OSSERVATORIO SUL FURTO D’IDENTITA’
Adiconsum presenta i risultati delle ricerche su Furto d’Identità e Mobile Payment
Giordano, Adiconsum: Un fenomeno in costante evoluzione, da non sottovalutare
La prima difesa contro il furto d’identità è sempre l’informazione
Prosegue l’attività di Adiconsum, coordinatrice del progetto europeo “MeisMineâ€, nell’ambito dell’Osservatorio sul Furto d’Identità avviato nel mese di luglio scorso.
Lunedì 30 settembre 2013, presso l’Atahotel Villa Pamphili in Roma, Adiconsum presenterà i risultati delle Ricerche condotte in tema di Furto d’Identità e Mobile Payment.
“Adiconsum – dichiara Pietro Giordano, Presidente Nazionale –, che coordina il progetto europeo MeisMine, dopo il lancio dell’Osservatorio sul Furto di Identità, prosegue la sua attività di monitoraggio costante del fenomenoâ€.
“Dai dati emersi dalle ricerche che abbiamo condotto – spiega Giordano – risulta chiaramente come il livello di conoscenza del fenomeno sia ancora insufficiente per proteggersi adeguatamente da un reato che, oltre ad essere subdolo, è in continua evoluzione, e si manifesta con modalità ogni volta diverse e imprevedibili.†“Ecco perché è di primaria importanza continuare ad agire per accrescere la consapevolezza dei consumatori, educandoli a mettere in atto tutti i comportamenti protettivi utili a difendere i propri dati personali dal rischio di rimanere vittime di una frode, soprattutto in campo informatico e del credito. La prima difesa – conclude Giordano – è sempre l’informazioneâ€.
Adiconsum ricorda che, a disposizione di tutti i consumatori, sono già attivi il sito internet www.furtodidentita.it e l’InfoPoint dedicato al furto d’identità, che è possibile contattare sia tramite il numero di telefono 06.44170252 (dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13) che tramite mail, scrivendo a infopoint.meismine@adiconsum.it .