• |
  • FACEBOOK E PRIVACY
Comunicati stampa

FACEBOOK E PRIVACY

A cura di

Adiconsum Web

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

Adiconsum: Il rispetto della riservatezza sui social dipende da noi…………

FACEBOOK E PRIVACY

Walter Meazza, Presidente di
Adiconsum nazionale:
La colpa per la violazione della propria privacy non è
dello strumento social,
ma è la nostra.

I primi difensori della privacy
siamo noi.

Adiconsum chiarisce alcuni concetti sull’uso dei social
e sulle loro responsabilità in fatto di riservatezza

 


29 marzo 2017 – Il Garante della privacy ha
ordinato ad una donna di rimuovere dal proprio profilo Facebook le sentenze che
sancivano, dal punto di vista civile, la fine del suo matrimonio e che
riportavano dettagli della sua vita familiare riguardanti anche la figlia
minorenne, ritenendo tale pubblicazione contraria al Codice della privacy,
anche se “condivisa” con  un ristretto
numero di “amici”.


Nel ritenere
assolutamente giusto il provvedimento emesso dal Garante
– dichiara Walter Meazza, presidente di Adiconsum nazionale – cogliamo l’occasione per chiarire alcuni
aspetti spesso sottovalutati o poco conosciuti dai consumatori, ma che sono
molto importanti per garantire la riservatezza e le informazioni che riguardano
una data persona.


Il concetto di
“chiusura” NON esiste nella Rete
– afferma Mauro
Vergari
, responsabile del settore Comunicazioni e nuove tecnologie di
Adiconsum – Anche il gruppo di “amici”
che si costituisce su Facebook o il gruppo che si crea in una chat non è
inespugnabile.
 I social, come Facebook ad esempio, non hanno vincolo di riservatezza. Essi
inducono a raccontare il proprio stato d’animo, ma poi la responsabilità di
quello che si pubblica è in capo alla persona e non dello strumento social.


Il concetto di
riservatezza attraverso i social si è amplificato
– prosegue Meazza – Estremizzando,
possiamo dire che la riservatezza non esiste neanche in un rapporto one-to-one,
perché nel momento in cui si rivela ad un’altra persona un fatto personale, si
deve mettere in conto che questa possa condividerlo sulla propria pagina,
rendendolo così visibile ai suoi contatti e creando in questo modo una
conoscibilità “dinamica” a cascata, che potenzialmente potrebbe estendersi a
tutti gli iscritti Facebook.


Come usare i social,
senza ledere la propria e l’altrui riservatezza:

·      
fare
attenzione a ciò che si vuole comunicare sui social

·      
comunicare
informazioni generiche senza entrare nel dettaglio, e soprattutto senza fornire
informazioni riguardanti i minori

·      
ricordarsi
che anche il gruppo di “amici” sui social non è mai chiuso, perché ognuno di
loro può decidere liberamente di divulgare l’informazione.

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      Comunicati stampa
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Adiconsum scrive al Sindaco Gualtieri: avanti con la Delibera sulla rigenerazione sostenibile degli edifici

      Adiconsum scrive al Sindaco Gualtierisu digitalizzazione, sostenibilità e rigenerazione degli edifici Un’occasione da non sprecare, oltre che una legge da rispettare 31 luglio 2025 - Adiconsum sostiene la Delibera n. 33/2025 di Roma Capitale per …
      Comunicati stampa
      10 Luglio 2025
      10 Luglio 2025

      Mobilità sostenibile: tabelle giugno 2025 Osservatorio Prezzi tariffe ricarica di Adiconsum/TariffEV

      Adiconsum e TariffEV presentano le tabelle aggiornate di Giugno 2025dell’Osservatorio Prezzi delle Tariffe di Ricarica per la mobilità elettrica,uno strumento essenziale per monitorare i costi di ricarica in Italiapromuovere una mobili…
      Comunicati stampa
      8 Luglio 2025
      8 Luglio 2025

      Violenza al cantiere eolico di Monte Giogo: ferma condanna degli atti di sabotaggio

      Ferma condanna dell'atto di violenza contro il cantiere eolico di Monte Giogo del Villore Bloccare questi progetti significa ostacolare soluzioni urgenti e necessarie e non aver minimamente capito chi sio batte realmente per un futuro sostenibile …
      Comunicati stampa
      7 Luglio 2025
      7 Luglio 2025

      Incendio a Roma: “Famiglie nel Sole” chiede sospensione pagamento utenze e risarcimento danni

      Esplosione a Roma "Famiglie nel Sole": incidenti da gas in preoccupante aumento. Subito sospensione del pagamento delle utenze e risarcimento danni per cittadini coinvolti.Chiesta l’attivazione urgente delle Unità Abitative di Emergenza 4 luglio …
      Comunicati stampa
      2 Luglio 2025
      2 Luglio 2025

      Saldi estivi 2025: Vademecum Adiconsum per arrivare preparati e non incappare in spiacevoli sorprese

      Saldi estivi 2025Vademecum Adiconsum per arrivare preparati e non incappare in spiacevoli sorprese Anche se già da circa un mese, sono in essere i private sale, il periodo dei saldi costituisce il periodo dell’anno con sconti più lungo sia quando s…
      Comunicati stampa
      1 Luglio 2025
      1 Luglio 2025

      ENERGIA: Chiesto incontro urgente al Ministro Pichetto Fratin. “NO” a scaricare sui consumatori gli oneri per la rimodulazione delle concessioni

      ENERGIA "NO" al tentativo di scaricare sui consumatori gli oneri di rimodulazione delle concessioni.Le Associazioni dei Consumatori scrivono al Ministro Pichetto Fratin, chiedendo un confronto urgente. Le Associazioni dei Consumatori ACU, Adicons…
      Comunicati stampa
      30 Giugno 2025
      30 Giugno 2025

      TELEMARKETING: Adiconsum scrive ad ARERA

      Telemarketing Telefonate ingannevoli nel settore dell’energia in aumento Quasi il 50% delle telefonate che i consumatori ricevono da aziende che si definiscono procacciatrici di contratti per i servizi energetici, siano inesistenti Adiconsum sc…
      Comunicati stampa
      25 Giugno 2025
      25 Giugno 2025

      Adiconsum e Risorse per Roma presentano Report sul Servizio Scolastico Integrato

      SCUOLA Adiconsum, in collaborazione con Risorse per Roma, presenta il Report“Valutazione della qualità percepita del Servizio Scolastico Integrato nella città di Roma”. Cosa ne pensano famiglie, operatori, personale scolastico?I risultati dei Foc…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti