• |
  • MEDIAZIONE CREDITIZIA
Comunicati stampa

MEDIAZIONE CREDITIZIA

A cura di

Adiconsum Web

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

I risultati dell’indagine sulla customer satisfaction degli italiani

Come cambia la distribuzione del credito per le famiglie in Italia? Chi sono i mediatori creditizi e come vengono visti dalla clientela e dai consumatori? Ne hanno parlato oggi nel corso della presentazione della prima indagine in Italia sulla â€œcustomer satisfaction sui consulenti del credito” Adiconsum edAuxilia Finance. 

 

L’indagine realizzata da Adiconsum su oltre 300 soggetti intervistati ha fornito una fotografia dettagliata delle dinamiche del mercato creditizio in Italia approfondendo la relazione tra i mediatori e gli istituti di credito.

Per gli intervistati sono tutt’oggi le agenzie immobiliari il canale preferenziale che permette l’incontro tra i promotori e la clientela,  che facilitano l’accesso al credito immobiliare e ai finanziamenti per chi intende acquistare o ristrutturare un immobile.

 

Arrivano primi segnali positivi per i mediatori creditizi, giudicati dai consumatori come dei professionisti del credito che aiutano sempre di più famiglie e piccole medie imprese nell’ottenere finanziamenti/prestiti o mutui immobiliari.

L’80% del campione intervistato dichiara che il promotore viene presentato da un conoscente, il17% sostiene invece che lo conosceva già e  solo il 3%  lo ha conosciuto tramite pubblicità.   

 

Ma chi sono coloro che presentano i promotori alla clientela? Sono soprattutto le agenzie immobiliari a presentare il consulente del credito o il promotore (54,7%), mentre per il 39,3% sono gli amici a indicare la figura professionale del mediatore creditizio, per il 1,7% vengono indicati dai costruttori, banche o arrivano grazie a convenzioni, come nel caso di quella con l’Associazione Nazionale Magistrati e solo lo 0,9% viene segnalato  da commercialisti.

 

I professionisti del credito nella maggioranza dei casi, hanno illustrato alla clientela più di una tipologia di mutuo bancario, nel 37% dei casi invece è stato presentato un unico prodotto.

 

Viene  ritenuta soddisfacente e  molto alta, inoltre, per gli intervistati la qualità delle informazioni ricevute dalla clientela da parte del consulente del credito, sia in generale che per quanto riguarda le condizioni economiche del mutuo/finanziamento. Solo in un caso si è riscontrata poca informazione sui rischi legati alle eventuali modifiche del tasso variabile del mutuo, o sul compenso del professionista per la perizia dell’immobile.

 

Si riscontrano da parte dei consumatori buoni livelli di soddisfazione rispetto all’attività svolta dai professionisti del credito: è infatti molto buona l’accessibilità alle informazioni della banca e soddisfacente il rapporto con il proprio istituto di credito e vi è molta disponibilità da parte dei consulenti creditizi che accompagnano la clientela in ogni fase della compravendita immobiliare.

 

Esiste, infine, una correlazione positiva tra la soddisfazione rispetto al trattamento ricevuto dal promotore e la soddisfazione nei confronti della banca.

 

“L’indagine presentata sulla Customer satisfaction dei consumatori nei confronti dei mediatori creditizi era il primo punto del protocollo d’intesa siglato tra Adiconsum e Auxilia Finance – dichiara Renato Calì, Segretario nazionale di Adiconsum – Il monitoraggio del grado di soddisfazione dei consumatori rappresenta il punto di partenza di un percorso congiunto che si pone l’obiettivo di migliorare sempre più la tutela del consumatore in una logica di confronto e di partecipazione condivisa e non di scontro. Una logica che Adiconsum persegue in tutti i settori, compreso quello della mediazione creditizia”.  

 

“Dallo studio di Adiconsum emerge per la prima volta in Italia una fotografia   – sottolinea Samuele Lupidii, Amministratore delegato e general manager di Auxilia Finance – nella quale si evidenzia come le agenzie immobiliari sono il canale principale per gli intermediari del credito che permette l’incontro tra i promotori e i clienti che vogliono acquistare un immobile o ristrutturare lo stesso. Si riscontano buoni livelli di soddisfazione rispetto all’attività svolta dai consulenti del credito, opportunamente formati e monitorati nel nostro Paese e si registrano inoltre buone relazioni tra gli stessi intermediari creditizi e le banche quando ci sono accordi chiari e trasparenti per la distribuzione dei vari prodotti.”

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      Comunicati stampa
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Adiconsum scrive al Sindaco Gualtieri: avanti con la Delibera sulla rigenerazione sostenibile degli edifici

      Adiconsum scrive al Sindaco Gualtierisu digitalizzazione, sostenibilità e rigenerazione degli edifici Un’occasione da non sprecare, oltre che una legge da rispettare 31 luglio 2025 - Adiconsum sostiene la Delibera n. 33/2025 di Roma Capitale per …
      Comunicati stampa
      10 Luglio 2025
      10 Luglio 2025

      Mobilità sostenibile: tabelle giugno 2025 Osservatorio Prezzi tariffe ricarica di Adiconsum/TariffEV

      Adiconsum e TariffEV presentano le tabelle aggiornate di Giugno 2025dell’Osservatorio Prezzi delle Tariffe di Ricarica per la mobilità elettrica,uno strumento essenziale per monitorare i costi di ricarica in Italiapromuovere una mobili…
      Comunicati stampa
      8 Luglio 2025
      8 Luglio 2025

      Violenza al cantiere eolico di Monte Giogo: ferma condanna degli atti di sabotaggio

      Ferma condanna dell'atto di violenza contro il cantiere eolico di Monte Giogo del Villore Bloccare questi progetti significa ostacolare soluzioni urgenti e necessarie e non aver minimamente capito chi sio batte realmente per un futuro sostenibile …
      Comunicati stampa
      7 Luglio 2025
      7 Luglio 2025

      Incendio a Roma: “Famiglie nel Sole” chiede sospensione pagamento utenze e risarcimento danni

      Esplosione a Roma "Famiglie nel Sole": incidenti da gas in preoccupante aumento. Subito sospensione del pagamento delle utenze e risarcimento danni per cittadini coinvolti.Chiesta l’attivazione urgente delle Unità Abitative di Emergenza 4 luglio …
      Comunicati stampa
      2 Luglio 2025
      2 Luglio 2025

      Saldi estivi 2025: Vademecum Adiconsum per arrivare preparati e non incappare in spiacevoli sorprese

      Saldi estivi 2025Vademecum Adiconsum per arrivare preparati e non incappare in spiacevoli sorprese Anche se già da circa un mese, sono in essere i private sale, il periodo dei saldi costituisce il periodo dell’anno con sconti più lungo sia quando s…
      Comunicati stampa
      1 Luglio 2025
      1 Luglio 2025

      ENERGIA: Chiesto incontro urgente al Ministro Pichetto Fratin. “NO” a scaricare sui consumatori gli oneri per la rimodulazione delle concessioni

      ENERGIA "NO" al tentativo di scaricare sui consumatori gli oneri di rimodulazione delle concessioni.Le Associazioni dei Consumatori scrivono al Ministro Pichetto Fratin, chiedendo un confronto urgente. Le Associazioni dei Consumatori ACU, Adicons…
      Comunicati stampa
      30 Giugno 2025
      30 Giugno 2025

      TELEMARKETING: Adiconsum scrive ad ARERA

      Telemarketing Telefonate ingannevoli nel settore dell’energia in aumento Quasi il 50% delle telefonate che i consumatori ricevono da aziende che si definiscono procacciatrici di contratti per i servizi energetici, siano inesistenti Adiconsum sc…
      Comunicati stampa
      25 Giugno 2025
      25 Giugno 2025

      Adiconsum e Risorse per Roma presentano Report sul Servizio Scolastico Integrato

      SCUOLA Adiconsum, in collaborazione con Risorse per Roma, presenta il Report“Valutazione della qualità percepita del Servizio Scolastico Integrato nella città di Roma”. Cosa ne pensano famiglie, operatori, personale scolastico?I risultati dei Foc…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti