioni Consumatori riconosciute dalla legge si sono incontrate il 22 settembre 2025 al Gazometro di Roma per…
      Comunicati stampa
      23 Settembre 2025
      23 Settembre 2025

      Sovraindebitamento: dal 23 settembre aprono gli sportelli di DRIN per gli utenti in difficoltà economica

      SOVRAINDEBITAMENTODal 23 settembre aprono gli sportelli di DRIN di Adiconsum e MDC per utenti in difficoltà economica 23 settembre 2025 - Entra nel vivo, con l’apertura delle attività di sportello, la fase rivolta ai cittadini-consumatori del proge…
      Comunicati stampa
      22 Settembre 2025
      22 Settembre 2025

      Adiconsum scrive ai Presidenti di Camera e Senato per le nomine di ARERA

      ARERA Adiconsum scrive ai presidenti di Camera e Senato:I ritardi della politica per le nomine dell’ARERA non fanno beneai cittadini-consumatori e alle imprese. Servono esperti di alto profilo per tutelare consumatori e impresenelle transizioni d…
      Comunicati stampa
      18 Settembre 2025
      18 Settembre 2025

      Auto elettriche: Adiconsum anticipa i primi risultati del Mystery shopping svolto in 60 concessionari per GREEN Circle 2

      Mobilità sostenibile “Mystery shopping” in 60 concessionari. Adiconsum:Troppe carenze nella vendita delle auto elettriche 18 settembre 2025 - In occasione della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile 2025, Adiconsum, nell'ambito del proge…
      Comunicati stampa
      11 Settembre 2025
      11 Settembre 2025

      SOVRAINDEBITAMENTO: Al via gli sportelli di “FEELING” per le famiglie sovraindebitate

      SOVRAINDEBITAMENTO Da lunedì 15 settembre al via gli sportelli fisici del progetto “FEELING”,coordinato da Adiconsum,in collaborazione con Movimento Difesa del Cittadino,dove le famiglie in difficoltà economica riceveranno GRATUITAMENTE consulenza …

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      Cliccando su "Accetta tutto" questo sito utilizzerà i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, garantire il corretto funzionamento del sito e raccogliere dati statistici. Cliccando su "Dettagli" ti daremo ulteriori informazioni in proposito.

      Accetta tutto Accetta solo i necessari