• |
  • FIBRA OTTICA: Adiconsum chiede ad AGCOM modifiche delle linee guida per accesso nei condomini
Comunicati stampa

FIBRA OTTICA: Adiconsum chiede ad AGCOM modifiche delle linee guida per accesso nei condomini

A cura di

Adiconsum Web

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

INNOVAZIONE NEI CONDOMINI

Adiconsum in consultazione con l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni
su linee guida per la realizzazione degli impianti verticali per la fibra ottica nei condomini
(Delibera 85/21/CONS)

Adiconsum ad Agcom:
Linee guida non siano mero elenco di regole comportamentali.
Impianti verticali assumano il ruolo di impianti multiservizio
per consentire ai consumatori di utilizzare le innovazioni tecnologiche del futuro.

Agcom adegui le linee guida alla legge in vigore dal 2015 per le nuove costruzioni
e si faccia portavoce presso il Governo e i legislatori perché prevedano incentivi simili al 110%
per la realizzazione di impianti multiservizio nei condomini che ne sono sprovvisti
o per l’adeguamento e la messa in sicurezza di quelli già esistenti ed obsoleti,
perché strategici per la trasformazione digitale

 

8 giugno 2021Adiconsum ha partecipato alla consultazione indetta dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, in merito alla delibera 85/21/CONS che propone delle linee guida per l’accesso nei condomini al fine della realizzazione delle reti in fibra ottica.

Le linee guida che si vogliono proporre non possono limitarsi ad un mero elenco di poche regole comportamentali da rispettare da parte delle aziende e delle amministrazioni di condominio – dichiara Pierpaola Pietrantozzi, Segretario nazionale Adiconsum.

Gli impianti verticali presenti o da realizzare nei palazzi, infatti, sono una struttura fondamentale per la corretta digitalizzazione del Paese – afferma Mauro Vergari, Responsabile Ufficio Studi, Ricerche e Innovazione di Adiconsume non possono essere pensati solo per far passare la fibra ottica, ma devono assumere il ruolo di impianti multiservizio per garantire a tutti gli utenti presenti nel condominio di poter usufruire pienamente di tutto ciò che il digitale offrirà. Ecco perché, come Adiconsum, riteniamo indispensabile che gli impianti verticali siano di proprietà degli utenti (attraverso i condominii). Solo così potrà essere garantita la libertà di scelta dei cittadini-consumatori sui servizi digitali da utilizzare per innovare la propria abitazione.

In realtà, questi principi sono solo da applicare, perché la legge che norma gli impianti verticali multiservizi è già in vigore dal lontano 2001 ed è stata confermata nel 2016 (DPR 6 giugno 2001, n.380 e D.lgs 33/2016).

Nel corso della consultazione, Adiconsum ha anche evidenziato che le linee guida di Agcom non contengono le disposizioni legislative in vigore dal 2015 che prevedono, per i palazzi di nuova costruzione, l’obbligo della realizzazione di impianti verticali multiservizi, cosicché gli operatori possano installare la propria rete solo dal “punto di accesso” prestabilito, utilizzando poi l’impianto verticale, di proprietà del condominio, per servire i singoli appartamenti.

Adiconsum ha quindi chiesto ad Agcom che le linee guida contengano e dispongano i corretti comportamenti da assumere in presenza di reti verticali già realizzate a norma di legge impedendo che chi posa la fibra realizzi dei duplicati o addirittura utilizzi impianti verticali dedicati ad altri scopi. Si è anche ribadito che negli stabili privi di impianti multiservizi, in caso di realizzazione di impianti verticali da parte dell’Operatore, quest’ultimo rilasci all’amministratore la Dichiarazione di Conformità.

Infine, Adiconsum – conclude Carlo De Masi, Presidente di Adiconsum nazionale – ha chiesto che Agcom si faccia portavoce verso il Governo e il legislatore di norme che diano impulso alla trasformazione digitale prevedendo incentivi (simili al 110%) a tutti i condomini per realizzare il proprio “impianto multiservizio”, già obbligatorio per le nuove costruzioni, garantendo uguale trattamento e messa insicurezza su tutto il territorio nazionale e non limitandosi alla sola connessione in fibra, ma permettendo a tutti di potersi avvalere delle molteplici innovazioni tecnologiche che il digitale porta con sé.

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      Comunicati stampa
      24 Ottobre 2025
      24 Ottobre 2025

      ENERGIA/SOSTENIBILITA’: Auto elettriche e Pompe di calore

      ENERGIA Auto elettriche e pompe di calore: perché non hanno appeal nonostante i vantaggi? Adiconsum illustra i risultati delle indagini e del Mystery shoppingsulle cause della mancata diffusione delle pompe di calore e delle auto elettriche. Le…
      Comunicati stampa
      2 Ottobre 2025
      2 Ottobre 2025

      Sovraindebitamento: le proposte del progetto RIPARTO sui debt-advice

      RIPARTO:proposte sui servizi di consulenza sul debito in Italia per il recepimento della direttiva europea sul credito al consumo Rendere i servizi stabili, gratuiti, indipendenti e professionali, per garantire ai cittadini sovraindebitatisupporto …
      Comunicati stampa
      25 Settembre 2025
      25 Settembre 2025

      Sostenibilità: Il cittadino-consumatore sia sempre più protagonista della rigenerazione urbana

      SOSTENIBILITÀ Adiconsum al Remtech Expo 2025:Il cittadino-consumatore sia sempre più protagonista della rigenerazione urbanaper rendere la vivibilità sempre più sostenibile 25 settembre 2025 - Adiconsum ha partecipato per il secondo anno consecut…
      Comunicati stampa
      23 Settembre 2025
      23 Settembre 2025

      Sostenibilità: Adiconsum al Gazometro per il ‘Patto per la plastica bio & circolare’

      SOSTENIBILITÀAdiconsum al Gazometro per il ‘Patto per la plastica bio & circolare’ 22 settembre 2025 – Adiconsum ed altre 13 Associazioni Consumatori riconosciute dalla legge si sono incontrate il 22 settembre 2025 al Gazometro di Roma per…
      Comunicati stampa
      23 Settembre 2025
      23 Settembre 2025

      Sovraindebitamento: dal 23 settembre aprono gli sportelli di DRIN per gli utenti in difficoltà economica

      SOVRAINDEBITAMENTODal 23 settembre aprono gli sportelli di DRIN di Adiconsum e MDC per utenti in difficoltà economica 23 settembre 2025 - Entra nel vivo, con l’apertura delle attività di sportello, la fase rivolta ai cittadini-consumatori del proge…
      Comunicati stampa
      22 Settembre 2025
      22 Settembre 2025

      Adiconsum scrive ai Presidenti di Camera e Senato per le nomine di ARERA

      ARERA Adiconsum scrive ai presidenti di Camera e Senato:I ritardi della politica per le nomine dell’ARERA non fanno beneai cittadini-consumatori e alle imprese. Servono esperti di alto profilo per tutelare consumatori e impresenelle transizioni d…
      Comunicati stampa
      18 Settembre 2025
      18 Settembre 2025

      Auto elettriche: Adiconsum anticipa i primi risultati del Mystery shopping svolto in 60 concessionari per GREEN Circle 2

      Mobilità sostenibile “Mystery shopping” in 60 concessionari. Adiconsum:Troppe carenze nella vendita delle auto elettriche 18 settembre 2025 - In occasione della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile 2025, Adiconsum, nell'ambito del proge…
      Comunicati stampa
      11 Settembre 2025
      11 Settembre 2025

      SOVRAINDEBITAMENTO: Al via gli sportelli di “FEELING” per le famiglie sovraindebitate

      SOVRAINDEBITAMENTO Da lunedì 15 settembre al via gli sportelli fisici del progetto “FEELING”,coordinato da Adiconsum,in collaborazione con Movimento Difesa del Cittadino,dove le famiglie in difficoltà economica riceveranno GRATUITAMENTE consulenza …

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      Cliccando su "Accetta tutto" questo sito utilizzerà i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, garantire il corretto funzionamento del sito e raccogliere dati statistici. Cliccando su "Dettagli" ti daremo ulteriori informazioni in proposito.

      Accetta tutto Accetta solo i necessari