• |
  • Nasce l’Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica della mobilità elettrica di Adiconsum e TariffEV.
Comunicati stampa

Nasce l’Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica della mobilità elettrica di Adiconsum e TariffEV.

A cura di

Adiconsum Web

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

MOBILITÀ SOSTENIBILE

Nasce l’“Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica della mobilità elettrica”
di Adiconsum e TariffEV
per la comparazione delle tariffe delle ricariche elettriche su suolo pubblico.

Continua e si arricchisce l’attività di Adiconsum sul tema della mobilità sostenibile

La crescita della mobilità elettrica assume un ruolo fondamentale nell’ambito della mobilità sostenibile, necessaria per abbattere le emissioni e sconfiggere gli inquinanti provocati dal settore trasporti, responsabile di un quarto di tutte le emissioni di CO2 in Europa, il 71,7% delle quali viene dal trasporto stradale.

Adiconsum da circa 10 anni si occupa di mobilità sostenibile ed in particolare di quella elettrica, attraverso la creazione di uno specifico ambito con lo scopo di informare correttamente i consumatori e tutelare i diritti di tutti coloro che usano l’auto elettrica cercando di ottenere la PARITÀ TECNOLOGICA con gli atri metodi di alimentazione.

La ricarica delle auto elettriche alle colonnine su suolo pubblico è un tema cruciale per chi utilizza un’auto elettrica, ma anche per chi ne valuta un prossimo acquisto. Il mercato delle ricariche non essendo servizio pubblico, come le stazioni di rifornimento dei carburanti tradizionali, ha delle proprie specificità che vedono la presenza di tanti operatori con vari ruoli e prezzi diversificati.

Per aiutare i consumatori ad orientarsi in modo corretto nel complesso mercato delle ricariche su suolo pubblico, grazie alla collaborazione tra Adiconsum e TariffEV, il portale di comparazione e l’app che, in tempo reale, fornisce ubicazione della colonnina e prezzo più conveniente, nasce l’Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica della mobilità elettrica, con l’obiettivo di monitorare, nel tempo, l’andamento dei prezzi delle ricariche e valorizzare la concorrenza, per consentire ai consumatori di poter scegliere con maggiore consapevolezza e sensibilizzare le Istituzioni verso questo nuovo mercato nel quale c’è ancora molto da fare.


Ogni mese verranno pubblicate e diffuse 3 tabelle con l’andamento dei prezzi delle ricariche proposte dai vari operatori italiani e stranieri, ognuna dedicata ad una specifica modalità di ricarica: lenta (AC-corrente alternata), veloce (DC- corrente diretta) e ultra rapida (HPC-ricarica ad alta potenza), riferite ai prezzi rilevati nel mese precedente.

“Questa attività di monitoraggio ed informazione al consumatore – dichiara Mauro Vergari, Direttore Centro studi Adiconsum-, rappresenta un importante passo avanti verso uno dei nostri obiettivi fondamentali: rendere i mercati il più trasparenti possibile e, in particolare, il mercato delle ricariche elettriche, che non è purtroppo così semplice come quello dei carburanti tradizionali.” 

“Auspichiamo che l’Osservatorio dei Prezzi delle tariffe di ricarica della mobilità elettrica – dichiarano i fondatori di TariffEV s.r.l., Simone Fardella, Valerio Fattori ed Elvira Fardella, – possa dare un quadro generale sull’andamento del costo della ricarica, evidenziando la grande differenza di prezzo fra i vari operatori del settore, sensibilizzando le Istituzioni per una regolamentazione del costo del kWh alla colonnina”.”

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      Comunicati stampa
      10 Luglio 2025
      10 Luglio 2025

      Mobilità sostenibile: tabelle giugno 2025 Osservatorio Prezzi tariffe ricarica di Adiconsum/TariffEV

      Adiconsum e TariffEV presentano le tabelle aggiornate di Giugno 2025dell’Osservatorio Prezzi delle Tariffe di Ricarica per la mobilità elettrica,uno strumento essenziale per monitorare i costi di ricarica in Italiapromuovere una mobili…
      Comunicati stampa
      8 Luglio 2025
      8 Luglio 2025

      Violenza al cantiere eolico di Monte Giogo: ferma condanna degli atti di sabotaggio

      Ferma condanna dell'atto di violenza contro il cantiere eolico di Monte Giogo del Villore Bloccare questi progetti significa ostacolare soluzioni urgenti e necessarie e non aver minimamente capito chi sio batte realmente per un futuro sostenibile …
      Comunicati stampa
      7 Luglio 2025
      7 Luglio 2025

      Incendio a Roma: “Famiglie nel Sole” chiede sospensione pagamento utenze e risarcimento danni

      Esplosione a Roma "Famiglie nel Sole": incidenti da gas in preoccupante aumento. Subito sospensione del pagamento delle utenze e risarcimento danni per cittadini coinvolti.Chiesta l’attivazione urgente delle Unità Abitative di Emergenza 4 luglio …
      Comunicati stampa
      2 Luglio 2025
      2 Luglio 2025

      Saldi estivi 2025: Vademecum Adiconsum per arrivare preparati e non incappare in spiacevoli sorprese

      Saldi estivi 2025Vademecum Adiconsum per arrivare preparati e non incappare in spiacevoli sorprese Anche se già da circa un mese, sono in essere i private sale, il periodo dei saldi costituisce il periodo dell’anno con sconti più lungo sia quando s…
      Comunicati stampa
      1 Luglio 2025
      1 Luglio 2025

      ENERGIA: Chiesto incontro urgente al Ministro Pichetto Fratin. “NO” a scaricare sui consumatori gli oneri per la rimodulazione delle concessioni

      ENERGIA "NO" al tentativo di scaricare sui consumatori gli oneri di rimodulazione delle concessioni.Le Associazioni dei Consumatori scrivono al Ministro Pichetto Fratin, chiedendo un confronto urgente. Le Associazioni dei Consumatori ACU, Adicons…
      Comunicati stampa
      30 Giugno 2025
      30 Giugno 2025

      TELEMARKETING: Adiconsum scrive ad ARERA

      Telemarketing Telefonate ingannevoli nel settore dell’energia in aumento Quasi il 50% delle telefonate che i consumatori ricevono da aziende che si definiscono procacciatrici di contratti per i servizi energetici, siano inesistenti Adiconsum sc…
      Comunicati stampa
      25 Giugno 2025
      25 Giugno 2025

      Adiconsum e Risorse per Roma presentano Report sul Servizio Scolastico Integrato

      SCUOLA Adiconsum, in collaborazione con Risorse per Roma, presenta il Report“Valutazione della qualità percepita del Servizio Scolastico Integrato nella città di Roma”. Cosa ne pensano famiglie, operatori, personale scolastico?I risultati dei Foc…
      Comunicati stampa
      25 Giugno 2025
      25 Giugno 2025

      ENERGIA:Adiconsum chiede a Governo e ARERA di estendere fino a marzo 2027 la facoltà dei vulnerabili di passare al STG

      ENERGIA Adiconsum chiede a Governo e ARERAdi estendere la facoltà dei vulnerabili di passare al Servizio a Tutele Gradualifino alla scadenza prevista per il STG  25 giugno 2025 - L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente ha confe…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti