• |
  • NASCE SPERANZAALLAVORO
Comunicati stampa

NASCE SPERANZAALLAVORO

A cura di

Adiconsum Web

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

Suicidi per la crisi, vittime dell’indifferenza: nasce “Speranzaallavoro”, associazione voluta da Filca Cisl, Adiconsum e familiari delle vittime
Laura Tamiozzo socia fondatrice e presidente
I promotori dell’associazione: “Da oggi nessuno si senta più solo”

Vigonza (Padova) – Hanno scelto un luogo simbolico la Filca Cisl e l’Adiconsum nazionali per presentare Speranzaallavoro, l’associazione dei familiari delle vittime dell’indifferenza verso il lavoro: il Centro parrocchiale San Sebastiano di Vigonza, la stessa sala dove appena due settimane fa Laura Tamiozzo, 29 anni, figlia dell’imprenditore suicida vicentino Antonio Tamiozzo, aveva letto, commuovendo l’intera platea, la lettera “da imprenditrice a imprenditrice” scritta di suo pugno e indirizzata a Flavia Schiavon, classe 1980, figlia di Giovanni Schiavon, titolare dell’impresa edile “Eurostrade 90” di Vigonza, morto suicida lo scorso 12 di
cembre. La lettura era avvenuta il 28 marzo a Vigonza nel corso del toccante incontro-confronto organizzato dalla Filca Cisl regionale sull’indifferenza che uccide: in Veneto si sono registrati più di 50 suicidi legati alla crisi negli ultimi 3 anni.

Nasce formalmente oggi, lunedì 16 aprile 2012, a Padova, l’associazione Speranzaallavoro, voluta dalla Filca Cisl nazionale e regionale e da Adiconsum nazionale e del Veneto per rompere il silenzio e la solitudine in cui sono immersi tanti lavoratori, consumatori, piccoli imprenditori e le loro famiglie a causa della pressione fiscale e della crisi economica. Socia fondatrice, assieme alla Filca e all’Adiconsum, e presidente dell’associazione, è Laura Tamiozzo. Speranzaallavoro è stata presentata oggi a Vigonza da Domenico Pesenti, segretario generale Filca Cisl nazionale, Pietro Giordano, segretario generale Adiconsum nazionale, Salvatore Federico, segretario generale Filca-Cisl Veneto, Valter Rigobon, segret
ario generale Adiconsum Veneto, Laura Tamiozzo e Flavia Schiavon. L’associazione Speranzaallavoro ha sede a Mestre (via Piave 7). Per mettersi in contatto si può scrivere una mail a speranzaallavoro@gmail.com.

L’associazione è una scelta di solidarietà e al contempo scelta etica di azione che interroga riguardo l’urgente necessità di rifondazione morale, culturale, politica ed economica di un sistema che non ha saputo rispondere ai bisogni reali e pressanti dei suoi componenti, creando e potenziando ulteriori separazioni, conflittualità, ingiustizie, isolamenti. “Tutelare le imprese e i lavoratori – si legge nel Manifesto costituente – significa innanzitutto tutelare le persone e la struttura sociale che essi esprimono; a questo fine riteniamo urgente la creazione di una rete di riferimenti e di opportunità di sostegno e affiancamento alle situazioni instabili, delle strutture di emergenza (di assistenza legale, psicologica, finanziaria)
che possano sostenere e rispondere alle situazioni di pressante necessità”. Azioni concrete che non solo potranno “consentire di riscattare vite e famiglie”, ma permetteranno di “sottrarre la rete di correlazioni in cui la situazione critica è inserita – dipendenti, fornitori – dalla drammaticità della mancanza di risorse economiche; dalla catena di complessità successive causata dal venire meno dei pagamenti di servizi e beni; dalla desertificazione emotiva ed economica in cui le famiglie e le comunità, sommerse dalle difficoltà, sono costrette a sopravvivere”.

“L’associazione Speranzaallavoro – afferma Domenico Pesenti, segretario generale Filca-Cisl nazionale – come recita il nome, nasce proprio per offrire un luogo di speranza ai familiari di tutte le vittime del lavoro, imprenditori e lavoratori, senza dimenticare i familiari delle vittime di infortuni sul lavoro, tragedia che colpisce soprattutto nel nostro settore, quello dell
e costruzioni. Oggi stiamo pagando un prezzo altissimo alla cultura dell’individualismo, dell’essere soli contro tutti. Ma è proprio nella crisi che bisogna creare legami e fare rete: nessuno si senta solo di fronte ai problemi”.

“L’Adiconsum e la Filca – afferma Pietro Giordano, segretario generale Adiconsum nazionale – creando l’Associazione Speranzaallavoro intendono porre un segno e realizzare un luogo della società civile ove sarà possibile dialogare tra donne, uomini e famiglie che subiscono quotidianamente quelle che da giuste tasse si trasformano in tagliole vessatorie nei confronti dei cittadini. Un luogo ove è possibile elaborare insieme, lavoratori, consumatori e imprenditori anche proposte di legge più eque e più giuste, in una logica di dialogo e di rispetto umano, anch’essi troppo spesso smarriti in questo tempo di scontro e di individualismi”.

