• |
  • POVERTA’ ENERGETICA: Nasce “Alleanza contro la Povertà energetica”, promossa da Adiconsum e Canale Energia
Comunicati stampa

POVERTA’ ENERGETICA: Nasce “Alleanza contro la Povertà energetica”, promossa da Adiconsum e Canale Energia

A cura di

Adiconsum Web

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

Alleanza contro la POVERTÀ ENERGETICA

Call to action
www.povertaenergetica.it

L’iniziativa ADICONSUM e CANALE ENERGIA,
annunciata nel corso del convegno sul tema lo scorso 6 marzo,
fa un passo in più e avvia un percorso sinergico
tra aziende, istituzioni e consumatori finali

3 aprile 2019 – È ufficiale: è nata l’Alleanza contro la povertà energetica. L’iniziativa che vede coinvolti come fondatori ADICONSUM, associazione di consumatori fondata nel 1987 e presente su tutto il territorio nazionale, e Canale Energia, testata specializzata del settore energia e ambiente, già media partner di diversi progetti sul tema da diversi anni.A seguito dell’interesse suscitato nel convegno “Luce sulla povertà energetica” realizzato lo scorso 6 marzo a Roma presso la sala Nilde Iotti, Camera dei Deputati, le due realtà hanno stabilito di procedere in modo sinergico e sistematico nella sensibilizzazione di istituzioni, aziende ed enti sul tema, dando un risvolto mediatico e informativo ai diversi stakeholder che si stanno interessando al problema.

Con l’ufficializzazione della nascita dell’Alleanza contro la povertà energetica, i promotori lanciano una call to action volta all’adesione al Manifesto contro la povertà energetica al fine di:

1.   divulgare  buone pratiche di efficienza e favorire la conoscenza del bonus energia, acqua e gas;
2.   supportare alla lettura e alla semplificazione della bolletta;
3.   educare alla sostenibilità e all’efficienza energetica degli edifici;
4.   creare sinergia tra le varie iniziative in essere sul tema e gli stakeholder istituzionali.

Centro aggregatore dell’iniziativa sarà il sito www.povertaenergetica.it, un hub per permettere l’aggregazione di notizie sul tema e creare un network di soggetti che intendono, con il supporto di ADICONSUM e Canale Energia, contrastare il fenomeno. Aziende, stakeholder istituzionali, associazioni, enti di ricerca e media sono tutti invitati a partecipare al progetto.

Cos’è la povertà energetica
La povertà energetica è un problema globale: non c’è Paese che ne sia libero. I numeri parlano chiaro: ancora oggi nel mondo 1,4 miliardi di persone non hanno accesso all’energia e 2,8 miliardi non possono accedere a fonti di energia pulite ed affidabili. In Europa 50 milioni di persone non riescono ad accedere a forme adeguate di energia. Nel nostro Paese sono 5 milioni i poveri energetici.
Secondo l’Osservatorio Europeo sulla povertà energetica (EPOV) “in Italia circa il 16% della popolazione non riesce a riscaldare adeguatamente la propria abitazione, contro una media Ue dell’8,7%, e quasi il 9% è in ritardo con il pagamento delle bollette, rispetto a una media Ue dell’8,1%. Inoltre il 16% della popolazione ha una spesa energetica inferiore alla soglia minima contro una media Ue del 15,1% (dati 2016)”.
Si parla spesso di povertà energetica considerando solo l’aspetto economico, ma questo fenomeno ha un costo sociale molto elevato.
Salute e alti consumi energetici sono al centro dei problemi del povero energetico che spesso è anziano, disoccupato o minorenne. Un fattore che tocca non solo l’emergenza freddo, ma anche il rischio caldo soprattutto nella terza età. In questo contesto i venditori di energia possono fare molto divulgando buone pratiche di consumo e facilitando la fruizione da parte della popolazione degli strumenti fiscali e di supporto che i singoli Stati hanno messo a disposizione. In linea con gli obiettivi Ue, il network che ADICONSUM e Canale Energiaintendono realizzare, ha lo scopo di rendere soggetti attivi e partecipi gli stessi venditori di energia a cominciare dall’Italia, guardando poi anche ai paesi europei, realizzando un sistema di informazione e best practices internazionalmente diffuso e replicabile.

Adiconsum (Associazione Difesa Consumatori e Ambiente) è un’Associazione dei Consumatori costituita nel 1987 su iniziativa della CISL con sportelli di informazione e assistenza in tutte le regioni italiane presso le quali fornisce assistenza e tutela individuale e collettiva ai consumatori. Adiconsum è riconosciuta dalla legge, è membro del CNCU (Consiglio nazionale Consumatori e Utenti) presso il Ministero dello Sviluppo Economico ed è Associazione di Promozione sociale.

Canale Energia è una testata on line gratuita, specializzata in energie  sostenibilità ambientale. Sostenibilità, efficienza, bioarchitettura, ma anche industria catena di produzione del cibo e tecnologia, mobilità e scelte del consumatore. Tutto questo è canaleenergia.comtestata partner media di diversi progetti europei dedicati alla povertà energetica. L’editore,Gruppo Italia Energia, è noto nel settore del b2b in campo energetico. Edita anche le testate: Quotidiano Energia; e7, il settimanale di QE; Ch4; Italia Energia ed Eidos.

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      Comunicati stampa
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Adiconsum scrive al Sindaco Gualtieri: avanti con la Delibera sulla rigenerazione sostenibile degli edifici

      Adiconsum scrive al Sindaco Gualtierisu digitalizzazione, sostenibilità e rigenerazione degli edifici Un’occasione da non sprecare, oltre che una legge da rispettare 31 luglio 2025 - Adiconsum sostiene la Delibera n. 33/2025 di Roma Capitale per …
      Comunicati stampa
      10 Luglio 2025
      10 Luglio 2025

      Mobilità sostenibile: tabelle giugno 2025 Osservatorio Prezzi tariffe ricarica di Adiconsum/TariffEV

      Adiconsum e TariffEV presentano le tabelle aggiornate di Giugno 2025dell’Osservatorio Prezzi delle Tariffe di Ricarica per la mobilità elettrica,uno strumento essenziale per monitorare i costi di ricarica in Italiapromuovere una mobili…
      Comunicati stampa
      8 Luglio 2025
      8 Luglio 2025

      Violenza al cantiere eolico di Monte Giogo: ferma condanna degli atti di sabotaggio

      Ferma condanna dell'atto di violenza contro il cantiere eolico di Monte Giogo del Villore Bloccare questi progetti significa ostacolare soluzioni urgenti e necessarie e non aver minimamente capito chi sio batte realmente per un futuro sostenibile …
      Comunicati stampa
      7 Luglio 2025
      7 Luglio 2025

      Incendio a Roma: “Famiglie nel Sole” chiede sospensione pagamento utenze e risarcimento danni

      Esplosione a Roma "Famiglie nel Sole": incidenti da gas in preoccupante aumento. Subito sospensione del pagamento delle utenze e risarcimento danni per cittadini coinvolti.Chiesta l’attivazione urgente delle Unità Abitative di Emergenza 4 luglio …
      Comunicati stampa
      2 Luglio 2025
      2 Luglio 2025

      Saldi estivi 2025: Vademecum Adiconsum per arrivare preparati e non incappare in spiacevoli sorprese

      Saldi estivi 2025Vademecum Adiconsum per arrivare preparati e non incappare in spiacevoli sorprese Anche se già da circa un mese, sono in essere i private sale, il periodo dei saldi costituisce il periodo dell’anno con sconti più lungo sia quando s…
      Comunicati stampa
      1 Luglio 2025
      1 Luglio 2025

      ENERGIA: Chiesto incontro urgente al Ministro Pichetto Fratin. “NO” a scaricare sui consumatori gli oneri per la rimodulazione delle concessioni

      ENERGIA "NO" al tentativo di scaricare sui consumatori gli oneri di rimodulazione delle concessioni.Le Associazioni dei Consumatori scrivono al Ministro Pichetto Fratin, chiedendo un confronto urgente. Le Associazioni dei Consumatori ACU, Adicons…
      Comunicati stampa
      30 Giugno 2025
      30 Giugno 2025

      TELEMARKETING: Adiconsum scrive ad ARERA

      Telemarketing Telefonate ingannevoli nel settore dell’energia in aumento Quasi il 50% delle telefonate che i consumatori ricevono da aziende che si definiscono procacciatrici di contratti per i servizi energetici, siano inesistenti Adiconsum sc…
      Comunicati stampa
      25 Giugno 2025
      25 Giugno 2025

      Adiconsum e Risorse per Roma presentano Report sul Servizio Scolastico Integrato

      SCUOLA Adiconsum, in collaborazione con Risorse per Roma, presenta il Report“Valutazione della qualità percepita del Servizio Scolastico Integrato nella città di Roma”. Cosa ne pensano famiglie, operatori, personale scolastico?I risultati dei Foc…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti