• |
  • GIORNATA DELLA PROPRIETA’ INTELLETTUALE: Le iniziative di Adiconsum, Agenzia Dire e Fapav a tutela della proprietà intellettuale anche durante il lockdown
Comunicati stampa

GIORNATA DELLA PROPRIETA’ INTELLETTUALE: Le iniziative di Adiconsum, Agenzia Dire e Fapav a tutela della proprietà intellettuale anche durante il lockdown

A cura di

Adiconsum Web

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

26 APRILE 2020 – GIORNATA MONDIALE DELLA PROPRIETA’ INTELLETTUALE

Durante #iorestoacasa gli italiani fanno il pieno di contenuti audiovisivi:

film e serie TV, documentari e spettacoli.

In attesa di tornare al cinema e allo spettacolo dal vivo, benvenuta l’industria culturale e dell’intrattenimento nelle nostre case, ma solo quella legale!

24 aprile 2020 – Con le scuole chiuse, la sospensione del lavoro per alcuni e la lunga permanenza in casa per tutti, ci sono più occasioni e più tempo a disposizione per vedere un film o una serie o rileggere un libro amato. L’offerta è immensa e ce n’è per tutti i gusti, gratuita in alcuni casi (ricordiamo ad esempio che le biblioteche pubbliche offrono online e-books in prestito ed audiolibri, come anche alcune teche), in abbonamento o in modalità pay per view o Video On Demand. Si può anche scegliere di acquistare un DVD, Blu-Ray o 4K Ultra HD o scaricare o vedere in streaming il contenuto prescelto da una delle tante piattaforme web legali, noleggiandolo o acquistandolo. Insomma, è una grande occasione per arricchire il nostro personale patrimonio di visione, lettura e ascolto.

Non dobbiamo dimenticare, però, che questo è anche il momento del senso di responsabilità per tutti, adulti e ragazzi. Un contesto attuale, quello che stiamo vivendo, in cui non è davvero accettabile approfittare dell’offerta illegale, dei siti di streaming pirata o delle IPTV abusive: oltre al rischio di incorrere in sanzioni e denunce, quello che deve farci pensare è che l’industria culturale merita il giusto riconoscimento di valore e sostegno. Peraltro, numerosi sono stati gli sforzi messi in campo da tante aziende e operatori del settore per ampliare e arricchire l’offerta e le modalità di fruizione a disposizione dalle famiglie in questo periodo, con offerte dedicate e promozioni vantaggiose rivolte ai consumatori.

Adiconsum e Agenzia DIRE conducono il progetto “Peers2Peers say NO”, finanziato dall’European Union Intellectual Property Office, per educare i ragazzi alla legalità anche nell’ambito della fruizione di contenuti protetti da copyright e al rifiuto di pirateria e contraffazione: è un progetto che dal 2017 gira per le scuole d’Italia con incontri e manifestazioni e di cui proprio i ragazzi sono protagonisti, come testimonial e creatori di messaggi educativi. Sono centinaia i lavori arrivati dai Team dei Peer Educators: performance canore e teatrali, lavori grafici o multimediali, inchieste e reportage giornalistici, video testimonianze e decaloghi, disegni e fotografie, per dire tutti insieme “NO” alla pirateria e alla contraffazione.

Anche quest’anno, nonostante le scuole siano chiuse, la Giornata Mondiale della Proprietà Intellettuale sarà ricordata e celebrata (il 27 aprile, lunedì) con le modalità della didattica a distanza: filmati, dibattiti, testimonianze e soprattutto i lavori dei ragazzi, come sempre.

E’ di grande importanza in questo momento – afferma Carlo De Masi, Presidente Adiconsum – ricordare a tutti e in particolare ai giovanissimi, il valore della legalità e della responsabilità nelle scelte di consumo, perché la nostra società sia pronta a ripartire, appena possibile, in un clima sano e collaborativo, di unità, solidarietà, senso di appartenenza e impegno alla ricostruzione”.

Noi di Agenzia DIRE – afferma Marta Nicoletti, vice capo servizio della redazione Scuola della Dire – conduciamo regolarmente, fin dall’inizio di questa emergenza, attività di formazione a distanza e proseguiamo i progetti con le scuole, in collaborazione con molti istituti secondari di primo e secondo grado: sono esperienze molto coinvolgenti, che i ragazzi mostrano di capire nel loro significato. Abbiamo attivato il progetto ‘Lontani ma vicini’ nell’ambito della Task Force per le emergenze educative del ministero dell’Istruzione e con la collaborazione dell’Istituto di Ortofonologia e la Società italiana di pediatria per offrire supporto e sostegno a docenti, studenti e famiglie”.

La nostra Federazione è per sua mission impegnata a 360° nella tutela dei contenuti audiovisivi sotto tutti gli aspetti, dalla comunicazione al contrasto dei portali illeciti  – afferma Federico Bagnoli Rossi, Segretario Generale FAPAV –  film e serie sono il frutto di una realtà produttiva di grande importanza economica e culturale per il nostro Paese: ora più che mai tutti ne apprezzano la qualità e la varietà, che solo in un contesto tutelato possono continuare a crescere, regalando al pubblico emozioni, intrattenimento e momenti di riflessione”.

Online sul sito del progetto “Peers2Peers Say NO” (www.ioscelgoautentico.net) tutto il materiale educativo scaricabile gratuitamente: schede tematiche sui tanti aspetti della PI, divertenti cartoons educativi, filmati realizzati dai ragazzi e con i ragazzi. Anche su diregiovani.it è attivo lo spazio dedicato al progetto consultabile qui https://www.diregiovani.it/peer-say-no/

 

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      Comunicati stampa
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Adiconsum scrive al Sindaco Gualtieri: avanti con la Delibera sulla rigenerazione sostenibile degli edifici

      Adiconsum scrive al Sindaco Gualtierisu digitalizzazione, sostenibilità e rigenerazione degli edifici Un’occasione da non sprecare, oltre che una legge da rispettare 31 luglio 2025 - Adiconsum sostiene la Delibera n. 33/2025 di Roma Capitale per …
      Comunicati stampa
      10 Luglio 2025
      10 Luglio 2025

      Mobilità sostenibile: tabelle giugno 2025 Osservatorio Prezzi tariffe ricarica di Adiconsum/TariffEV

      Adiconsum e TariffEV presentano le tabelle aggiornate di Giugno 2025dell’Osservatorio Prezzi delle Tariffe di Ricarica per la mobilità elettrica,uno strumento essenziale per monitorare i costi di ricarica in Italiapromuovere una mobili…
      Comunicati stampa
      8 Luglio 2025
      8 Luglio 2025

      Violenza al cantiere eolico di Monte Giogo: ferma condanna degli atti di sabotaggio

      Ferma condanna dell'atto di violenza contro il cantiere eolico di Monte Giogo del Villore Bloccare questi progetti significa ostacolare soluzioni urgenti e necessarie e non aver minimamente capito chi sio batte realmente per un futuro sostenibile …
      Comunicati stampa
      7 Luglio 2025
      7 Luglio 2025

      Incendio a Roma: “Famiglie nel Sole” chiede sospensione pagamento utenze e risarcimento danni

      Esplosione a Roma "Famiglie nel Sole": incidenti da gas in preoccupante aumento. Subito sospensione del pagamento delle utenze e risarcimento danni per cittadini coinvolti.Chiesta l’attivazione urgente delle Unità Abitative di Emergenza 4 luglio …
      Comunicati stampa
      2 Luglio 2025
      2 Luglio 2025

      Saldi estivi 2025: Vademecum Adiconsum per arrivare preparati e non incappare in spiacevoli sorprese

      Saldi estivi 2025Vademecum Adiconsum per arrivare preparati e non incappare in spiacevoli sorprese Anche se già da circa un mese, sono in essere i private sale, il periodo dei saldi costituisce il periodo dell’anno con sconti più lungo sia quando s…
      Comunicati stampa
      1 Luglio 2025
      1 Luglio 2025

      ENERGIA: Chiesto incontro urgente al Ministro Pichetto Fratin. “NO” a scaricare sui consumatori gli oneri per la rimodulazione delle concessioni

      ENERGIA "NO" al tentativo di scaricare sui consumatori gli oneri di rimodulazione delle concessioni.Le Associazioni dei Consumatori scrivono al Ministro Pichetto Fratin, chiedendo un confronto urgente. Le Associazioni dei Consumatori ACU, Adicons…
      Comunicati stampa
      30 Giugno 2025
      30 Giugno 2025

      TELEMARKETING: Adiconsum scrive ad ARERA

      Telemarketing Telefonate ingannevoli nel settore dell’energia in aumento Quasi il 50% delle telefonate che i consumatori ricevono da aziende che si definiscono procacciatrici di contratti per i servizi energetici, siano inesistenti Adiconsum sc…
      Comunicati stampa
      25 Giugno 2025
      25 Giugno 2025

      Adiconsum e Risorse per Roma presentano Report sul Servizio Scolastico Integrato

      SCUOLA Adiconsum, in collaborazione con Risorse per Roma, presenta il Report“Valutazione della qualità percepita del Servizio Scolastico Integrato nella città di Roma”. Cosa ne pensano famiglie, operatori, personale scolastico?I risultati dei Foc…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti