• |
  • MULTIPROPRIETA’ E VACANZE TIME-SHARE
Comunicati stampa

MULTIPROPRIETA’ E VACANZE TIME-SHARE

A cura di

Adiconsum Web

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

Vademecum CECItalia per evitare sorprese

Multiproprietàclub vacanze, bonus settimanali buoni vacanze sono solo alcune delle numerose offerte in cui vi sarete imbattuti durante l’organizzazione delle vostre vacanze ovvero durante un piacevole soggiorno in un resort. I pro e i contro di questi contratti per le vacanze a lungo termine possono risultare poco comprensibili e possono portarvi a prendere decisioni poi difficili da rivedere. Un nuovo Report e alcuni buoni consigli per i consumatori da parte della Rete dei Centri Europei dei Consumatori (Rete ECC-Net) possono aiutarvi a trovare una strada nel labirinto dei contratti di multiproprietà.

 

Sebbene l’attuale normativa europea regoli già la conclusione di un contratto di multiproprietà o di un prodotto per le vacanze di lungo termine, prevendendo sufficienti tutele per il consumatore, è comunque opportuno essere ben informati sui propri diritti, per un acquisto consapevole e, soprattutto, presso venditori che rispettano le leggi. Negli ultimi anni, infatti, è sorta una  intera gamma di nuovi prodotti e di nuove tecniche di vendita che hanno reso la scelta ancora più difficile.

 

Proprio per questi motivi la Rete ECC-Net può esservi d’aiuto ed assistervi. Lo studio, condotto dalla Rete, ha lo scopo di evidenziare le truffe più frequenti nonché di aumentare la consapevolezza tra i consumatori, tra le autorità e le altre parti interessate sui problemi relativi ai prodotti per le vacanze a lungo termine. Tutto ciò è confluito in un report ed in una lista di consigli che potete consultare sul nostro sito.

 

Quattro consigli per evitare qualsiasi problema:

 

·       Non firmate nulla a meno che non siate sicuri di voler acquistare. Non avete bisogno di firmare i contratti immediatamente e il venditore deve darvi tempestivamente, prima che firmiate, tutte le informazioni necessarie

·       Se avete ripensamenti, avete 14 giorni di tempo dalla sottoscrizione del contratto per recedere gratuitamente

·       Se qualcosa sembra troppo bello per essere vero, probabilmente è così! Ecco un tipico esempio: da un “Gratta e vinci” offertovi in un resort scoprite di aver vinto un premio. Per riscuoterlo, dovete recarvi in un ufficio vicino per ascoltare una breve presentazione. Questo si risolve in una lunga promozione di vendita in cui sarete indotti a firmare un contratto senza aver avuto la possibilità di valutarne le condizioni

·       Leggete prima, pagate dopo. Non vi può essere richiesto di pagare una caparra in anticipo. Prendetevi il tempo di valutare il contratto con calma, a casa, prima di firmarlo.

 

Volete saperne di più?

 

Oltre al report sulle Multiproprietà redatto dalla Rete ECC, la Commissione Europea ha rivisto l’operatività della legislazione esistente: (Direttiva 2008/122/CE, cd. “Direttiva sulle Multiproprietà”).

 

Per maggiori informazioni contattare:

 

Centro Europeo Consumatori Italia

Viale Degli Ammiragli, 91

00136  Roma

Tel. +39 06 44238090

Fax. +39 06 44170285

e-mail info@ecc-netitalia.it

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      Comunicati stampa
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Adiconsum scrive al Sindaco Gualtieri: avanti con la Delibera sulla rigenerazione sostenibile degli edifici

      Adiconsum scrive al Sindaco Gualtierisu digitalizzazione, sostenibilità e rigenerazione degli edifici Un’occasione da non sprecare, oltre che una legge da rispettare 31 luglio 2025 - Adiconsum sostiene la Delibera n. 33/2025 di Roma Capitale per …
      Comunicati stampa
      10 Luglio 2025
      10 Luglio 2025

      Mobilità sostenibile: tabelle giugno 2025 Osservatorio Prezzi tariffe ricarica di Adiconsum/TariffEV

      Adiconsum e TariffEV presentano le tabelle aggiornate di Giugno 2025dell’Osservatorio Prezzi delle Tariffe di Ricarica per la mobilità elettrica,uno strumento essenziale per monitorare i costi di ricarica in Italiapromuovere una mobili…
      Comunicati stampa
      8 Luglio 2025
      8 Luglio 2025

      Violenza al cantiere eolico di Monte Giogo: ferma condanna degli atti di sabotaggio

      Ferma condanna dell'atto di violenza contro il cantiere eolico di Monte Giogo del Villore Bloccare questi progetti significa ostacolare soluzioni urgenti e necessarie e non aver minimamente capito chi sio batte realmente per un futuro sostenibile …
      Comunicati stampa
      7 Luglio 2025
      7 Luglio 2025

      Incendio a Roma: “Famiglie nel Sole” chiede sospensione pagamento utenze e risarcimento danni

      Esplosione a Roma "Famiglie nel Sole": incidenti da gas in preoccupante aumento. Subito sospensione del pagamento delle utenze e risarcimento danni per cittadini coinvolti.Chiesta l’attivazione urgente delle Unità Abitative di Emergenza 4 luglio …
      Comunicati stampa
      2 Luglio 2025
      2 Luglio 2025

      Saldi estivi 2025: Vademecum Adiconsum per arrivare preparati e non incappare in spiacevoli sorprese

      Saldi estivi 2025Vademecum Adiconsum per arrivare preparati e non incappare in spiacevoli sorprese Anche se già da circa un mese, sono in essere i private sale, il periodo dei saldi costituisce il periodo dell’anno con sconti più lungo sia quando s…
      Comunicati stampa
      1 Luglio 2025
      1 Luglio 2025

      ENERGIA: Chiesto incontro urgente al Ministro Pichetto Fratin. “NO” a scaricare sui consumatori gli oneri per la rimodulazione delle concessioni

      ENERGIA "NO" al tentativo di scaricare sui consumatori gli oneri di rimodulazione delle concessioni.Le Associazioni dei Consumatori scrivono al Ministro Pichetto Fratin, chiedendo un confronto urgente. Le Associazioni dei Consumatori ACU, Adicons…
      Comunicati stampa
      30 Giugno 2025
      30 Giugno 2025

      TELEMARKETING: Adiconsum scrive ad ARERA

      Telemarketing Telefonate ingannevoli nel settore dell’energia in aumento Quasi il 50% delle telefonate che i consumatori ricevono da aziende che si definiscono procacciatrici di contratti per i servizi energetici, siano inesistenti Adiconsum sc…
      Comunicati stampa
      25 Giugno 2025
      25 Giugno 2025

      Adiconsum e Risorse per Roma presentano Report sul Servizio Scolastico Integrato

      SCUOLA Adiconsum, in collaborazione con Risorse per Roma, presenta il Report“Valutazione della qualità percepita del Servizio Scolastico Integrato nella città di Roma”. Cosa ne pensano famiglie, operatori, personale scolastico?I risultati dei Foc…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti