• |
  • ENERGIA: I costi della transizione non gravino sui consumatori
Comunicati stampa

ENERGIA: I costi della transizione non gravino sui consumatori

A cura di

Adiconsum Web

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

ENERGIA

Relazione annuale ARERA

Adiconsum:

Buona la Relazione dell’Autorità presentata dal Presidente Besseghini.
I costi della transizione energetica non possono gravare
solo sui cittadini-consumatori.
Attenzione alla povertà energetica in forte aumento.

Le proposte di Adiconsum per governare la transizione energetica

 

18 settembre 2020 – Nella Relazione Annuale dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, il Presidente Stefano Besseghini ha affrontato gli aspetti di tutti i servizi essenziali (acqua, luce, gas, ambiente) che toccano da vicino i cittadini-consumatori e le loro famiglie.

Condividiamo l’analisi del Presidente sull’importanza dei servizi di pubblica utilità quali fulcro per la ripresa del Paese e sulla necessità di realizzare nuove infrastrutture, garantire la continuità e la qualità dei servizi, procedere ad investimenti per lo sviluppo sostenibile – dichiara Carlo De Masi, Presidente di Adiconsum nazionalema affinché tutto questo diventi realtà chiediamo all’Autorità una più stretta collaborazione con le Associazioni Consumatori, a partire dal CNCU, per una maggiore tutela dei cittadini-utenti.

Come Adiconsum riteniamo che ci sia bisogno di un maggiore coordinamento tra tutti i soggetti coinvolti. Siamo convinti che solo con l’impegno comune – prosegue De Masi – molte delle problematiche che affliggono i consumatori, ma anche il mercato e le imprese, potrebbero trovare la giusta soluzione.

Ecco le proposte di Adiconsum per superare le criticità:

  • revisione della struttura tariffaria, a partire dagli oneri generali di sistema, da adeguare all’agenda energetica che si sta dando il Governo
  • manutenzione del Decreto Bersani a oltre 20 anni dalla liberalizzazione del settore energetico
  • promozione e sviluppo dell’economia circolare e delle rinnovabili di nuova generazione ai fini dell’efficientamento e della sostenibilità ambientale e sociale
  • finalizzare al meglio l’utilizzo del superbonus al 110% per gli interventi previsti col credito d’imposta (ecobonus, sismabonus e installazione del rilevatore strutturale sismico). Su tutte queste tematiche Adiconsum, invita i cittadini-consumatori a contattare le proprie sedi territoriali.

In merito poi il passaggio dal mercato tutelato al mercato libero, affinché avvenga in modo corretto, Adiconsum ritiene che debbano essere poste in essere le seguenti misure:

  • un Albo dei Venditori, al quale possano accedere solo le imprese di vendita in possesso di fidejussioni bancarie o polizze assicurative adeguate al volume di affari e alla fetta di mercato man mano acquisita
  • una tutela puntuale e attenta dei dati profilati dei consumatori
  • una garanzia dei servizi aggiuntivi solo su richiesta dei consumatori
  • l’istituzione di un Fondo sociale per combattere la povertà energetica*
  • una Campagna, istituzionale e non, di informazione/formazione.

* In merito a questo tema, ricordiamo che Adiconsum partecipa al progetto europeo “STEP-IN – Laboratori dal vivo per lo sviluppo di strategie sostenibili per la povertà energetica”, che si pone come obiettivo la ricerca di soluzioni e di proposte per ridurre la povertà energetica nell’Unione europea.

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      Comunicati stampa
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Adiconsum scrive al Sindaco Gualtieri: avanti con la Delibera sulla rigenerazione sostenibile degli edifici

      Adiconsum scrive al Sindaco Gualtierisu digitalizzazione, sostenibilità e rigenerazione degli edifici Un’occasione da non sprecare, oltre che una legge da rispettare 31 luglio 2025 - Adiconsum sostiene la Delibera n. 33/2025 di Roma Capitale per …
      Comunicati stampa
      10 Luglio 2025
      10 Luglio 2025

      Mobilità sostenibile: tabelle giugno 2025 Osservatorio Prezzi tariffe ricarica di Adiconsum/TariffEV

      Adiconsum e TariffEV presentano le tabelle aggiornate di Giugno 2025dell’Osservatorio Prezzi delle Tariffe di Ricarica per la mobilità elettrica,uno strumento essenziale per monitorare i costi di ricarica in Italiapromuovere una mobili…
      Comunicati stampa
      8 Luglio 2025
      8 Luglio 2025

      Violenza al cantiere eolico di Monte Giogo: ferma condanna degli atti di sabotaggio

      Ferma condanna dell'atto di violenza contro il cantiere eolico di Monte Giogo del Villore Bloccare questi progetti significa ostacolare soluzioni urgenti e necessarie e non aver minimamente capito chi sio batte realmente per un futuro sostenibile …
      Comunicati stampa
      7 Luglio 2025
      7 Luglio 2025

      Incendio a Roma: “Famiglie nel Sole” chiede sospensione pagamento utenze e risarcimento danni

      Esplosione a Roma "Famiglie nel Sole": incidenti da gas in preoccupante aumento. Subito sospensione del pagamento delle utenze e risarcimento danni per cittadini coinvolti.Chiesta l’attivazione urgente delle Unità Abitative di Emergenza 4 luglio …
      Comunicati stampa
      2 Luglio 2025
      2 Luglio 2025

      Saldi estivi 2025: Vademecum Adiconsum per arrivare preparati e non incappare in spiacevoli sorprese

      Saldi estivi 2025Vademecum Adiconsum per arrivare preparati e non incappare in spiacevoli sorprese Anche se già da circa un mese, sono in essere i private sale, il periodo dei saldi costituisce il periodo dell’anno con sconti più lungo sia quando s…
      Comunicati stampa
      1 Luglio 2025
      1 Luglio 2025

      ENERGIA: Chiesto incontro urgente al Ministro Pichetto Fratin. “NO” a scaricare sui consumatori gli oneri per la rimodulazione delle concessioni

      ENERGIA "NO" al tentativo di scaricare sui consumatori gli oneri di rimodulazione delle concessioni.Le Associazioni dei Consumatori scrivono al Ministro Pichetto Fratin, chiedendo un confronto urgente. Le Associazioni dei Consumatori ACU, Adicons…
      Comunicati stampa
      30 Giugno 2025
      30 Giugno 2025

      TELEMARKETING: Adiconsum scrive ad ARERA

      Telemarketing Telefonate ingannevoli nel settore dell’energia in aumento Quasi il 50% delle telefonate che i consumatori ricevono da aziende che si definiscono procacciatrici di contratti per i servizi energetici, siano inesistenti Adiconsum sc…
      Comunicati stampa
      25 Giugno 2025
      25 Giugno 2025

      Adiconsum e Risorse per Roma presentano Report sul Servizio Scolastico Integrato

      SCUOLA Adiconsum, in collaborazione con Risorse per Roma, presenta il Report“Valutazione della qualità percepita del Servizio Scolastico Integrato nella città di Roma”. Cosa ne pensano famiglie, operatori, personale scolastico?I risultati dei Foc…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti