Pietro
Giordano: “Fondamentale il ruolo sanzionatorio dell’Autorità, anche in
funzione preventiva sia in tema di concorrenza che di lotta alle
pratiche commerciali scorretteâ€
Adiconsum risponde positivamente alla proposta di educazione del consumatore
Adiconsum
– dichiara Pietro Giordano, Segretario Generale Adiconsum – condivide
l’assunto pronunciato dal presidente Giovanni Pitruzzella, nel corso
dell’annuale Assemblea dell’Autorità da lui presieduta, sulla necessità
di promuovere la concorrenza, quale strumento per combattere la crisi,
rilanciando una politica di liberalizzazioni, di apertura dei mercati,
di investimenti in infrastrutture.
Fondamentale
– prosegue Giordano – anche in funzione preventiva, il ruolo
sanzionatorio dell’Antitrust come dimostrano i provvedimenti presi in
tema di intese, abusi di posizione dominante, concentrazioni, certamente
utili per una maggiore apertura dei mercati, ma anche contro le
pratiche commerciali scorrette: dalla garanzia legale ai comportamenti
di alcune compagnie aeree, all’e-commerce, con la vicenda di
Italiaprogrammi.net segnalata proprio da Adiconsum.
Riguardo
alla proposta di educazione del consumatore, riconosciuto
dall’Antitrust, quale “vero motore dell’economia†– continua Giordano –
Adiconsum ritiene che possa essere attuata una forte collaborazione tra
associazioni dei consumatori e Antitrust.
Il
richiamo al rafforzamento della legalità e all’indipendenza che, nel
rispetto dei poteri dello Stato, deve avere l’Autorità garante della
concorrenza e del mercato – conclude Giordano – sono capisaldi anche
delle associazioni dei consumatori, per cui Adiconsum non mancherà di
dare il proprio appoggio e collaborazione all’attività dell’Antitrust
anche nel rispetto del richiamo conclusivo del presidente Pitruzzella
all’Enciclica “Caritas in veritate†dove si afferma che “mercato non è e
non deve perciò diventare di per sè il luogo della sopraffazione del
più forte sul deboleâ€.