• |
  • FALLIMENTO VIAGGI DEL VENTAGLIO: ENNESIMA BEFFA PER I CONSUMATORI
Comunicati stampa

FALLIMENTO VIAGGI DEL VENTAGLIO: ENNESIMA BEFFA PER I CONSUMATORI

A cura di

Adiconsum Web

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

L’attivo non copre alcun risarcimento per i consumatori

Pietro Giordano, Adiconsum: “Sempre più urgente trovare soluzioni capaci di tutelare i consumatori e dare regole in sicurezza al Mercato”

Costituire un Fondo paritetico alimentato con le multe dell’Enac e da 1 euro a pacchetto viaggio venduto dalle aziende. Urgente aprire Tavolo sul turismo

Sono decine di migliaia i consumatori rimasti coinvolti nel Fallimento dei “Viaggi del Ventaglio”, uno dei più famosi tour operator operanti in Italia.

I numeri parlano chiaro – afferma Pietro Giordano, Segretario Generale Adiconsum – Anche questa volta saranno i consumatori a pagare il prezzo del Fallimento dell’impresa. L’attivo, infatti, non copre alcun risarcimento per i consumatori, che come l’esperienza purtroppo insegna, restano non risarciti e beffati.

È urgente realizzare proposte serie – prosegue Giordano – Basterebbe un euro a biglietto e viaggio/servizio turistico acquistato, per garantire risarcimenti immediati, attraverso la realizzazione di un Fondo Paritetico gestito dall’Enac con la presenza delle Associazioni consumatori e delle aziende del settore.

In tal modo, con un costo minimo, si garantirebbero imprese e consumatori, creando trasparenza e giustizia sociale in un Mercato caratterizzato da regole vecchie e non più capaci di fronteggiare emergenze – fra cui i fallimenti di compagnie aeree e tour operator, oramai non più eventi eccezionali, ma un rischio frequente.

L’attuale crisi – conclude Giordano – non consente di aprire la stagione estiva con questa problematica irrisolta. Quest’anno “a rischio” non sono solo i consumatori, ma l’economia di un comparto fondamentale per il Paese. Per Adiconsum è urgente aprire un Tavolo concertativo sul tema, con le diverse parti coinvolte.

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      Comunicati stampa
      10 Luglio 2025
      10 Luglio 2025

      Mobilità sostenibile: tabelle giugno 2025 Osservatorio Prezzi tariffe ricarica di Adiconsum/TariffEV

      Adiconsum e TariffEV presentano le tabelle aggiornate di Giugno 2025dell’Osservatorio Prezzi delle Tariffe di Ricarica per la mobilità elettrica,uno strumento essenziale per monitorare i costi di ricarica in Italiapromuovere una mobili…
      Comunicati stampa
      8 Luglio 2025
      8 Luglio 2025

      Violenza al cantiere eolico di Monte Giogo: ferma condanna degli atti di sabotaggio

      Ferma condanna dell'atto di violenza contro il cantiere eolico di Monte Giogo del Villore Bloccare questi progetti significa ostacolare soluzioni urgenti e necessarie e non aver minimamente capito chi sio batte realmente per un futuro sostenibile …
      Comunicati stampa
      7 Luglio 2025
      7 Luglio 2025

      Incendio a Roma: “Famiglie nel Sole” chiede sospensione pagamento utenze e risarcimento danni

      Esplosione a Roma "Famiglie nel Sole": incidenti da gas in preoccupante aumento. Subito sospensione del pagamento delle utenze e risarcimento danni per cittadini coinvolti.Chiesta l’attivazione urgente delle Unità Abitative di Emergenza 4 luglio …
      Comunicati stampa
      2 Luglio 2025
      2 Luglio 2025

      Saldi estivi 2025: Vademecum Adiconsum per arrivare preparati e non incappare in spiacevoli sorprese

      Saldi estivi 2025Vademecum Adiconsum per arrivare preparati e non incappare in spiacevoli sorprese Anche se già da circa un mese, sono in essere i private sale, il periodo dei saldi costituisce il periodo dell’anno con sconti più lungo sia quando s…
      Comunicati stampa
      1 Luglio 2025
      1 Luglio 2025

      ENERGIA: Chiesto incontro urgente al Ministro Pichetto Fratin. “NO” a scaricare sui consumatori gli oneri per la rimodulazione delle concessioni

      ENERGIA "NO" al tentativo di scaricare sui consumatori gli oneri di rimodulazione delle concessioni.Le Associazioni dei Consumatori scrivono al Ministro Pichetto Fratin, chiedendo un confronto urgente. Le Associazioni dei Consumatori ACU, Adicons…
      Comunicati stampa
      30 Giugno 2025
      30 Giugno 2025

      TELEMARKETING: Adiconsum scrive ad ARERA

      Telemarketing Telefonate ingannevoli nel settore dell’energia in aumento Quasi il 50% delle telefonate che i consumatori ricevono da aziende che si definiscono procacciatrici di contratti per i servizi energetici, siano inesistenti Adiconsum sc…
      Comunicati stampa
      25 Giugno 2025
      25 Giugno 2025

      Adiconsum e Risorse per Roma presentano Report sul Servizio Scolastico Integrato

      SCUOLA Adiconsum, in collaborazione con Risorse per Roma, presenta il Report“Valutazione della qualità percepita del Servizio Scolastico Integrato nella città di Roma”. Cosa ne pensano famiglie, operatori, personale scolastico?I risultati dei Foc…
      Comunicati stampa
      25 Giugno 2025
      25 Giugno 2025

      ENERGIA:Adiconsum chiede a Governo e ARERA di estendere fino a marzo 2027 la facoltà dei vulnerabili di passare al STG

      ENERGIA Adiconsum chiede a Governo e ARERAdi estendere la facoltà dei vulnerabili di passare al Servizio a Tutele Gradualifino alla scadenza prevista per il STG  25 giugno 2025 - L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente ha confe…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti