Skip to content
  • |
  • SAFER INTERNET DAY: Adiconsum lancia progetto “We All Say NO” con Agenzia Dire
Comunicati stampa

SAFER INTERNET DAY: Adiconsum lancia progetto “We All Say NO” con Agenzia Dire

A cura di

Adiconsum Web

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

Safer Internet Day

Per un ambiente online più sicuro
e libero da pirateria e contraffazione
 

Al via il il progetto “We All Say NO”

di Adiconsum e Agenzia Dire

8 febbraio 2022 – L’8 febbraio 2022 si celebra in tutto il mondo la 19ma edizione del Safer Internet Day. Il “mantra” del Safer Internet Day è “Together for a better internet” (Insieme per un internet migliore), per far diventare la rete un luogo dove tutti, ma, soprattutto bambini e giovani, siano al sicuro.

Nell’ambito delle iniziative per il Safer Internet Day, Adiconsum lancia il progetto “We All Say NO” condotto in collaborazione con l’Agenzia di stampa Dire.it, per la tutela della legalità online e la lotta alla pirateria e alla contraffazione, fenomeni purtroppo molto diffusi e in crescita dall’inizio della pandemia. Spesso le violazioni del diritto d’autore e gli acquisti di prodotti “fake” sono commessi dai ragazzi inconsapevolmente.

We All Say NO”, patrocinato dal Ministero dell’Istruzione, finanziato da EUIPO (Ufficio dell’UE della proprietà intellettuale), supportato da CREDA, Univerona, Università Europea e Fapav, è la prosecuzione di due precedenti progetti (PeersSay NO e Peers2PeersSay NO) portati avanti con grande successo dal 2017, e si propone di educare i ragazzi ad alcuni aspetti della cittadinanza digitale, in particolare la conoscenza e il rispetto della Proprietà Intellettuale, cioè di tutte quelle invenzioni/creazioni progettate in ambito scientifico, tecnologico, medico, culturale o nel campo della moda, del design e dell’intrattenimento, del software. La metodologia adottata è la Peer Education, attraverso laboratori creativi dei ragazzi.

Il progetto si rivolge agli studenti della scuola primaria, secondaria e agli studenti universitari, nonché ai docenti, offrendo informazione, formazione e strumenti per operare sul web e sui social in sicurezza e nel rispetto della legge. Ai docenti vengono proposte anche schede per l’introduzione dei concetti della Proprietà Intellettuale nelle materie di didattica curricolare. La novità di questa edizione è il modulo “Worldwide IP Learning Programme” dedicato ai docenti di lingua inglese, che propone materiali e risorse online sul tema appartenenti alle campagne svolte in paesi anglofoni.

Con i ragazzi si terranno degli incontri che cercheranno di mettere in evidenza il legame tra il valore della Proprietà Intellettuale con il vissuto quotidiano, ad esempio, insegnando:

  • come distinguere i prodotti veri da quelli contraffatti, quali sono  le differenze ed i rischi in termini di  salute e sicurezza per l’utilizzatore finale, quali sono gli impatti sulla società, come la malavita organizzata prospera sulla contraffazione;
  • cos’è la pirateria, perché va combattuta da tutti, quali insidie nasconde per chi vi accede, come accedere a contenuti legali (musica, film, software, videogiochi) gratuitamente o a prezzi accessibili; come utilizzare sui Social contenuti, immagini e brani musicali rispettando il copyright.

I ragazzi lavoreranno sotto la guida del docente, assistito dagli esperti del progetto, alla preparazione di un messaggio educativo contro la pirateria e la contraffazione, destinato ai coetanei: disegni, fumetti, cartelloni, video, slogan in qualsiasi forma espressiva.

Due i Concorsi ai quali i ragazzi delle scuole saranno chiamati a partecipare:

  • un Concorso in modalità “sure to win”, che premierà con biglietti del cinema, abbonamenti allo streaming ed altri premi collegati ai diritti di Proprietà Intellettuale, i lavori in grado di guadagnare un certo numero di visualizzazioni ed interazioni sui Social. Tutti i lavori saranno pubblicati online sul sito del progetto:

www.ioscelgoautentico.net

  • il tradizionale Concorso “Giornalisti in erba” indetto dall’Agenzia Dire.

Ad ogni classe verrà donato un Tablet come strumento di laboratorio creativo.

 

#ioscelgoautentico #wallNO

#SID2022 SICItalia #SaferInternetDay

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      Comunicati stampa
      11 Aprile 2025
      11 Aprile 2025

      TRASPORTO AEREO: siglato storico accordo Ryanair-Fiavet, grazie ad Adiconsum

      TRASPORTO AEREO Siglato storico accordo tra Ryanair e Fiavet,grazie ad intervento di Adiconsum in rappresentanza dei cittadini-consumatori 11 aprile 2025 - Si è concluso positivamente il contenzioso tra Ryanair e Fiavet Confcommercio. Un accordo …
      Comunicati stampa
      6 Marzo 2025
      6 Marzo 2025

      Adiconsum aderisce all’appello “Una piazza per l’Europa”

      Le Associazioni dei consumatori aderiscono all’appello “Una piazza per l’Europa più forte e unita” 6 marzo 2025 - Le Associazioni dei consumatori Adiconsum, Adoc, Assoutenti,  Confconsumatori, Federconsumatori, Movimento Consumatori e Movimento D…
      Comunicati stampa
      28 Febbraio 2025
      28 Febbraio 2025

      ENERGIA: occorrono misure strutturali per poter ridurre il costo dell’energia

      ADICONSUM: OCCORRONO MISURE STRUTTURALI PER POTER RIDURRE IL COSTO DELL’ENERGIA SUPPORTARE I CLIENTI VULNERABILI NEL PASSAGGIO AL SISTEMA A TUTELA GRADUALE IN QUANTO PIU’ CONVENIENTE   28 Febbraio -L’Italia è il Paese dove famiglie e imprese p…
      Comunicati stampa
      24 Febbraio 2025
      24 Febbraio 2025

      CASE “GREEN”: Come stanno funzionando gli strumenti per supportare l’efficientamento energetico nelle abitazioni?

      CASE “GREEN” Come stanno funzionando gli strumenti per supportarel’efficientamento energetico nelle abitazioni?Adiconsum presenta i risultati di due indagini: mistery shopping sui certificati APE e inchiesta sui mutui “Green”.Criticità e proposte Adi…
      Comunicati stampa
      12 Febbraio 2025
      12 Febbraio 2025

      “Energia… IN Sinergia” fa tappa a Lecce

      “Energia… IN Sinergia” fa tappa a Lecce Giovedì 13 febbraio 2025- ore 9.30 Lecce – Via Matera, 1 Sala Teatro Centro Sociale 12 febbraio 2025 - Incontro n. 4 del progetto “Energia… IN Sinergia”*, condotto da Adiconsum in collaborazione con Edison, per…
      Comunicati stampa
      11 Febbraio 2025
      11 Febbraio 2025

      Mobilità sostenibile: ecco le tabelle dei costi di ricarica auto elettriche in pubblico di Gennaio 2025 dell’Osservatorio di Adiconsum e TariffEV

      MOBILITÀ SOSTENIBILE Seconda uscita dell’“Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica della mobilità elettrica” di Adiconsum e TariffEV con le tabelle di Gennaio 2025   Dopo il successo in fase di lancio dell’Osservatorio prezzi delle tariffe …
      Comunicati stampa
      3 Febbraio 2025
      3 Febbraio 2025

      “Energia… IN Sinergia” fa tappa a Livorno

      “Energia… IN Sinergia” fa tappa a Livorno Martedì 4 febbraio 2024  ore 10.30 Livorno – Scali del Monte Pio 7 c/o WONDER 3 febbraio 2025 -  Proseguono gli incontri del progetto “Energia… IN Sinergia”*, condotto da Adiconsum in collaborazione con Edi…
      Comunicati stampa
      28 Gennaio 2025
      28 Gennaio 2025

      Elettricità – Passaggio “vulnerabili” al STG: le proposte di Adiconsum

      Elettricità Possibilità per i “vulnerabili” di passare da Maggior Tutela/Mercato libero al Servizio a Tutele Graduali (STG) entro il 30 giugno 2025. Le proposte di Adiconsum: Concedere ai “vulnerabili” il passaggio al STG anche oltre il 30 giugno 202…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti