• |
  • LOTTA ALL’EVASIONE FISCALE: INDISPENSABILE NON ABBASSARE LA GUARDIA
Comunicati stampa

LOTTA ALL’EVASIONE FISCALE: INDISPENSABILE NON ABBASSARE LA GUARDIA

A cura di

Adiconsum Web

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

Lotta all’evasione fiscale: indispensabile non abbassare la guardia

Pietro Giordano, Adiconsum: “Per combattere efficacemente l’evasione fiscale intervenire su più fronti: ridurre la tassazione sul lavoro e promuovere l’utilizzo delle carte di pagamento al posto del contante”

Adiconsum condivide le dichiarazioni del direttore generale dell’Agenzia delle Entrate, Attilio Befera, sulla volontà di non abbassare la guardia nel condurre la lotta all’evasione fiscale.

Per combattere efficacemente l’evasione fiscale è necessario- dichiara Pietro Giordano, Segretario Generale Adiconsum – abbassare la tassazione sul lavoro ed aumentarla sulle rendite e sui grandi patrimoni”.
Adiconsum – prosegue Giordano – il pieno rispetto dei principi di legalità, proporzionalità e fiducia verso il contribuente, troppo spesso calpestati da un sistem
a che premia gli evasori, vessa le categorie deboli, costringendole a pagare per tutti, e perseguita i contribuenti in difficoltà con una riscossione costosa e vessatoria.
Fare gettito rispettando le regole ed i diritti – conclude Giordano – è una scelta che paga sul fronte sociale come su quello della politica economica nazionale.

• la dimensione dell’evasione fiscale (fino al 18% del Pil, secondo le recenti stime del Gruppo di lavoro MEF) colloca il nostro paese al secondo posto nella graduatoria internazionale guidata dalla Grecia;
elevata pressione fiscale (ormai proiettata oltre il 43%) che colloca l’Italia al 4^ posto nella graduatoria dei ventisette paesi UE (fino al 44,8% già dal 2013).

• la concentrazione di tre quarti del prelievo su quattro grandi imposte: l’Irpef, l’Iva, l’Ires e l’Irap. L’aumento risulta quasi quadruplicato (8,6) per il contribuente con coniuge e a carico due figli.;
• contrappone equità orizzontale ed equità verticale;
• si è ampliata l’area delle tipologie dei redditi soggette a tassazione sostitutiva.
A tali evidenze si aggiunge nel nostro paese un elevato tasso di evasione, con il risultato di deprimere ulteriormente il gettito teorico acquisibile dall’Iva

Non ce ne rendiamo conto, ma il denaro contante costa. Lo preleviamo molto prima che ci serva, con perdita di tempo e di interessi, rischiamo di essere aggrediti e derubati, può essere falsificato, possiamo perderlo.
Ciò nonostante l’Italia è il Paese in cui la stragrande maggioranza delle transazioni avviene con la moneta.
Queste sono le motivazioni per Piero Giordano, Segretario Generale di Adiconsum, per cui Adiconsum è necessario sviluppare canali di pagamento alternativi al contante.
Le carte di credito e di debito, prosegue Giordano, possono essere un’ottima alternativa, mentre sono ancora utilizzate a livelli molto bassi.
Oggi la carta più sviluppata è ancora il bancomat, che però è solo una “carta di debito” che consente sia il prelievo di contante che l’effettuazione di spese presso esercizi abilitati, con addebito immediato sul conto corrente di riferimento, mentre il mercato offre molti tipi carte di credito (a saldo, prepagate, corporate, alcune delle qualche da “maneggiare con cautela” tipo le revolving).
Adiconsum seguirà l’evolversi della cd. “lotta al contante”, ma nella massima chiarezza propone di ricercare tutti i mezzi per rendere concorrenziale il costo dell’utilizzo (in particolare per le care revolving), consentirne l’impiego presso tutti gli esercizi commerciali, senza limitazione, di emanare norme che assicurino una tutela “massima” in termini di sicurezza per il consumatore.
E’ con questo spirito e a queste condizioni, conclude Giordano, che Adiconsum parteciperà alle iniziative che il sistema bancario ha avviato, sapendo che i sistemi di p
agamento sono un mezzo per modernizzare il paese e rendere più sicura la vita dei consumatori.

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      Comunicati stampa
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Adiconsum scrive al Sindaco Gualtieri: avanti con la Delibera sulla rigenerazione sostenibile degli edifici

      Adiconsum scrive al Sindaco Gualtierisu digitalizzazione, sostenibilità e rigenerazione degli edifici Un’occasione da non sprecare, oltre che una legge da rispettare 31 luglio 2025 - Adiconsum sostiene la Delibera n. 33/2025 di Roma Capitale per …
      Comunicati stampa
      10 Luglio 2025
      10 Luglio 2025

      Mobilità sostenibile: tabelle giugno 2025 Osservatorio Prezzi tariffe ricarica di Adiconsum/TariffEV

      Adiconsum e TariffEV presentano le tabelle aggiornate di Giugno 2025dell’Osservatorio Prezzi delle Tariffe di Ricarica per la mobilità elettrica,uno strumento essenziale per monitorare i costi di ricarica in Italiapromuovere una mobili…
      Comunicati stampa
      8 Luglio 2025
      8 Luglio 2025

      Violenza al cantiere eolico di Monte Giogo: ferma condanna degli atti di sabotaggio

      Ferma condanna dell'atto di violenza contro il cantiere eolico di Monte Giogo del Villore Bloccare questi progetti significa ostacolare soluzioni urgenti e necessarie e non aver minimamente capito chi sio batte realmente per un futuro sostenibile …
      Comunicati stampa
      7 Luglio 2025
      7 Luglio 2025

      Incendio a Roma: “Famiglie nel Sole” chiede sospensione pagamento utenze e risarcimento danni

      Esplosione a Roma "Famiglie nel Sole": incidenti da gas in preoccupante aumento. Subito sospensione del pagamento delle utenze e risarcimento danni per cittadini coinvolti.Chiesta l’attivazione urgente delle Unità Abitative di Emergenza 4 luglio …
      Comunicati stampa
      2 Luglio 2025
      2 Luglio 2025

      Saldi estivi 2025: Vademecum Adiconsum per arrivare preparati e non incappare in spiacevoli sorprese

      Saldi estivi 2025Vademecum Adiconsum per arrivare preparati e non incappare in spiacevoli sorprese Anche se già da circa un mese, sono in essere i private sale, il periodo dei saldi costituisce il periodo dell’anno con sconti più lungo sia quando s…
      Comunicati stampa
      1 Luglio 2025
      1 Luglio 2025

      ENERGIA: Chiesto incontro urgente al Ministro Pichetto Fratin. “NO” a scaricare sui consumatori gli oneri per la rimodulazione delle concessioni

      ENERGIA "NO" al tentativo di scaricare sui consumatori gli oneri di rimodulazione delle concessioni.Le Associazioni dei Consumatori scrivono al Ministro Pichetto Fratin, chiedendo un confronto urgente. Le Associazioni dei Consumatori ACU, Adicons…
      Comunicati stampa
      30 Giugno 2025
      30 Giugno 2025

      TELEMARKETING: Adiconsum scrive ad ARERA

      Telemarketing Telefonate ingannevoli nel settore dell’energia in aumento Quasi il 50% delle telefonate che i consumatori ricevono da aziende che si definiscono procacciatrici di contratti per i servizi energetici, siano inesistenti Adiconsum sc…
      Comunicati stampa
      25 Giugno 2025
      25 Giugno 2025

      Adiconsum e Risorse per Roma presentano Report sul Servizio Scolastico Integrato

      SCUOLA Adiconsum, in collaborazione con Risorse per Roma, presenta il Report“Valutazione della qualità percepita del Servizio Scolastico Integrato nella città di Roma”. Cosa ne pensano famiglie, operatori, personale scolastico?I risultati dei Foc…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti