ENERGIA: Un’altra azienda di energia e gas del mercato libero EVIVA in default
Carlo De Masi, Presidente di Adiconsum nazionale:
Tra 50 e 100 mila consumatori coinvolti, con un aggravio del 40%
sulla spesa per l’energia e il gas.
Adiconsum a MISE e ARERA: “No alla socializzazione delle perdite”
20 novembre 2018 – Abbiamo appreso, in questi giorni, della messa in liquidazione di un’altra azienda di energia elettrica e del gas, la EVIVA (ex Energetic Source), operante nel mercato libero – dichiara Carlo De Masi, Presidente di Adiconsum nazionale. Si allunga, purtroppo, la lista nera di aziende fallite che lasciano in difficoltà i cittadini-consumatori. Si stima che gli utenti coinvolti siano tra i 50 e i 100mila. La società ha fatto sapere che nei prossimi giorni comunicherà le tempistiche per l’attivazione dei servizi di ultima istanza come previsti dalla regolazione vigente, servizi che prevedono un incremento dei prezzi delle materie prime (si stima fino al 40% in più) per i consumatori domestici.
Il default di EVIVA – prosegue De Masi – riporta alla ribalta il problema dell’elevato numero di operatori nel mercato libero di energia e gas. Ad avviso di Adiconsum, c’è bisogno di ridurne il numero e di introdurre criteri stringenti per il loro inserimento nell’Albo dei venditori, quali affidabilità e solvibilità attraverso fideiussioni bancarie/assicurative adeguate al volume di affari e alla fetta di mercato man mano acquisita.
Adiconsum – conclude De Masi – chiede al Ministero dello Sviluppo Economico e all’ARERA di scongiurare la socializzazione delle perdite e di individuare le relative responsabilità.
Adiconsum, per evitare aggravi di costi per i consumatori, darà indicazioni ai propri sportelli territoriali, ed in particolar modo a quelli delle regioni Piemonte, Lombardia e Liguria, dove si potrebbero concentrare il maggior numero di utenti coinvolti, di assisterli, mediante l’ausilio del comparatore “Portale Offerte” dell’Autorità per l’energia ed Acquirente Unico, al fine di individuare operatori idonei alle loro necessità sul libero mercato, oppure per aderire all’offerta Placet dell’Autorità o per rientrare nel mercato tutelato.
Pertanto, si invitano i consumatori interessati a rivolgersi alle sedi territoriali Adiconsum per farsi assistere in questa delicata fase.
Clicca qui per le sedi Adiconsum