• |
  • “IN Sinergia” al Job Orienta di Veronafiere incontra i giovani sulla sostenibilità
Comunicati stampa

“IN Sinergia” al Job Orienta di Veronafiere incontra i giovani sulla sostenibilità

A cura di

Adiconsum Web

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

Mercoledì 27 novembre 2024 – ore 9.15
Veronafiere, Ingresso Re Teodorico, V.le dell’Industria
JOB Orienta – Pad. 10 – Stand Cisl

Adiconsum e Next Nuova Economia incontrano i giovani sulla sostenibilità
e lanciano loro un appello per un mondo migliore

IN SINERGIA: il tuo futuro è sostenibile!

Verona – In un mondo che cambia velocemente, i giovani sono chiamati a fare scelte consapevoli per costruire un futuro più sostenibile. Adiconsum Veneto e NEXT Nuova Economia lo sanno bene e, in occasione di JOB Orienta, la fiera dell’orientamento di Verona, lanciano un appello ai ragazzi delle scuole superiori: il vostro futuro è nelle vostre mani!

Mercoledì 27 novembre, dalle 9:15, presso lo stand CISL (Padiglione 10), vi aspetta un evento imperdibile per scoprire come le vostre scelte di consumo possano fare la differenza. Decifrare le etichettevotare con il portafoglio e contribuire attivamente a un mondo più equo e rispettoso dell’ambiente: questi sono solo alcuni dei temi che verranno affrontati durante l’incontro “La sostenibilità e il ruolo del giovane consumatore”.

L’evento è parte integrante del Progetto “IN SINERGIA” – Percorsi multigenerazionali e multistakeholders per lo sviluppo INclusivo e Sostenibile del Paese” è un progetto finanziato dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali*, coordinato da Adiconsum in partnerariato con Anteas – Associazione Nazionale tutte le età Attive per la Solidarietà APS, Movimento Consumatori APS, NeXt Nuova Economia per Tutti APS ETS, Adiconsum Regionale Lombardia APS, Adiconsum Marche APS, Adiconsum Veneto APS, Anteas Lazio ODV, Anteas Lombardia ODV, Movimento Consumatori Ravenna APS, Tutelattiva APS.

Obiettivo di “In Sinergia” è promuovere una sostenibilità concreta attraverso azioni su tutto il territorio nazionale:

  • sensibilizzando:
    i giovani alla sostenibilità integrale
    la popolazione anziana sui vantaggi della sostenibilità
  • sostenendo:
    le fasce più deboli della popolazione affinché traggano vantaggi dalla sostenibilità
  • coinvolgendo:
    aziende e consumatori per una produzione ed un consumo più sostenibili ed inclusivi

Nonostante il mondo stia lavorando e si stia impegnando per raggiungere gli obiettivi previsti dall’Agenda ONU 2030 (17 ESG), c’è la convinzione che la sostenibilità sia qualcosa per pochi, quando invece è il concetto di sostenibilità stesso a dirci che essa crea valore per tutti.

Perché partecipare?

  • Per capire cosa c’è dietro i prodotti che compriamo: scoprirai come le aziende producono e come le tue scelte possono influenzare la loro produzione.
  • Per diventare un consumatore consapevole: imparerai a leggere le etichette e a scegliere prodotti sostenibili.
  • Per dare il tuo contributo al futuro del pianeta: scoprirai come le tue azioni possono fare la differenza per l’ambiente e per le persone.

 

Non perdere questa occasione unica per dare un senso al tuo futuro!

Info:

Quando: Mercoledì 27 novembre, ore 9:15

Dove: JOB Orienta – Fiera dell’Orientamento, Stand CISL – Padiglione 10 – Veronafiere, Ingresso Re Teodorico, V.le dell’Industria

Per saperne di più: https://www.adiconsumveneto.it/parliamo-di/good-friday

*Progetto In Sinergia – Avviso 2/2023 – anno 2023 –realizzato con il finanziamento concesso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali a valere sul Fondo per il finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza nazionale ai sensi dell’art. 72 del Decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117 e s.m.i.

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      Comunicati stampa
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Adiconsum scrive al Sindaco Gualtieri: avanti con la Delibera sulla rigenerazione sostenibile degli edifici

      Adiconsum scrive al Sindaco Gualtierisu digitalizzazione, sostenibilità e rigenerazione degli edifici Un’occasione da non sprecare, oltre che una legge da rispettare 31 luglio 2025 - Adiconsum sostiene la Delibera n. 33/2025 di Roma Capitale per …
      Comunicati stampa
      10 Luglio 2025
      10 Luglio 2025

      Mobilità sostenibile: tabelle giugno 2025 Osservatorio Prezzi tariffe ricarica di Adiconsum/TariffEV

      Adiconsum e TariffEV presentano le tabelle aggiornate di Giugno 2025dell’Osservatorio Prezzi delle Tariffe di Ricarica per la mobilità elettrica,uno strumento essenziale per monitorare i costi di ricarica in Italiapromuovere una mobili…
      Comunicati stampa
      8 Luglio 2025
      8 Luglio 2025

      Violenza al cantiere eolico di Monte Giogo: ferma condanna degli atti di sabotaggio

      Ferma condanna dell'atto di violenza contro il cantiere eolico di Monte Giogo del Villore Bloccare questi progetti significa ostacolare soluzioni urgenti e necessarie e non aver minimamente capito chi sio batte realmente per un futuro sostenibile …
      Comunicati stampa
      7 Luglio 2025
      7 Luglio 2025

      Incendio a Roma: “Famiglie nel Sole” chiede sospensione pagamento utenze e risarcimento danni

      Esplosione a Roma "Famiglie nel Sole": incidenti da gas in preoccupante aumento. Subito sospensione del pagamento delle utenze e risarcimento danni per cittadini coinvolti.Chiesta l’attivazione urgente delle Unità Abitative di Emergenza 4 luglio …
      Comunicati stampa
      2 Luglio 2025
      2 Luglio 2025

      Saldi estivi 2025: Vademecum Adiconsum per arrivare preparati e non incappare in spiacevoli sorprese

      Saldi estivi 2025Vademecum Adiconsum per arrivare preparati e non incappare in spiacevoli sorprese Anche se già da circa un mese, sono in essere i private sale, il periodo dei saldi costituisce il periodo dell’anno con sconti più lungo sia quando s…
      Comunicati stampa
      1 Luglio 2025
      1 Luglio 2025

      ENERGIA: Chiesto incontro urgente al Ministro Pichetto Fratin. “NO” a scaricare sui consumatori gli oneri per la rimodulazione delle concessioni

      ENERGIA "NO" al tentativo di scaricare sui consumatori gli oneri di rimodulazione delle concessioni.Le Associazioni dei Consumatori scrivono al Ministro Pichetto Fratin, chiedendo un confronto urgente. Le Associazioni dei Consumatori ACU, Adicons…
      Comunicati stampa
      30 Giugno 2025
      30 Giugno 2025

      TELEMARKETING: Adiconsum scrive ad ARERA

      Telemarketing Telefonate ingannevoli nel settore dell’energia in aumento Quasi il 50% delle telefonate che i consumatori ricevono da aziende che si definiscono procacciatrici di contratti per i servizi energetici, siano inesistenti Adiconsum sc…
      Comunicati stampa
      25 Giugno 2025
      25 Giugno 2025

      Adiconsum e Risorse per Roma presentano Report sul Servizio Scolastico Integrato

      SCUOLA Adiconsum, in collaborazione con Risorse per Roma, presenta il Report“Valutazione della qualità percepita del Servizio Scolastico Integrato nella città di Roma”. Cosa ne pensano famiglie, operatori, personale scolastico?I risultati dei Foc…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti