• |
  • OSSERVATORIO PREZZI PRODOTTI ALIMENTARI: IN 6 MESI AUMENTATI 4,64%
Comunicati stampa

OSSERVATORIO PREZZI PRODOTTI ALIMENTARI: IN 6 MESI AUMENTATI 4,64%

A cura di

Adiconsum Web

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

Guidano i rincari i prodotti ittici, seguono ortofrutta e carni

Pietro Giordano, Adiconsum: “Un tavolo con la GDO, Confcommercio e Confesercenti
per ridurre i prezzi. Siglare un Avviso Comune per non far scattare
l’aumento dell’Iva dal 10 al 12% e dal 21 al 23%”

Nonostante il rallentamento del carrello della spesa rilevato dall’Istat rispetto a maggio 2011 si attesti attorno al +4,2%, i prezzi dei prodotti alimentari continuano a salire.

Secondo i dati rilevati dal nostro Osservatorio prezzi dei prodotti alimentari infatti, – dichiara Pietro Giordano, Segretario Generale Adiconsum –negli ultimi 6 mesi i prezzi sono aumentati del +4,64%.

Sono aumenti importanti quelli rilevati dall’Osservatorio Adiconsum – prosegue Giordano – perché si tratta di aumenti che riguardano beni di prima necessità che le famiglie hanno difficoltà a tagliare. Chiediamo pertanto alla Grande distribuzione organizzata, a Confcommercio e a Confesercenti iniziative da concordare con le Associazioni Consumatori per ridurre tali aumenti e di siglare un Avviso Comune per non far scattare l’aumento dell’Iva dal 10 al 12% e dal 21 al 23%. Solo così si può offrire un sostegno concreto alle famiglie alle prese con la crisi, che ha decurtato ulteriormente le entrate, in particolare dei lavoratori dipendenti e dei pensionati.

Nel dettaglio la classifica degli aumenti è la seguente:
• i prodotti ittici, con un rincaro di 2,15 euro/settimana (+6,65%).
• le verdure e gli ortaggi, con un incremento di 2,14 euro/settimana (+12,08%)
• la frutta, con un aumento di 1,77 euro/settimana (+17,74%)
• le carni, con un incremento di soli 0,22 euro/settimana (+0,60%)

PRODOTTI

PREZZO
NOV. 2011

PREZZO
MAG 2012

Carni

36,60

36,82

Prodotti
ittici

32,33

34,48

Verdure
e ortaggi

17,72

19,86

Frutta

9,98

11,75

Altri
prodotti

37,47

37,41

TOTALE GENERALE

134,10

140,32


(Elaborazione Adiconsum)

N.B. i dati elaborati da Adiconsum si avvalgono dei rilevamenti riportati quotidianamente dal sito www.smsconsumatori.it, frutto di un progetto promosso dal Ministero delle Politiche agricole e forestali realizzato da alcune associazioni di consumatori, tra cui Adiconsum stessa, e dai dati dell’Ismea per quanto riguarda i prezzi medi settimanali all’origine e all’ingrosso.

Per eventuali approfondimenti e pubblicazioni contattare l’Ufficio stampa Adiconsum nazionale allo 06 44170222 oppure inviare una mail a: ufficiostampa@adiconsum.it

All. Tabella variazioni prezzi carrello spesa prodotti alimentari

Variazioni del costo del carrello della spesa

 

 

PRODOTTO

Prezzo

nov/2011 (€)

Prezzo

feb/2012 (€)

Prezzo

mag/2012 (€)

Bovino
adulto (fettine) (600 g)

7,98

7,95

8,07

Bovino
adulto (macinato) (500 g)

4,00

4,13

4,30

Maiale
(salsicce) (500 g)

3,58

3,63

3,55

Pollo
intero (1 kg)

4,30

4,40

4,40

Tacchino
(petto) (600 g)

5,58

5,46

5,46

Vitella
(fettine) (600 g)

11,16

11,31

11,04

TOTALE CARNI

36,60

36,88

36,82

 

Merluzzo
(1 kg)

14,85

15,05

16,30

Spigole
da allevamento (1 kg)

12,35

12,25

12,90

Vongole
(500 g)

5,13

5,30

5,28

TOTALE PRODOTTI ITTICI

32,33

32,60

34,48

 

Bieta
(1,5 kg)

2,25

2,48

2,33

Cavolfiori
(1 kg) (sostituzione maggio: fagiolini)*

1,65

1,65

3,90

Finocchi
(600 g)

1,02

1,02

0,99

Insalata
cappuccina (200 g)

0,36

0,39

0,34

Lattuga
(200 g)

0,34

0,38

0,32

Melanzane
lunghe (1 kg)

1,90

2,30

1,90

Patate
(1 kg)

0,90

0,95

0,95

Pomodori
insalatari (1 kg)

2,05

2,40

2,20

Pomodori
rossi a grappolo (1 kg)

1,95

2,35

2,15

Spinaci
(1,5 kg)

3,45

3,30

3,08

Zucchine
scure (1 kg)

1,85

2,40

1,70

TOTALE VERDURE E ORTAGGI

17,72

19,62

19,86

 

Arance
tarocco (1 kg) (sostituz. maggio; pesche noci)*

1,55

1,55

2,30

Banane
(1 kg)

1,75

1,70

1,75

Kiwi
(500 g) (sostituzione maggio: fragole)*

1,28

1,10

1,85

Mele
golden delicious (1 kg)

1,65

1,65

1,65

Mele
stark (1 kg) (sostituzione maggio: albicocche)*

1,75

1,70

2,65

Pere
abate (1 kg) (sostituzione maggio: melone)*

2,00

1,90

1,55

TOTALE FRUTTA

9,98

9,60

11,75

 

Latte
fresco intero (5 l)

6,75

6,50

6,75

Mozzarella
fior di latte (500 g)

4,40

4,38

4,50

Pane
(3 kg)

8,55

8,10

8,25

Parmigiano
reggiano (200 g)

3,49

3,46

3,51

Pasta
(1,5 kg)

1,95

2,10

2,10

Prosciutto
cotto (200 g)

3,32

3,28

3,44

Prosciutto
crudo comune (200 g)

3,79

3,74

3,69

Ricotta
di latte vaccino (300 g)

1,77

1,82

1,77

Riso
arborio (1 kg)

2,25

2,20

2,15

Uova
(dimensione media, confezione da 6)

1,20

1,30

1,25

TOTALE ALTRI PRODOTTI

37,47

36,88

37,41

 

TOTALE GENERALE

134,10

135,58

140,32

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      Comunicati stampa
      10 Luglio 2025
      10 Luglio 2025

      Mobilità sostenibile: tabelle giugno 2025 Osservatorio Prezzi tariffe ricarica di Adiconsum/TariffEV

      Adiconsum e TariffEV presentano le tabelle aggiornate di Giugno 2025dell’Osservatorio Prezzi delle Tariffe di Ricarica per la mobilità elettrica,uno strumento essenziale per monitorare i costi di ricarica in Italiapromuovere una mobili…
      Comunicati stampa
      8 Luglio 2025
      8 Luglio 2025

      Violenza al cantiere eolico di Monte Giogo: ferma condanna degli atti di sabotaggio

      Ferma condanna dell'atto di violenza contro il cantiere eolico di Monte Giogo del Villore Bloccare questi progetti significa ostacolare soluzioni urgenti e necessarie e non aver minimamente capito chi sio batte realmente per un futuro sostenibile …
      Comunicati stampa
      7 Luglio 2025
      7 Luglio 2025

      Incendio a Roma: “Famiglie nel Sole” chiede sospensione pagamento utenze e risarcimento danni

      Esplosione a Roma "Famiglie nel Sole": incidenti da gas in preoccupante aumento. Subito sospensione del pagamento delle utenze e risarcimento danni per cittadini coinvolti.Chiesta l’attivazione urgente delle Unità Abitative di Emergenza 4 luglio …
      Comunicati stampa
      2 Luglio 2025
      2 Luglio 2025

      Saldi estivi 2025: Vademecum Adiconsum per arrivare preparati e non incappare in spiacevoli sorprese

      Saldi estivi 2025Vademecum Adiconsum per arrivare preparati e non incappare in spiacevoli sorprese Anche se già da circa un mese, sono in essere i private sale, il periodo dei saldi costituisce il periodo dell’anno con sconti più lungo sia quando s…
      Comunicati stampa
      1 Luglio 2025
      1 Luglio 2025

      ENERGIA: Chiesto incontro urgente al Ministro Pichetto Fratin. “NO” a scaricare sui consumatori gli oneri per la rimodulazione delle concessioni

      ENERGIA "NO" al tentativo di scaricare sui consumatori gli oneri di rimodulazione delle concessioni.Le Associazioni dei Consumatori scrivono al Ministro Pichetto Fratin, chiedendo un confronto urgente. Le Associazioni dei Consumatori ACU, Adicons…
      Comunicati stampa
      30 Giugno 2025
      30 Giugno 2025

      TELEMARKETING: Adiconsum scrive ad ARERA

      Telemarketing Telefonate ingannevoli nel settore dell’energia in aumento Quasi il 50% delle telefonate che i consumatori ricevono da aziende che si definiscono procacciatrici di contratti per i servizi energetici, siano inesistenti Adiconsum sc…
      Comunicati stampa
      25 Giugno 2025
      25 Giugno 2025

      Adiconsum e Risorse per Roma presentano Report sul Servizio Scolastico Integrato

      SCUOLA Adiconsum, in collaborazione con Risorse per Roma, presenta il Report“Valutazione della qualità percepita del Servizio Scolastico Integrato nella città di Roma”. Cosa ne pensano famiglie, operatori, personale scolastico?I risultati dei Foc…
      Comunicati stampa
      25 Giugno 2025
      25 Giugno 2025

      ENERGIA:Adiconsum chiede a Governo e ARERA di estendere fino a marzo 2027 la facoltà dei vulnerabili di passare al STG

      ENERGIA Adiconsum chiede a Governo e ARERAdi estendere la facoltà dei vulnerabili di passare al Servizio a Tutele Gradualifino alla scadenza prevista per il STG  25 giugno 2025 - L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente ha confe…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti