RYANAIR
Adiconsum:
Il nuovo sistema di verifica dell’identità del passeggero adottato da Ryanair
danneggia i consumatori che acquistano un pacchetto turistico
2 maggio 2023 – Acquistare un viaggio organizzato per regalarsi una vacanza senza dover pensare a prenotare voli, alberghi e itinerari, è molto spesso la soluzione migliore per persone che non hanno tempo o che non sono avvezze a districarsi nella giungla delle varie possibilità che offrono le varie piattaforme online o non sono digitalizzate o per le famiglie che in questo modo traggono anche un risparmio
Segnaliamo però, come comunicatoci da alcuni consumatori, oltreché rilevata da Fiavet, che la compagnia aerea irlandese Ryanair ha messo in atto un sistema di vendita dei biglietti particolarmente macchinoso per le stesse agenzie di viaggio che si apprestano ad acquistare i voli per i propri clienti.
Considerato poi che, purtroppo, alcune località sono raggiungibili con voli diretti solo dal suddetto vettore, in modo monopolistico e dominante, va da sé che tale procedura comporta maggiori costi e spreco di tempo, andando a ridurre la convenienza del pacchetto turistico, che si ripercuote sui viaggiatori.
Ci aspettiamo che la Compagnia possa rivedere tale procedura o diversamente che possano intervenire gli Organismi deputati.