Seppur l’Istat registra un aumento dello 0,2% su base mensile e dello 0,3% su base annuale, siamo ben lontani, purtroppo, – dichiara Pietro Giordano, Presidente nazionale di Adiconsum – da tassi d’inflazione, nazionale ed europei, che siano significativi e nel contempo indicatori di un’uscita definitiva dalla crisi (0,2%).
La bassa crescita dell’inflazione – prosegue Giordano – è paradossalmente sintomo di una domanda di beni e servizi che non riesce a decollare e quindi tiene ancora freddi i livelli dei prezzi.
Un segno che invece può far intravedere una luce in fondo al tunnel è la diminuzione del tasso di disoccupazione –continua Giordano – È questa la strada che bisogna perseguire per lo sviluppo dell’occupazione tagliando la fiscalità sul lavoro e quindi incrementando le risorse economiche delle famiglie per uno sviluppo stabile, e responsabile, dei consumi.