Lavoratori in difficoltà contattino “Speranza al lavoro”
Dei 439 suicidi registrati dal 2012 al 2014, rilevati da uno studio di Link Lab, il Laboratorio di Ricerca Socio-Economica dell’Università degli Studi Link Campus University, il 45% riguarda imprenditori ed il 42% disoccupati.
I dati di Link Lab non ci sorprendono – dichiara Pietro Giordano, Presidente nazionale di Adiconsum – Come associazione di consumatori che è a fianco delle famiglie in difficoltà eravamo venuti già a conoscenza di questo preoccupante fenomeno, tanto che nel 2013 abbiamo fondato con la Filca Cisl e con i familiari di suicidi per la crisi l’Associazione “Speranza al lavoroâ€.
Gli obiettivi dell’Associazione “Speranza al lavoro†sono:
· fornire supporto ed assistenza a professionisti ed imprenditori in difficoltà, per sostenere ed individuare risposte efficaci
· creare una Rete nazionale capace di realizzare sinergie fra tutte le realtà coinvolte, a partire dal mondo sindacale e del consumo;
· rompere il silenzio e spezzare la solitudine dei soggetti vittime, tramite specifico sostegno psicologico ed attività di studi e ricerche per individuare innovative forme di tutele con impatto socio-economico.
Rivolgiamo un appello agli imprenditori e ai lavoratori in difficoltà – prosegue Giordano – Non esitate a contattare “Speranza al lavoro†ai seguenti numeri:
· Numero Verde: 800 507 717 (Sportello di ascolto e supporto)
dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 13.00
· Sito web: www.speranzaallavoro.it
· E-Mail: ascolto@speranzaallavoro.it