“Nessuna giustificazione per chi si toglie la vita abbandonando i fam
iliari in situazioni drammatiche”, sottolinea Salvatore Federico, segretario generale Filca-Cisl Veneto. “L’associazione intende dare una speranza a chi crede nel lavoro e vuole riporre l’attenzione sul rispetto per chi lavora e per il lavoro, dando un supporto concreto alle famiglie, ai lavoratori e alle imprese vittime dell’indifferenza, mettendo a disposizione un ufficio legale e facendo rete con le esperienze già esistenti. Chi lavora deve essere pagato: decine di imprese in Veneto sono fallite perché non sono riuscite a riscuotere i crediti, spesso da pubbliche amministrazioni. Allo stesso tempo chi lavora deve essere tutelato in termini di sicurezza”.

“A Laura e Flavia – spiega Valter Rigobon, segretario generale Adiconsum Veneto – e a tutti coloro che hanno patito un omicidio bianco, va oggi il nostro primo pensiero ed un augurio che insieme possiamo percorrere un lungo cammino anche nel ricordo di quanti oggi non ci sono più. Aiutare le
famiglie, prevenire eventi così drammatici, sostenere chi si trova in una condizione di disagio è un dovere di tutti: noi cerchiamo di superare la fase dell’indifferenza per passare alla fase della speranza in un modo concreto e tangibile”.

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      Comunicati stampa
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Adiconsum scrive al Sindaco Gualtieri: avanti con la Delibera sulla rigenerazione sostenibile degli edifici

      Adiconsum scrive al Sindaco Gualtierisu digitalizzazione, sostenibilità e rigenerazione degli edifici Un’occasione da non sprecare, oltre che una legge da rispettare 31 luglio 2025 - Adiconsum sostiene la Delibera n. 33/2025 di Roma Capitale per …
      Comunicati stampa
      10 Luglio 2025
      10 Luglio 2025

      Mobilità sostenibile: tabelle giugno 2025 Osservatorio Prezzi tariffe ricarica di Adiconsum/TariffEV

      Adiconsum e TariffEV presentano le tabelle aggiornate di Giugno 2025dell’Osservatorio Prezzi delle Tariffe di Ricarica per la mobilità elettrica,uno strumento essenziale per monitorare i costi di ricarica in Italiapromuovere una mobili…
      Comunicati stampa
      8 Luglio 2025
      8 Luglio 2025

      Violenza al cantiere eolico di Monte Giogo: ferma condanna degli atti di sabotaggio

      Ferma condanna dell'atto di violenza contro il cantiere eolico di Monte Giogo del Villore Bloccare questi progetti significa ostacolare soluzioni urgenti e necessarie e non aver minimamente capito chi sio batte realmente per un futuro sostenibile …
      Comunicati stampa
      7 Luglio 2025
      7 Luglio 2025

      Incendio a Roma: “Famiglie nel Sole” chiede sospensione pagamento utenze e risarcimento danni

      Esplosione a Roma "Famiglie nel Sole": incidenti da gas in preoccupante aumento. Subito sospensione del pagamento delle utenze e risarcimento danni per cittadini coinvolti.Chiesta l’attivazione urgente delle Unità Abitative di Emergenza 4 luglio …
      Comunicati stampa
      2 Luglio 2025
      2 Luglio 2025

      Saldi estivi 2025: Vademecum Adiconsum per arrivare preparati e non incappare in spiacevoli sorprese

      Saldi estivi 2025Vademecum Adiconsum per arrivare preparati e non incappare in spiacevoli sorprese Anche se già da circa un mese, sono in essere i private sale, il periodo dei saldi costituisce il periodo dell’anno con sconti più lungo sia quando s…
      Comunicati stampa
      1 Luglio 2025
      1 Luglio 2025

      ENERGIA: Chiesto incontro urgente al Ministro Pichetto Fratin. “NO” a scaricare sui consumatori gli oneri per la rimodulazione delle concessioni

      ENERGIA "NO" al tentativo di scaricare sui consumatori gli oneri di rimodulazione delle concessioni.Le Associazioni dei Consumatori scrivono al Ministro Pichetto Fratin, chiedendo un confronto urgente. Le Associazioni dei Consumatori ACU, Adicons…
      Comunicati stampa
      30 Giugno 2025
      30 Giugno 2025

      TELEMARKETING: Adiconsum scrive ad ARERA

      Telemarketing Telefonate ingannevoli nel settore dell’energia in aumento Quasi il 50% delle telefonate che i consumatori ricevono da aziende che si definiscono procacciatrici di contratti per i servizi energetici, siano inesistenti Adiconsum sc…
      Comunicati stampa
      25 Giugno 2025
      25 Giugno 2025

      Adiconsum e Risorse per Roma presentano Report sul Servizio Scolastico Integrato

      SCUOLA Adiconsum, in collaborazione con Risorse per Roma, presenta il Report“Valutazione della qualità percepita del Servizio Scolastico Integrato nella città di Roma”. Cosa ne pensano famiglie, operatori, personale scolastico?I risultati dei Foc…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti