Le etichette da sole non possono garantire la sicurezza degli alimenti
Non siamo
d’accordo sul puntare il dito solo contro le etichette delle carni – dichiara Pietro
Giordano, Presidente nazionale di Adiconsum.
La sicurezza degli
alimenti non è solo un problema di correttezza delle etichette – dichiara Pietro Giordano, Presidente nazionale di Adiconsum
– L’etichetta è sì uno strumento prezioso
per il consumatore, ma non è tutto.
Perseguire la sicurezza alimentare – prosegue Giordano – è una sfida e un impegno
che non si conduce a compartimenti stagni. Occorrono, a nostro avviso, campagne
di educazione alimentare che vedano il coinvolgimento di tutti gli
stakeholders, dai consumatori ai produttori, ai preparatori ai distributori ai
venditori ai somministratori degli alimenti.
In
particolare, in relazione agli allarmismi di questi giorni sulle carni rosse
– continua Giordano – vogliamo
richiamare l’attenzione sull’importanza della nostra dieta mediterranea, che
vede privilegiare alimenti di origine vegetale, quali
cereali e derivati, frutta, verdure, ortaggi, olio d’oliva ed anche la pasta, alimenti di
grande importanza per la nostra salute, purché di qualità e consumati nelle
giuste quantità.
Come Adiconsum, inoltre, – prosegue ancora Giordano – abbiamo dato il via, proprio in questi giorni al progetto “Una sana
alimentazioneâ€, una campagna di informazione e formazione sulla dieta
mediterranea, con particolare riferimento alla pasta, ritenuta ingiustamente responsabile
di far perdere il peso-forma, in collaborazione con la De Cecco, che prevede
una serie di incontri con gli studenti degli istituti alberghieri d’Italia, con
i loro docenti e i loro genitori.